Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Alimentatori 12V

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Alimentatori 12V


    Salve! Chiedo un aiuto agli esperti per quanto riguarda l'alimentazione di un amplificatore d'auto per uso casalingo, che sviluppa una potenza di 80Wx2ch (4ohm) in RMS e tecnologia mosfet. Attualmente utilizzo un alimentatore ATX 350W 16A 12V. Visto che l'utilizzo di questo amlpi è in ambito HT, nasce l'esigenza di eliminare il fastidioso rumore di sottofondo dato dallo spostamento d'aria della ventola di raffreddamento appunto dell'alimentatore. Quindi vi chiedo: Esiste un alimentatore silenzioso (possibilmente senza ventola) ed economico che dia un buon amperaggio (15-20A)? Qualcuno mi ha consigliato anche qualcosa in ambito baracchini.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    leggendo in giro una soluzione potrebbe essere un alimentatore atx da pc.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Zetagi FT1426 per esempio, visto che un amplificatore da auto dovrebbe essere alimentato a 13,8V. E' capace di 26 ampere di picco, dovrebbe bastarti. Non ha ventole.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    leggendo in giro una soluzione potrebbe essere un alimentatore atx da pc.
    Utilizzo già un alimentatore atx!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Zetagi FT1426 per esempio, visto che un amplificatore da auto dovrebbe essere alimentato a 13,8V. E' capace di 26 ampere di picco, dovrebbe bastarti. Non ha ventole.
    Grazie per il consiglio, però questo genere di amplificatori sono più costosi degli atx. Quindi questi ampli possono tranquillamente essere alimentati anche a 13,8V? Sicuro? Comunque per il momento ho risolto il problema spostando tutto il contenuto interno dell'alimentatore nella scatola di un altro fuori uso che è più grande e molto più arieggiata; poi ho alimentato la ventola a 5V anzichè a 12V ed è diventata silenziosissima. Il risultato è ottimo perchè non surriscalda per niente, anzi è sempre freddo. Cha ne pensi dei 16A erogati, mi rende al 100% questo ampli?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    IMHO l'alimentatore che stai usando non è adatto nè per la tensione erogata (ribadisco: prendi il tester e misura la tensione sulla batteria dell'auto a motore acceso, sarà almeno 13,8V) nè per la corrente (sei al limite, nei picchi dinamici imho si siede tutto) nè per la qualità delle stesse (non sono filtrati in maniera adatta).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Avresti da consigliarmi una soluzione valida ed economica?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Quello che ti ho già consigliato...è il minimo indispensabile, volendo si potrebbe anche aggiungere un condensatore da HIFIcar per i picchi dinamici

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Che ne pensi di questo alimentatore in offerta in un negozio dalle mie parti?:
    http://www.marcucci.it/prodotti/sche...a.asp?ID=15100

    P.S.:Comunque anche il Zetagi FT1426 come questo ha la ventola.
    Ultima modifica di Cappella; 14-01-2009 alle 09:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •