|
|
Risultati da 46 a 60 di 111
Discussione: Enel: che botta!!!!
-
09-03-2009, 16:25 #46
Originariamente scritto da BARXO
Comunque ho ragione di pensare che la modifica sia stata introdotta dal Garante per l'energia per cui c'e' da aspettarsi che riguardi tutti i fornitori.Panny 500 user
-
09-03-2009, 16:29 #47
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Che dite, vale la pena?Panny 500 user
-
09-03-2009, 16:32 #48
Io sono con Enel Energia (bioraria 6Kw), ma avendo la bolletta trimestrale la riceverò agli inizi di aprile, l'ultima è stata ottobre-dicembre e le fasce non c'erano.
@ chichibbio
se sei vicino ad un lidl prendi quello, costa una miseria e a quanto pare ha un margine di errore ridotto.Martino
-
09-03-2009, 16:32 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
ha un display che indica l'assorbimento istantaneo in ampere o in Watt ( in watt è piu immediato e comprensibile )
se nel setup immetti il costo del kwh in centesimi, il display può mostrarti anche il costo in € del carico applicato in un dato lasso di tempo.
mò vedo di postarvi una foto del misuratore.
-
09-03-2009, 16:35 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da chicchibio
.Originariamente scritto da chicchibio
-
09-03-2009, 16:56 #51
Comprato!!!
Ormai sono in guerra con l'Enel e un piccolo sacrificio si puo' fare.
Ho un vecchio congelatore che mi lascia parecchi dubbi, lo testo e probabilmente lo butto.Panny 500 user
-
09-03-2009, 17:09 #52
La mia tipologia di contratto è uso demestico residente tariffa D2 monoraria, potenza impegnata 3 kw. Dando uno sguardo sul sito www.prontoenel.it si evince che vi sono (o vi dovrebbero essere...poi mi spiego meglio...
) 4 fasce F1,F2,F3,F4. e cioè:
da 0 a 1800 kwh - € 0,1014...
da 1801 a 2640 kwh - € 0,1435...
da 2641 a 4440 kwh - € 0,20048....
oltre 4440 kwh - € 0,272290.
Questo per quanto riguarda l'energia consumata, poi vi sono da aggiungere (calcolo separato) le imposte (D)..accisa sull'energia elettrica, addizionale enti locali, e Iva 10%.
Sembrerebbe tutto facile, ma non è così
Mi sono spulciato la bolletta ed ho verificato attentamente il consumo effettivo addebitatomi in fattura dall'Enel e d ho appurato che, purtroppo per me il consumo registrato dal contatore corrisponde. Quello che non corrisponde in bolletta, però, sono proprio le tariffe applicateche vengono indicate in fattura come "corrispettivi unitari euro". Le tariffe dovrebbero essere quelle indicate sopra, ma nella mia bolletta sono tutte diverse nè ho contate addirittura 10
si parte da 0,118690 per arrivare a 0,303380 in mezzo trovo 0,120030 - 0,189550 - 0,272980 - 0,268940 - 0,167710 ecc. - MA SONO DIVERSE A QUELLE RIPORTATE SUL CONTRATTO!
Ma allora le fasce di consumo sono 4 o sono 10???!!!!
Queste tariffe vengono poi moltiplicate per i kwh e si ottiene il totale (B)
Inc@@@tissimo...ho chiamato il numero verde Enel. Mi hanno fatto sbollire la rabbia con una serie infinita di domande: codice fiscale, numero cliente... Citta'.."ripeta il codice..prego" "può ripetere anche il numero" - < lei è ......mi dice il...>...ma quante domande santa pazienza... Ho spiegato la cosa all'operatore di turno chiedendo spiegazioni sul perchè le tariffe riportate in bolletta sono non solo in numero maggiore rispetto alle 4 (F1-F2-F3-F4) riportate in contratto, ma soprattutto perchè risultano PIU' CARE.
Risposta dell'operatore: << non deve prendere a riferimento quelle tariffe..sono indicative () il calcolo è molto più complesso..è un calcolo matematico, diverso...molto più complesso..ehmm vi sono altri coeficenti..parametri. ..ora non saprei dirle qual'è la formula matematica corretta ma posso darle un'indirizzo nella sua regione dove, se vuole, le spiegheranno come si fà il calcolo corretto>>. MA DICO STATE SCHERZANDO!!!
mi sta dicendo che tutte questa cosa delle tariffe F1, F2 ....indicata nel contratto e nel vostro sito sono diverse da quanto poi viene applicato??!! Che senso ha,allora pubblicizzarle, fare contratti quando poi voli fate dei conteggi misteriosi (a vs vantaggio...) che non corrispondono con quanto pattuito??!!
L'operatore. << Mi dispiace, ma è così, anche altri si lamentano della scarsa trasparenza (io direi... nulla) ma così è...sono anche io cliente Enel, cosa crede... posso capirla..>> << posso solo annotare la sua lamentela e inoltrarla a chi di competenza....purtroppo se non le và bene può cambiare gestore.>>.
Questo è quanto. Sto seriamente pensando di cambiare gestore. Ho ricevuto un'offerta telefonica da parte di "EnelEnergia" : 2 anni con tariffa unica bloccata € 0,093.. sembra molto allettante ma arrivati a sto punto fiuto puzza d'imbroglio.....
Ho trovato questa lunga discussione su questi argomenti: http://signordiscuter.blogspot.com/2...-vergogna.htmlUltima modifica di Andrews; 09-03-2009 alle 18:41
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
09-03-2009, 17:34 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Non so quando avete fatto i contratti di cui parlate, ma posso garantirvi che da almeno un anno le fasce ci sono anche per i contratti superiori a 3Kw e sono 4.
Nei contratti fino a 3 Kw erano 8 fasce fino a dicembre e sono state ridotte a 4 a gennaio 2009.
-
09-03-2009, 17:41 #54
Originariamente scritto da chicchibio
nel dettaglio, preso dal sito enel:
2) Il prezzo dell'energia potrà cambiare nel tempo a seguito delle variazioni stabilite dall'Autorità. Essa, contestualmente all'introduzione del regime di tutela sociale, con la Delibera ARG/elt 117/08, ha disposto, a partire dal 1° Gennaio 2009, la revisione della struttura tariffaria applicata a tutti i clienti domestici prevedendo una struttura a 4 scaglioni di consumo (sia per la tariffa D2 che per la tariffa D3)
Ecco il link https://www.enel.it/sportello_online...monoorarie/D2/
Mentre questo conferma il fatto che in presenza di contatore abilitato alla misurazione per fasce orarie, la tariffa monooraria non sarà applicata, facendo posto ad una tabella a 3 fasce di orario....
https://www.enel.it/sportello_online...a/uda_bt/BTA2/
Quest'ultimo riguarda, per adesso, solo i clienti business....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
09-03-2009, 17:46 #55
Originariamente scritto da Andrews
Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
09-03-2009, 17:46 #56
Originariamente scritto da Andrews
Queste voci nella bolletta tradizionale sono inglobate e non esposte nel prezzo al KW, qualunque fascia sia.
Come capirai facilmente quello che tu pagherai realmente al Kwh non è la cifra che hai riportato.
Iva e addizionali varie sono uguali per tutti.Martino
-
09-03-2009, 17:53 #57
dubito fortemente che la cifra sia giusta.....
O.O38 €, vale a dire neanche 4 cent a kWh + le imposte....
Troppo poco, se te lo confermano vai senza pensarci un attimo, e passa il link...
Questa è l'offerta presente sul sito, si parla di oltre 9 cent netti bloccati per due anni...
https://www.enel.it/enelenergia/fami...asa/index.aspxTV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
09-03-2009, 18:36 #58
Originariamente scritto da BARXO
Hai perfettamente ragione. Chiedo scusa per l'inesattezza. Il prezzo esatto è 0,093. Sembrerebbe, comunque che Enelenergia compensi il tutto con costi aggiuntivi (gestione, trasporto ecc.) molto alti.
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
09-03-2009, 18:42 #59
Originariamente scritto da chicchibio
ho stampato la seconda pagina della bolletta incriminata.
il costo x kw è passato da € 0,17656/0,18331 (giu/luglio 08), a € 0,14888/0,27823 (gennaio 09), quindi se la matematica non è un'opinione nella massima fascia l'aumento del costo unitario è di 0,09 €, solo il 51,78% in più del precedente costo massimo x kw.
che dire, viva il monopolioVPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
09-03-2009, 18:46 #60
a proposito, ma la parola "monoraria" che caspita vuol dire? forse intendono mono-oraria, ma in effetti risparmiano una "o" su ogni bolletta, e col costo dell'inchiostro.........
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.