|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: OT e flame di OLED Samsung da 31 e 14 pollici.
-
13-01-2009, 16:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da godzilla666
-
13-01-2009, 19:39 #2
Originariamente scritto da Uffa
Meglio che ritorni nell'anonimato un forum non ti si addiceSamsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
13-01-2009, 23:41 #3
Originariamente scritto da Uffa
Paragonare una categoria di lavoratori a dei criminali (perché un evasore questo è...) è davvero una cosa di pessimo gusto, a dir poco.
Come se poi i tagli nell'impiego pubblico non ci fossero...
E, a scanso di equivoci, io non sono un impiegato statale.
Ettore
-
14-01-2009, 08:21 #4
Spezzo una lancia a favore di Uffa, perchè se siete capaci di leggere (e non mi pare), non ha paragonato proprio nulla a nessuno...
Ha detto che forse a fine anno lo stipendio lo avranno ancora gli evasori (perchè evadono), E i dipendenti statali (nel senso che lo stipendio glielo paga lo stato, quindi è più sicuro rispetto a quelli pagati da datori di lavoro privati), quindi non c'è proprio nessun paragone e nessuna offesa...
-
14-01-2009, 09:23 #5
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Non mi pareva il caso di fare questioni di lana caprina in campo filologico o lessicale, per di più OT, alimentando ulteriormente possibili flame, ma visto che ti sei avventurato in una strampalata analisi logica del paragone citato, non posso non sottolineare che non siamo noi a non saper leggere, ma tu ad essere del tutto fuori strada. Quindi, analizzando il tuo post - a fine anno lo stipendio lo avranno ancora gli evasori (perchè evadono) - ti vorrei far notare come il fatto di evadere le tasse è del tutto slegato dall'avere uno stipendio a fine anno, dato che anche un evasore può essere licenziato. Magari sarà meno in difficoltà grazie al fatto di avere avuto la possibilità di accumulare più soldi, attraverso il crimine commesso, ma alla fine dell'anno anche un evasore potrebbe ritrovarsi senza stipendio. Per la seconda parte della tua interpretazione - nel senso che lo stipendio glielo paga lo stato, quindi è più sicuro rispetto a quelli pagati da datori di lavoro privati - invece, sottolineo solo che non vedo perché lo Stato dovrebbe essere un datore di lavoro più sicuro rispetto a uno privato. Il lavoratore sarà di certo più tutelato, perché nel pubblico impiego la tutela sindacale è di sicuro più certa ed efficace che nel privato, ma per il resto anche lo Stato, in un momento di grave crisi come quella che stiamo attraversando, licenzia, o no? Oppure i recenti casi di cronaca a te non dicono nulla? In definitiva, credo sia palese come le parole di Uffa (che probabilmente non aveva l'intenzione di offendere, anche se dalle sue parole qualcuno avrebbe potuto sentirsi offeso) non possano che essere interpretate come io e Alexander abbiamo fatto (ossia l'accostamento di due situazioni differenti - evasore fiscale e dipendente pubblico - accomunate in un'unica chiave negativa, ossia quella di avere, a fine anno, un vantaggio indebito nei confronti di tutti gli altri cittadini).
Infine, per quanto riguarda il mio post, non mi sono permesso di "insultare" nessuno, perché dire che una cosa è di cattivo gusto mi pare più che accettabile ed educato. Lo stesso non si può certo dire di chi accusa qualcuno di non saper leggere, come tu hai fatto. Sai com'è... lavorando da anni per una casa editrice come editor, credo di saper leggere (e scrivere) per lo meno quanto te.
Per me la questione, oltre che l'OT, finisce qui. Quello che pensavo l'ho detto. Ognuno ha gli occhi per leggere e la testa per valutare quello che legge, e non mi interessa convincere a forza nessuno della mia opinione.
Resto dell'idea che l'accostamento fatto da Uffa fosse, oltre che fuori luogo in un forum come questo, poco azzeccato (sempre per usare un eufemismo).
Ettore
-
14-01-2009, 11:33 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Esattamente che coda di paglia, io ho i miei dipendenti statali
Che poi se volete dirmi che un dipendente statale semplice ha lo stress di un dipendente di un'azienda privata e ha lo stesso carico di lavoro, beh contenti voi, io non la vedo cosi, e non per questo ho offeso nessuno.Ultima modifica di Uffa; 14-01-2009 alle 11:39
-
14-01-2009, 11:38 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da Tacco
Prima tiri conclusioni strettamente tue (e come detto hai tirato conclusioni palesamente assurde, il mio intento era dire che un dipendete statale indeterminato stai sicuro che il posto di lavoro non lo perde ne mo ne fra 100 anni, o almeno io non ne conosco) poi dimmi un pò l'evasore che si trova disoccupato, ma dove se per fare una minima cazzata e chiamare un muratore idraulico o che altro partono fior di euro e sono sempre pieni di lavoro?
E seppure fosse l'evasore risulta un poveraccio e vedi quante agevolazioni ha l'evasore e i suoi figli (borse di studio (sai quante migliaia di euro può prendere uno con una borsa di studio? E sai quanti figli di avvocati e cose simili ti ritrovi in graduatoria?) tariffe agevolate e tanto altro)
Veramente un intervento di cattivo gusto.
-
14-01-2009, 11:42 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da AlexanderIII
Tu è meglio che impari a leggere e non dire cose che non sono state NE scritte NE pensate.
-
14-01-2009, 12:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 272
Devo dire che non avevo capito che gli OLED e i lavoratori statali fossero due argomenti strettamente connessi... mi era proprio sfuggito. Sarà per quello che gli OLED tardano ad arrivare?
-
14-01-2009, 12:31 #10
Sinceramente non riesco a capacitarmi di quanto letto in questa discussione.
Ma cosa c'entra tutto questo con la nostra news sugli oled Samsung??? Attendo che Uffa ci faccia capire le sue motivazioni in privato. Per tutti gli altri sono certo che un giorno di pausa servirà a ricordarsi quanto prescritto dal regolamento. La prossima volta segnalate il messaggio senza rispondere.
Gli OT saranno spostati in altro 3d.Ultima modifica di nemo30; 14-01-2009 alle 12:36
Sono tornato bambino.