Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    senti fab....
    pur di vederti felice se mi autorizzi organizzo na colletta e la differenza sul diesel la mettiamo noi del forum

    Mi dispiace che poi alla pompa ti prendono per barbone






































  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Secondo me...

    1- una macchina per definirsi sportiva DEVE pesare meno di 1200kg
    2- un cayenne NON è una macchina sportiva, ma un'astronave totalmente inutile per la maggior parte degli usi (chi è che carica 5 persone e bagagli tutti i giorni?) che spacciano per auto sportiva
    3- la conversione a gas fatta su auto normali la vedo SEMPRE una cosa positiva. Sia per consumi che per minor inquinamento. (chiaro che non convertirei mai una lotus elise.. )
    4- vale la pena spostare tonnellate di ferraglia ogni volta che ti muovi? hai valutato l'uso che ne devi fare effettivamente?

    Quindi riassumendo...la scelta della macchina è una cosa personale. Io non la comprerei mai, manco se fossi murato di soldi.
    In ogni caso, se proprio te la vuoi pigliare, non ci vedo nulla di male a convertirla a metano o gpl.
    Anzi, la vedo una cosa molto positiva per i consumi e nel rispetto della gente che si dovrà respirare tutta la porcheria che produrrà per spostare una simile mole (alla faccia delle euro 1,2,3,ecc.. ).

    Non darei retta ai vari discorsi che non si può convertire una macchina del genere e robe simili...anche perchè:
    1- non è una macchina sportiva
    2- mi pare che la bugatti abbia dimostrato parecchie cosine a riguardo del metano...

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    "Non darei retta ai vari discorsi che non si può convertire una macchina del genere e robe simili...anche perchè:
    1- non è una macchina sportiva
    2- mi pare che la bugatti abbia dimostrato parecchie cosine a riguardo del metano..."

    Non conosco nello specifico la Porsche Cayenne. Per altri marchi presenti sul mercato i produttori, i rivenditori ed anche gli installatori (di impianti GPL) sconsigliano questa operazione. Prima di procedere è consigliabile quindi andare dal concessionario ufficiale e richiedere se la casa madre prevede l'installazione, se la stessa può essere effettuata solo da installatori autorizzati pena la decadenza della garanzia ecc..ecc.. Se l'idea iniziale è il risparmio è meglio non ritrovarsi con una vettura che potenzialmente al primo problema "ripiana" il risparmio stesso.
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Concordo, ma non penso ci siano problemi.

    Sono state convertite anche auto molto più complesse tipo le ibride.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Concordo, ma non penso ci siano problemi.

    Sono state convertite anche auto molto più complesse tipo le ibride.
    Ti ripeto non conosco la Cayenne. Ma e ripeto ma, considerando il costo iniziale (e di eventuali riparazioni non in garanzia del prodotto Porsche in generale) è consigliabile avere un OK scritto del venditore (ufficiale), non dell'installatore dell'impianto. Al primo problema il venditore auto scarica le responsabilità sull'installatore e viceversa. Il cliente rimane con il cerino (decisamente costoso) in mano e si brucia (parecchio). Io se fossi orientato a questa (strana) accoppiata prima di muovermi (leggi fare assegni, bonifici o similari) mi tutelerei bene.
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    avevo considerato solo la parte "tecnica" del tuo messaggio, sorry

    Pienamente d'accordo.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    ...........
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Io non lo farei mai l'impianto Gpl nella mia Porsche Cayenne, anche perché non ce l'ho e non credo potrei mai permettermi di comprarla

    Però nella mia Punto l'ho fatto e sono contento di risparmiare tanti bei soldini che poi puntualmente rispendo nell'Home Theatre
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Salve, io l'ho fatto nel mio Grand Cherokee che è un 4700.
    Devo dire che scelta più giusta in vita mia non l'ho fatta, risparmio più della metà, non perde in prestazioni, (almeno non me ne rendo conto) ed in più nel mio piccolo aiuto l'albiente.
    Ciao Alex
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Non ha senso un'impianto gpl in una cayenne....
    Sicuramente chi la compra non ha bisogno di risparmiare ma vuole essere al centro dell'attenzione.

  11. #56
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    visto qualcosa che si è detto sulla garanzia, concordo, ovviamente, quindi:
    1) o installato all'origine;
    2) o montato su macchine grosse di qualche anno dove la garanzia non ha più valore.

    chiaro che su cilindrate grossette serve un bel serbatoione con i problemi che implica riguardo lo spazio occupato.

    ho idea cmq che molti siano legati a ricordi del passato riguardo il gpl, ora non ti accorgi neanche di andare a gas, è tutto gestito elettronicamente dalla centralina e, sopratutto, non si sente più la puzza.

    una piccola nota: in Francia il gas è anche a self-service (e ovviamente in questi casi costa meno), quando si decideranno a farlo anche in Italia?

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    metti il gpl ci può stare ma affinchè il risparmio sia importante, ci devi fare km, immagino il prezzo popolare dei tagliandi porsche, cosi come delle gomme da camion, e quant altro (non ultima la svalutazione che si ha su certe macchine convertendole, il contrario delle macchine nomrali), considerando poi che la benzina è ben lontana dal prezzo astronomico di metà anno scorso, farei bene i conti...

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da Uffa
    ...
    considerando poi che la benzina è ben lontana dal prezzo astronomico di metà anno scorso, farei bene i conti...
    secondo me con gli incentivi si fà abbastanza presto a recuperare il maggior costo rispetto alla benzina. dipende in ogni caso dai km/consumo.
    in ogni caso secondo me il costo alla fine è equiparabile a quello di un buon turbodiesel che ha notoriamente bassi consumi.
    più che altro si tratta di poter girare nei periodi di blocco del traffico.

    più economico (ed ecologico) è il metano, ma ha diversi punti a sfavore, tra cui i pochi distributori, i tempi di rifornimento e gli interventi sostanziali sui veicoli con un notevole aggravio di peso e ingombro.

    Gianni

    p.s. per la svalutazione, non ne sarei così certo, adesso sono abbastanza richieste
    giapao at yahoo punto com


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •