Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Io ne ho provato una con scarsissimi risultati.
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    allora un'ottima soluzione è l'homeplug.

    esiste sia in versione ethernet che in versione wi-fi (più costosa).

    attacchi gli adattatori alla spina elettrica e via!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Davvero Nemo? ma attaccata direttamente al router/accesspoint o con cavo lungo e posizionata in modo più favorevole?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    provate a cercare su google "cantenna"
    garantisco il funzionamento. ovviamente lo scopo qui è usare la propria rete wi-fi non quella degli altri...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Cantenna
    Maddai, funzionano?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    ma attaccata direttamente al router/accesspoint o con cavo lungo e posizionata in modo più favorevole?
    Una di quelle attaccate direttamente al router.

    Probabilmente una di quelle direzionabili funzionerebbe meglio...ma non saprei.

    PS: non dimentichiamo che un'antenna potrebbe anche costare quanto un repeater.
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Mi permetto di insistere. Lo wi-fi e' indispensabile se si vuole un collegamento itinerante da utilizzare con un cell o con un notebook ma se la postazione e' fissa mi spiegate perche' si deve riempire la casa di inutili onde elettromagnetiche quando con un paio di powerline si ottiene una connessione velocissima e infinitamente piu' stabile?
    Inoltre non e' necessario neppure criptare il segnale dato che tutto viene contenuto all'interno della rete elettrica domestica sezionata dal contatore.
    Io ho il router fastweb al piano seminterrato e la PS3 3 piani sopra: segnale al 100%.
    Panny 500 user

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Cantenna
    Maddai, funzionano?
    Funzionano eccome! un mio amico che ha un capannone deposito di mobili ne ha creata una enorme seguendo le istruzioni di un sito (credo napoletano...) con una padella per prvare ad amplificare il segnale della sua rete wireless; il risultato è chericeve altre reti wi-fi della zona, fino a quella di un'agenzia immobiliare che si troverà ad un km di distanza circa....

    io comunque ho questo:
    http://www.eprice.it/default.aspx?sk...Criteo_partner

    lavoro in un immobile di 1500 mq., pieno di muri, a mo di labirinto, ed il segnale c'è dovunque io vada all'interno del mio immobile.

    poi ho trovato questa:
    http://www.telcominstrument.com/p_28...fi-router.html

    ma non ne so niente...

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    ...

    poi ho trovato questa:
    http://www.telcominstrument.com/p_28...fi-router.html

    ma non ne so niente...
    anche tu da telcom? io ci ho preso la yagi da 16,5db.
    per il DIY ci sono diverse soluzioni, dalle piu' semplici alle piu' complesse.
    una molto semplice ma con poco guadagno e' quella della parabola fatta con il cartone e un foglio di alluminio, nel cui fuoco va' messa l'antennina a stilo (va' molto bene per i router).
    una molto buona e non troppo critica e' la helical. la yagi avevo iniziato a farla da me ma bisogna essere molto precisi con i tagli dei tubicini, meglio lasciar perdere visto il costo della yagi da telcom.
    chiaramente, vanno molto bene le classiche parabole da 80 con una cantenna nel fuoco ma servono, in genere, per altri usi.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •