Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44

    ok, grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    In effetti il cambio applicato da play.com comincia ad essere esagerato. Anche io l'ho sempre interpretato come un modo per loro per rientrare delle spese delle spedizioni all'estero, però in questo modo si penalizzano gli ordinativi economicamente più corposi, visto che il cambio interviene in percentuale.
    Ad esempio, ultimamento ho ordinato degli album di jazz (CD doppi che includono 3 album originariamente usciti su LP) a 5,50 euro. In questo caso il surplus nel cambio, che posso stimare in circa un euro, vale bene la spedizione. Nel caso riportato all'inizio del thread il discorso salta.
    A questo punto sarebbe più corretto applicare il cambio euro/sterlina reale e poi far pagare le spese di spedizione. E' anche vero però che la spedizione gratuita è ormai un marchio identificativo di play.com, anche dal punto di vista della propaganda pubblicitaria.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •