|
|
Risultati da 91 a 105 di 111
Discussione: Enel: che botta!!!!
-
26-03-2009, 12:00 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
stavo leggendo questo post, noi a casa consumiamo circa 25kw al giorno...ma certo che è diventato uno scandalo, e quanto il telefono, e quando il gas (non vi racconto che succede da me perchè farei ridere 3/4 di forum) e quanto l'enel....
è una battaglia continua...
E non ho condizionatori, stufe, scaldabagni o cose varie, solo che abito in un villino indipendende e quindi l'illuminazione (tutte lampade a risparmio energetico classe A) e altre cose consumo un botto.
E' una rincorsa continua al risparmio.....
E poi la cosa più assurda è il solare....40.000€ non mi bastano per i miei consumi!
Cmq nelle ultime bollette c'erano dei conguagli da ottobre mi sembra (almeno in quella mia e quella di mia sorella c'era sicuro).
il furto piu' grande è enel tutto compreso (da 100 200 e 300kw), avete letto sotto alla pubblicità i costi? si arriva fino a 34cents nelle fascia piu' alta, senza considerare che paghi anche quello che non consumi e senza considerare che sono escluse le varie addizionali comunali regionali statali europee mondiali e spaziali...
bah!1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
26-03-2009, 12:28 #92
Originariamente scritto da trunks986
e le tariffe al risparmio sono calcolate su quel consumo:
se superi le tariffe schizzano
Guido
-
26-03-2009, 15:03 #93
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da trunks986
-
26-03-2009, 15:26 #94
Originariamente scritto da Khael
Buon per te che hai montato i pannelli.
Sul sito di Altro Consumo, previa iscrizione gratuita, si accede a una sezione dove e' possibile simulare il nostro consumo annuale con tutte le compagnie. L'unica compagnia che sembra in grado di fornire risparmi decenti, dell'ordine dell'8%, e' Edison Energia.Ultima modifica di chicchibio; 26-03-2009 alle 16:07
Panny 500 user
-
30-04-2009, 07:41 #95
Il crollo del prezzo del petrolio che ha fatto scendere pure l'intoccabile benzina del 25% mi aveva fatto sperare in un forte decremento della componente energia della bolletta.
Se ho fatto bene i conti il calo e' del 2,5%
Alla faccia dei tanto sbandierati e consistenti vantaggi per le famiglie italianePanny 500 user
-
11-09-2010, 08:44 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 6
Cari amici, a distanza di un anno rianimo questa interessante discussione per capire che novità avete avuto in bolletta.
Grazie anticipate
-
11-09-2010, 09:44 #97
Io sono passato ad Edison e, come già scritto, un piccolo risparmio l'ho riscontrato.
Diciamo un 10%, ma ho la convenzione con Altroconsumo che mi privilegia leggermente rispetto ad un utente standard.
Fanno anche convenzioni per dipendenti di diverse grosse aziende, bisogna informarsi.
-
11-09-2010, 11:58 #98
Idem come sopra.
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
11-09-2010, 14:06 #99
Io facevo i conti l'altro giorno, c'è una rompip@lle di un call center che procaccia clienti a Sorgenia che chiama una sera sì e una no:
"lei può risparmiare fino a 10% sul costo dell'energia elettrica, le basta rispondere a poche semplici domande"
Chiedo aiuto a chi ha già contratti con fornitori alternativi al vecchio servizio pubblico, perchè ho provato a valutare e fare i conti, ma mi sono perso...
Quanto potremmo risparmiare all'anno visto il consumo annuo di circa 14400kWh (più o meno equamente distribuito nell'anno), con il 65/70% del consumo nelle fasce basse, contratto 15kW?
Che fornitore mi conviene di più e mi consigliate?
Con il calcolatore web dell'autorità dell'Energia non mi esce nulla
EDIT: anzi, no, adesso funziona, mi dice che la più conveniente è "Edison Luce Web"Ultima modifica di iaiopasq_; 11-09-2010 alle 14:18
-
11-09-2010, 14:42 #100
Io viaggio circa 7/8 kw annui e risparmio rispetto a prima circa una trentina di euro a bimestre,ma sono solo da 6 mesi,non saprei dire in un anno,ci ho passato l'estate con i clima
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
13-09-2010, 11:01 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da batmax63
poi per il resto sono mazzate.... pensavate che ve la regalassero l'energia.
-
13-09-2010, 11:09 #102
Io sono con Edison e pago 200 euro a bimestre,qualcuno ha mai parlato di regali? con enel pagavo semplicemente un po' di piu'
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
13-09-2010, 11:21 #103
Per chi come me aveva un contratto da 6kw tutti tariffati a prezzo costante la vera mazzata e' stata l'introduzione da parte dell'autorita' garante dell'energia (direi garante dei fornitori) delle fasce di consumo per tutti.
In pratica chiunque abbia una casa, una villetta o un appartamento grande, eccedendo ovviamente il punto di pareggio che dovrebbe trovarsi intorno ai 4.500 kw/annui, si e' trovato a pagare tariffe quasi raddoppiate su tutta l'eccedenza. Ora c'e anche la bioraria per tutti per cui il costo finale scaturisce dall'incrocio delle tariffe a fasce con quelle orarie e oltre ovviamente dalla somma dei costi di produzione con quelli di trasporto con l'aggiunta di una miriade di balzelli piu' o meno locali.
Il risultato e' una bolletta che neanche un centro di controspionaggio potrebbe decifrare.
Io dico sempre che l'Italia diventera' un paese civile quando cambieranno le bollette dei servizi: una vergogna!!Panny 500 user
-
13-09-2010, 12:14 #104
Io ero con Enel energia che mi mandava una bolletta (salasso) ogni 3 (tre) mesi! Non mi andava bene affatto poichè la cifra risultava sempre alta
Sono passato a ENI (contratto via web) il costo è di circa 0,069 per Kw ora rispetto ai 0,093 di Enelenergia che avevo precedentemente. Nessun distacco e sembra tutto in ordine
Sto aspettando la prima fattura che arriverà ad ottobre pensoPlasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD
-
13-09-2010, 12:53 #105
Originariamente scritto da the thing
Tieni presente che che alla componente di produzione, che e' quella che hai considerato vanno aggiunti altri costi che alla fine rendono il risparmio, quando esiste, non superiore a pochissimi punti percentuali.
Io spendo quasi 2.000 euro l'anno con la vecchia Enel in regime di mercato protetto (mi viene da ridere) e passando a Edison, la piu' conveniente, otterrei un risparmio di circa 60 o 70 euro complessivi.
Per ora me ne sto fermo.Panny 500 user