Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 111

Discussione: Enel: che botta!!!!

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Fabrizio, hai trovato F1, F2, F3, F4 ?
    Martino

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Fabrizio, hai trovato F1, F2, F3, F4 ?
    Nel mio caso posso confermare le 4 fasce.
    Prima invece una sola tariffa a circa € 0,18.
    Panny 500 user

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Avevate firmato un qualche tipo di contratto a prezzo bloccato ?

    Perchè, guardando l'ultima bolletta che mi è arrivata ( datata 8 Febbraio, relativa al periodo Dicembre-Gennaio ), hanno ancora applicato il prezzo bloccato che avevo, che era di 0,184 euro per kW/h di giorno e 0,057 nei weekend e di notte.

    Dato che non credo che legalmente possano cambiare i contratti a prezzo bloccato, che si stiano rivalendo su quelli normali ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Riguardando il mio contratto affari a prezzo bloccato, nei trafiletti c'è scritto chiaramente che nel caso il mio contatore fosse compatibile con la misurazione bioraria quello sarebbe stato il metodo di tariffazione applicato...

    Non so se per il domestico esista la stessa norma...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Riporto quanto dice la mia bolletta in relazione alla tariffa ora applicata:

    "In questa bolletta di conguaglio e' applicata la tariffa D3 monoraria stabilita dalla Autorita' per L'Energia Elettrica e il Gas ai sensi del disposto del testo integrato vendita o tiv (delibera n. 156/07-allegato A) e successive modifiche e integrazioni.
    La tariffa D3 monoraria prevede una quota fissa, un corrispettivo riferito al valore della potenza contrattualmente impegnata e prezzi dell'energia differenziati in base alle seguenti fasce di consumo annuo:
    F1 da 0 a 1800
    F2 da 1801 a 2640
    F3 da 2641 a 4440
    F4 oltre 4440
    ......."


    Si tratta di cosa completamente diversa da quanto sottoscritto a inizio contratto dato che la 6kw prevedeva una tariffa unica.
    Ma e' possibile che io debba accettare una rimodulazione che non ho mai concordato?
    A meno che non dipenda da un organo statale, come temo, per cui in una fase di crisi generale questi mettono nelle mani di un monopolista la possibilita' di aummentare i prezzi del 30%. Una vergogna comunque.
    Panny 500 user

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Riguardando il mio contratto affari a prezzo bloccato, nei trafiletti c'è scritto chiaramente che nel caso il mio contatore fosse compatibile con la misurazione bioraria quello sarebbe stato il metodo di tariffazione applicato...

    Non so se per il domestico esista la stessa norma...
    Stai confondendo bioararia con fasce di consumo.
    Nel nostro caso non e' stata applicata una bioraria ma si e' semplicemente passati da un prezzo fisso a kw a un prezzo variabile per fasce consumo.
    La porcata consiste nel fatto che tutti coloro che hanno 6 kw mediamente hanno consumi relativamente elevati e alla fine si ritrovano aumenti molto consistenti.
    Panny 500 user

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Vero, non avevate specificato il dettaglio delle voci...
    Da quello che mi ricordo enel distribuzione ha sempre fatturato con fasce di consumo....
    E' stato uno dei motivi per cui ho provato a passare al privato....
    Che detto tra noi non è conveniente affatto....
    Non so voi, ma a me stanno fatturando si col prezzo pattuito (circa 8 cent/kWh, che divengono circa 18 lordi, con tutti i balzelli), peccato che poi le spese fisse sono abbastanza random, con voci generiche, e di importo variabile tra mese e mese...

    In particolare ho una voce "spese di trasporto" che nei mesi è variata da 15 a 32 €....
    Credo che tornerò ben presto ad Enel, perlomeno in fattura le voci sono ben distinte...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Non so se per il domestico esista la stessa norma...
    Anche il mio è un contratto affari a prezzo blocato, e infatti non ho avuto nessun aumento e non sono comparse le fasce di consumo. Che sia quella la differenza ? Hanno aggiunto le fasce solo ai contratti domestici ? Oppure solo quelli senza prezzo bloccato, indicato espressamente come tale ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Io ho due utenze affari (due locali distinti) e in entrambi la tariffazione è passata da monooraria a bioraria, con mio grande disappunto...

    Per la cronaca, uno è con enelenergia e l'altro com MPE....
    Sembra proprio che sia stata introdotta questa obbligatorietà, nel caso che il contatore esistente sia abilitato al conteggio per fasce orarie, ed i miei evidentemente lo sono....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lupone974
    Anche questa è un'offerta dedicata ai contatori monoriario.
    Se il contatore è abilitato a leggere i consumi per differenti fasce orarie non sarà possibile applicare quest'offerta, pur se ben pubblicizzata
    Martino

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Ho parlato con un'operatore giorni fa:
    io ho la tariffa bloccata, ma ora ho le fasce, anche se le pago uguali,
    ora per tutti gli operatori il prezzo energia sarà separato dalle
    restanti voci che saranno uguali (o DOVREBBERO essere uguali) per tutti.

    Guido

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    mi è arrivato un conto da pagare di 504,00 Euro!!
    Ma cosa hai collegato...!

    Comunque confermo, anche a me è stata misteriosamente cambiata la tariffa senza alcuna comunicazione e nel giro di un bimestre la bolletta è passata da 95 a 125 euro...capisco che sono altre cifre rispetto a quelle di Andrews e altri, ma la cosa non mi piace per niente!

    La cosa che mi fa arrabbiare di più è che noi che paghiamo siamo sempre gli ultimi a sapere quanto e perchè pagare!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Ho appena controllato anche io. In effetti hanno cambiato metodo di calcolo. Queso è quello che ho preso dal sito enel:

    1) I corrispettivi di potenza si riferiscono alla potenza contrattuale.
    2) Il prezzo dell'energia potrà cambiare nel tempo a seguito delle variazioni stabilite dall'Autorità. Essa, contestualmente all'introduzione del regime di tutela sociale, con la Delibera ARG/elt 117/08, ha disposto, a partire dal 1° Gennaio 2009, la revisione della struttura tariffaria applicata a tutti i clienti domestici prevedendo una struttura a 4 scaglioni di consumo (sia per la tariffa D2 che per la tariffa D3).
    1) e 2) I prezzi includono anche la componente UC6.

    (*) L' Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas con Delibera ARG/elt n. 191/08 ha disciplinato che i corrispettivi unitari della componente A6 siano ancora pari a 0.

    (**) la nuova struttura delle componenti tariffarie A2, A3, A4, A5, AS e UC4 disciplinata dall' AEEG con Delibera ARG/elt 191/08 prevede anche per la D3, differenziazione dei costi sull'energia in funzione ai nuovi seguenti scaglioni di consumo:
    • Per consumi fino a 1800 kWh
    • Per consumi da 1801 fino a 2640 kWh
    • Per consumi oltre 2640 kWh
    In pratica la tariffa è a scaglioni. Chi più consuma paga anche un tariffa unitaria più alta. Gli scaglioni li vedete qui sopra. Tutto questo da gennaio 2009.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Confermo l'ultimo post di Acenet, così come l'impennata dell'ultima bolletta (che per la mia D3 bioraria ammonta a 317,00 Euro).
    Purtroppo son stati anche annunciati decrementi dell'8% medio con le successive fatture 2009 per il calo del prezzo del petrolio, ma solo sui prezzi al kW, mentre penso restino invariate le fasce di consumo annuo...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Grazie a tutti per il contributo, credo che ne siamo venuti a capo, purtroppo resta il problema.
    Forse la modifica introdotta dall' Autorita' spinge nella direzione del risparmio energetico ma nell'immediato garantisce al monopolista ricavi enormi e ingiustificati.
    Sto facendo una analisi dei miei consumi per capire dove posso ridurre.
    Se siete d'accordo potremmo proseguire la discussione anche in questa direzione.
    Le soluzioni piu' semplici, come usare lampadine a basso consumo ed elettrodomestici classe A le utilizzo da sempre.
    Un aspetto da considerare riguarda gli stand by: fra TV, video, decoder, dvd, addolcitore, modem, cordless, powerline ecc ecc ne ho piu' di 20, molti dei quali non disinseribili.
    C'e' qualcuno che conosce il consumo degli stand by? La mia sensazione e' che per quanto mi riguarda il consumo delle apparecchiature elettroniche prima ancora di uilizzarle sia 2 o 3 kw al giorno sui circa 20 di consumo medio
    Panny 500 user


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •