Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: thread perso?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    thread perso?


    Scusate, ma che fine ha fatto il thread aperto ieri da Fish dal titolo "dvd masterizzati e vpr"? Volevo dire anche la mia, ma non lo trovo più...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Allora non ho avuto le allucinazioni notturne !

    C'era un thread in merito che neanch'io trovo.

    Qui Emidio ci cova !

    teo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Già, io avevo anche ricevuto un messagio email che mi avvertiva che qualcuno aveva replicato ad un mio commento in quel thread......

    ma mi chiedo, pur non volendo far innervosire nessuno e premettendo che probabilmente la sezione del forum non doveva essere questa, cosa c'è di male a parlare di programmi per la masterizzazione di DVD? Non è la stessa cosa di parlare di Nero, di CD Edit, o di software per la masterizzazione dei CD?

    Chiudo in ogni caso l'argomento, assumendomi ogni responsabilità anche morale nei confronti di Emidio per quello che ho scritto.

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Mah! vuoi vedere che violava il regolamento?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Sciacchi ha scritto:
    Già, io avevo anche ricevuto un messagio email che mi avvertiva che qualcuno aveva replicato ad un mio commento in quel thread......

    ma mi chiedo, pur non volendo far innervosire nessuno e premettendo che probabilmente la sezione del forum non doveva essere questa, cosa c'è di male a parlare di programmi per la masterizzazione di DVD? Non è la stessa cosa di parlare di Nero, di CD Edit, o di software per la masterizzazione dei CD?

    Chiudo in ogni caso l'argomento, assumendomi ogni responsabilità anche morale nei confronti di Emidio per quello che ho scritto.

    Francesco
    si ma non è presente neanche nel forum off topics.

    Inoltre cercando, ho letto in altri thread che si parlava proprio di quei sw.....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Ma scusate eh
    Ma che fine vi aspettate che faccia un thread in cui l'autore chiedeva come si vedevano i dvd masterizzati da film NOLEGGIATI??
    Oltretutto tutte le discussioni che ne sono seguite sui software per copiare erano del tutto OT sulla sezione vpr digitali.
    Ha fatto la fine che si meritava.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Sciacchi ha scritto:

    ma mi chiedo, pur non volendo far innervosire nessuno e premettendo che probabilmente la sezione del forum non doveva essere questa, cosa c'è di male a parlare di programmi per la masterizzazione di DVD? Non è la stessa cosa di parlare di Nero, di CD Edit, o di software per la masterizzazione dei CD?

    Il fatto e' che copiando un dvd si deve per forza di cosa usare un software che crakki il Css.
    Crakkare i sistemi di sicurezza posti a difendere il copyright e' illegale.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Cosmopavone ha scritto:
    Il fatto e' che copiando un dvd si deve per forza di cosa usare un software che crakki il Css.
    Crakkare i sistemi di sicurezza posti a difendere il copyright e' illegale.
    Cosmo, come la penso (e come ha fatto notare Catvllo, anche se con quasi un mesetto di ritardo), c'è a pg.109 di AF di Gennaio e le nostre posizioni non sono distanti, ma:

    1) AF ha messo in copertina un clone di un dvd (Dinosauri ndr.) che ha perfettamente realizzato e ci ha spiegati come;
    2) La stessa al TAV ci proiettava il divx di Matrix Reloaded da un un lettore divx Philips bellamente collegato a un Plasma.

    Sbaglia? No, se ci pensi nessuno come AF combatte meglio la pirateria, nessuno come Giardina è + sensibile al problema, ma spiegarci come fa "il ladro" e xché le case producono quelli OGGETTI SCANDALO che sono i masterizzatori dvd e i lettori divx non è sbagliato, potrebbe forse aiutare il popolino a non cercare i dvd tarocchi dal marocchino e non scaricarsi i divx dalla rete, ma potrebbe SOPRATTUTTO (magari fossero tutti come noi che credono che questa roba sia spazzatura), impedire a questi CRIMINALI di riprendere i film in sala di vendere i dvd tarocchi e di decriptarli e metterli a disposizione come divx. Utopia dici? Ricordiamoci però che gli spacciatori non avrebbero lavoro se non ci fossero i drogati.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    mi unisco a questa discussione....

    per farvi vedere cosa ho trovato in rete....(Gipal inorridirà)



    http://forum.doom9.it/viewtopic.php?t=6471

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Sono contento.....

    teoc ha scritto:
    Allora non ho avuto le allucinazioni notturne !

    C'era un thread in merito che neanch'io trovo.

    Qui Emidio ci cova !

    teo
    .... che il 3ad sia stato cancellato, ma un avviso lo si poteva dare, in ogni caso e' stato solo spostato .

    Vero Emidio ????

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    gipal ha scritto:
    Cosmo, come la penso (e come ha fatto notare Catvllo, anche se con quasi un mesetto di ritardo), c'è a pg.109 di AF di Gennaio e le nostre posizioni non sono distanti, ma:

    1) AF ha messo in copertina un clone di un dvd (Dinosauri ndr.) che ha perfettamente realizzato e ci ha spiegati come;
    2) La stessa al TAV ci proiettava il divx di Matrix Reloaded da un un lettore divx Philips bellamente collegato a un Plasma.

    Sbaglia? No, se ci pensi nessuno come AF combatte meglio la pirateria, nessuno come Giardina è + sensibile al problema, ma spiegarci come fa "il ladro" e xché le case producono quelli OGGETTI SCANDALO che sono i masterizzatori dvd e i lettori divx non è sbagliato, potrebbe forse aiutare il popolino a non cercare i dvd tarocchi dal marocchino e non scaricarsi i divx dalla rete, ma potrebbe SOPRATTUTTO (magari fossero tutti come noi che credono che questa roba sia spazzatura), impedire a questi CRIMINALI di riprendere i film in sala di vendere i dvd tarocchi e di decriptarli e metterli a disposizione come divx. Utopia dici? Ricordiamoci però che gli spacciatori non avrebbero lavoro se non ci fossero i drogati.
    Ecco, appunto, quella è la vera pirateria da combattere! Duplicare i dvd per venderli sulla strada a scopo di lucro, magari realizzati con la ripresa amatoriale di una videocamera direttamente in sala! Io non comprerei mai una schifezza simile! Per quanto riguarda i software, invece, non mi sembra giusto accusare qualcuno di commettere azioni illegali, quando i mezzi per realizzare copie sono forniti in maniera del tutto legale, alcuni dei quali addirittura gratuiti! Mi fa riflettere vedere nelle edicole rinomate riviste di pc riportanti in copertina frasi quali" svelati i segreti per togliere le protezioni dei dvd, in prova i nuovi software per rippare e per trasformare i dvd in divx(altro formato di compressione che non utilizzerei mai se non per le mie produzioni video amatoriali autoprodotte). Scusate, è come dare in mano a un uomo una pistola e invogliarlo a svaligiare una banca "legalmente", per poi aspettarlo fuori ed arrestarlo!"
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Ragazzi scusate,

    non vorrei essere ricoperto di insulti tornando sull'argomento, ma vi assicuro che un minimo di pratica legale sul diritto d'autore ce l'ho. Non ho avuto modo di leggere il numero di AF digitale di gennaio che Gipal indica, ma non sono molto convinto che crakkare la protezione sia illegale se serve per fare una copia personale. Vi dirò di più: il diritto a riprodurre l'originale per scopi personali, statuito più volte dalla Corte di Cassazione, prevale per orientamento dottrinario ormai consolidato (seppure non unanime) sul diritto d'autore del produttore. Ovvio che il castello crolla se poi la copia è messa in commercio. Ma, se così non fosse, credete davvero che riviste specializzate del settore potrebbero permettersi di pubblicizzare i programmi per copiare CD o DVD? E per lo stesso motivo la macchinetta di Bergamo cui rinvia bligone rimarrà lì per molto tempo..... ci sono molte zone grigie nella legge anti-pirateria italiana......

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Considerazione

    Sciacchi ha scritto:


    ci sono molte zone grigie nella legge anti-pirateria italiana......

    Francesco

    Scusami Francesco, ma questo e' un forum di appassionati, alla ricerca del massimo ottenibile dal nostro impianto audio-video, il dvd con i suoi 9 giga di spazio, incomincia a starci stretto e molte volte ci lamentiamo della qualita video , audio ecc.

    Dall'altra parte devo sentirmi dire che c'e' gente che copia i dvd o ne fa' addirittura videocd divx ecc come copia personale, ma per fare cosa ????.

    Scusami tanto ma mi incazzo come una biscia, quando sento parlare di comprimere il contenuto di 9 giga per farlo entrare in 4,7 , ed ancora di piu' quando sento che non ci sono differenze, mio cognato e' ancora convinto che il divx si vede come il dvd , e continua a darmi dello stronzo che compra i dvd originali quando lui se li scarica dalla rete a costo zero .

    Ora della pirateria non me ne frega un cippa, ancora meno di quelli che si comprano i dvd dal marocchino, ma in questo forum non ne voglio sentire parlare.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Ciao Peppe,

    permettimi di dirti che sono d'accordo con te su quasi tutto: nessuno (credimi) può essere più contrario di me alla duplicazione di qualunque creazione dell'ingegno coperta dal diritto d'autore. Lasciando da parte tutte le argomentazioni riguardo la qualità delle copie, su cui non posso che imparare da te e dagli altri,
    a me (come anche a te, checchè tu ne dica scherzando, ed a tutti gli appassionati che sto imparando a conoscere nel forum) della pirateria frega decisamente molto e perdo ore a rispondere ad amici e non che candidamente dichiarano di aver scaricato film e quant'altro da Internet per vederseli senza doverli comprare.

    Ciò non vuol dire, tuttavia, che si possano ignorare gli interessi, quali che essi siano, di chi vuole farsi copie personali delle opere in questione, nè che possiamo metterci a sindacare cosa sia giusto e cosa no sulla base dei nostri personali punti di vista. In altre parole, come dicevo nel thread chiuso, se io ho una bella collezione di DVD e non voglio che si graffino vedendoli, perchè non dovrei farmene una copia e vedere quella in vece dell'originale? Tu hai sempre studiato dagli originali dei libri dell'Università o te ne sei fatte fotocopie per poterli sottolineare, strappare o quant'altro ti girasse di fare?

    Arrivo alle conclusioni: la legge tutela questo mio diritto, i programmi di masterizzazione sono legali e l'uso degli stessi programmi è altrettanto legale; non è legale soltanto la mia attività successiva di mettere in commercio il DVD (come il CD o la fotocopia del libro)copiato. Perchè allora chiudere un thread che parla di software legale? Se questo rientra nelle politiche del forum (che, attenzione, non è un servizio pubblico e quindi soggiace a qualunque regola il proprietario intenda dargli) lo accetto senza problemi, così come capisco la tua richiesta di non veder parlare di argomenti del genere in un forum che certo hai personalmente contribuito a far crescere, ma non vorrei che la scusa per non parlarne sia la presunta illegalità dell'argomento stesso. La caccia alle streghe è finita da un pezzo.....

    Ciao a tutti,

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Scusami Francesco


    Io non faccio un discorso legale, faccio un discorso prettamente qualitativo, se tu ti copi un dvd non e' uguale all'originale.

    Quello che tu vuoi farne della copia personale ha pochissima importanza, mi pare che parlassi di prestarla ad amici e parenti, ma finisce il discorso della copia personale e sei sull'orlo dell'illegalita', ma ripeto non me ne importa nulla.

    Io copio normalmente i cd musicali per metterli nel caricatore in macchina, molti mi dicono che conviene utilizzare gli mp3 perche in un cd ci vanno un numero imprecisato di brani, bene , non me ne frega nulla, gli mp3 sono scarsi e suonano in maniera differente, mentre le mie copie sono identiche all'originale.

    La collezione dei dvd e' una bella cosa, ma non deve essere considerata una reliqua, deve essere usata nel modo piu' corretto possibile e con moltissima cura.

    Mi pare la faccenda di quello che si compra i divani buoni e ci lascia su il cellophan

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •