|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: AMPLIFICATORE SEGNALE WIFI
-
13-11-2008, 19:34 #16
Io ne ho provato una con scarsissimi risultati.
Sono tornato bambino.
-
13-11-2008, 19:49 #17
allora un'ottima soluzione è l'homeplug.
esiste sia in versione ethernet che in versione wi-fi (più costosa).
attacchi gli adattatori alla spina elettrica e via!-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
13-11-2008, 20:11 #18
Davvero Nemo? ma attaccata direttamente al router/accesspoint o con cavo lungo e posizionata in modo più favorevole?
-
13-11-2008, 20:15 #19
provate a cercare su google "cantenna"
garantisco il funzionamento. ovviamente lo scopo qui è usare la propria rete wi-fi non quella degli altri...
-
13-11-2008, 21:12 #20
Cantenna
Maddai, funzionano?
-
13-11-2008, 21:31 #21
Originariamente scritto da iaiopasq_
Probabilmente una di quelle direzionabili funzionerebbe meglio...ma non saprei.
PS: non dimentichiamo che un'antenna potrebbe anche costare quanto un repeater.Sono tornato bambino.
-
15-11-2008, 07:49 #22
Mi permetto di insistere. Lo wi-fi e' indispensabile se si vuole un collegamento itinerante da utilizzare con un cell o con un notebook ma se la postazione e' fissa mi spiegate perche' si deve riempire la casa di inutili onde elettromagnetiche quando con un paio di powerline si ottiene una connessione velocissima e infinitamente piu' stabile?
Inoltre non e' necessario neppure criptare il segnale dato che tutto viene contenuto all'interno della rete elettrica domestica sezionata dal contatore.
Io ho il router fastweb al piano seminterrato e la PS3 3 piani sopra: segnale al 100%.Panny 500 user
-
15-11-2008, 09:53 #23
Originariamente scritto da belfiore
io comunque ho questo:
http://www.eprice.it/default.aspx?sk...Criteo_partner
lavoro in un immobile di 1500 mq., pieno di muri, a mo di labirinto, ed il segnale c'è dovunque io vada all'interno del mio immobile.
poi ho trovato questa:
http://www.telcominstrument.com/p_28...fi-router.html
ma non ne so niente...
-
15-11-2008, 10:10 #24
Originariamente scritto da marco00
io ci ho preso la yagi da 16,5db.
per il DIY ci sono diverse soluzioni, dalle piu' semplici alle piu' complesse.
una molto semplice ma con poco guadagno e' quella della parabola fatta con il cartone e un foglio di alluminio, nel cui fuoco va' messa l'antennina a stilo (va' molto bene per i router).
una molto buona e non troppo critica e' la helical. la yagi avevo iniziato a farla da me ma bisogna essere molto precisi con i tagli dei tubicini, meglio lasciar perdere visto il costo della yagi da telcom.
chiaramente, vanno molto bene le classiche parabole da 80 con una cantenna nel fuoco ma servono, in genere, per altri usi.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com