| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 13 di 13
			
		Discussione: L'incubo di ogni forumista
- 
	20-10-2008, 11:11 #1L'incubo di ogni forumistaAd un mio amico ,un po di tempo fa,é successa una cosa che farrebbe di certo disperare chiunque qua dentro;in seguito a dei guasti della rete elettrica quelli dell'Enel gli hanni attaccato per errore la 380 al posto della 220  facendogli friggere tutti gli elettrodomestici facendogli friggere tutti gli elettrodomestici  
 
 bé adesso stanno lavorando proprio alla rete di casa mia ...c'é bisogno di dire che ho giá staccato tutto  
 
- 
	20-10-2008, 11:32 #2... a questo servono filtri di rete, ciabatte protette e simili diavolerie  SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
 
- 
	20-10-2008, 11:46 #3Urca 
 
 In bocca al lupo allora  
 
- 
	20-10-2008, 11:47 #4Sopratutto servono..... le assicurazioni   
 
 
 
 Comunque anche l'Enel paga !! Giancarlo Giancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 
- 
	20-10-2008, 11:53 #5Avete tutti e due ragione, tra l'altro per sua fortuna il mio amico in questione nelle assicurazioni ci lavora  
 
 p.s.: il bello ( )  é  che nel disguido tecnico sono state coinvolte tutte le abitazioni della via in questione...con uno smoccolamento che vi lascio immaginare )  é  che nel disguido tecnico sono state coinvolte tutte le abitazioni della via in questione...con uno smoccolamento che vi lascio immaginare  Ultima modifica di alfiere; 20-10-2008 alle 12:03 
 
- 
	20-10-2008, 12:19 #6Rimane un mistero come possano erroneamente collegare un 380V (Trifase+N) ad una rete 220V-monofase  
 
 Inoltre, scusate, come la mettiamo con il contatore?
 
 Ricordo, per concludere, che NON è propriamente consentito utilizzare la corrente di cantiere. Se uno lo fa, difficilmente ha un titolo contrattuale per rivalersi sulla società che eroga il servizio.
 
 Una volta che c'è il contatore, ste cose non possono succedere, a parte gli sbalzi di tensione.
 
- 
	20-10-2008, 14:56 #7Veramente (eccetto alcuni casi) la 220/240 è il risultato di una fase 380 + neutro. Originariamente scritto da Pizzo Originariamente scritto da Pizzo
 
 Il contatore centra poco... semmai è il magnetotermico dell'Enel inglobato nel contatore che dovrebbe scattare.... onde evitare disastri  
 Ma anche lui ha il suo tempo di intervento e la corrente viaggia alla velocità della luce e.................... si sà, la luce è veloce Giancarlo Giancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 
- 
	20-10-2008, 15:29 #8L'Enel paghera', ma come la mettiamo col disagio provocato dall'errore?   
 
- 
	20-10-2008, 22:21 #9puoi ben dirlo: in pratica gli é toccato cambiare o far riparare quasi tutti gli elettrodomestici ": tv,lavatrice, lavastovigle, clima,lettore dvd, radiosveglia...mica fagioli...finché aspetti i soldi dell'enel tu intanto paghi Originariamente scritto da ottobre_rosso Originariamente scritto da ottobre_rosso  
 
- 
	20-10-2008, 22:29 #10Ancora mi è ignoto come rendere disponibili 380V su una rete domestica (fase + neutro). 
 Le precisazioni sono irrilevanti per chiarire sto punto.
 
 Esiste un apparecchietto che manda il differenziale a terra se la corrente ha un voltaggio superiore ai 240/250V, tuttavia non da garanzie assolute in caso di fulmini o robe simili, proprio a causa dei tempi di reazione necessari.
 
 In ufficio abbiamo uno stabilizzatore centralizzato a servizio della rete informatica, che garantisce i 220V fissi.
 
- 
	20-10-2008, 23:10 #11Pizzo, la tua corrente casalinga deriva direttamente da una delle tre fasi della 380 rispetto il neutro. Se per qualche motivo il tecnico per errore attaccasse su una morsettiera due delle tre fasi invece che una fase e il neutro , non avresti la 380 trifase più neutro, ma un botto lo avresti comunque, tranquillo  
 
 Le tre fasi hanno esattamente modulo 220V rispetto il neutro, quindi da un contatore trifase più neutro puoi separare tre linee 220V più neutro, con sinusoide sfasata di 2/3 pi greco tra loro. La somma vettoriale di due fasori sfasati di 2/3pi è appunto pari a un fasore di modulo 380VUltima modifica di iaiopasq_; 20-10-2008 alle 23:14 
 
- 
	21-10-2008, 01:54 #12ecco Pizzo, adesso non te lo chiedere più ! Originariamente scritto da iaiopasq_ Originariamente scritto da iaiopasq_ 
 
 
 pensa che una volta è successa una cosa del genere anche ad un mod che ad un tratto si è ritrovato senza più nick e post......non mi viene più in mente chi fosse.. 
 
 
 
 
    
 
- 
	21-10-2008, 08:35 #13 Originariamente scritto da stazzatleta Originariamente scritto da stazzatleta   Sei sempre + Alfa !!non mi viene più in mente chi fosse.. Sei sempre + Alfa !!non mi viene più in mente chi fosse..  
 
    Giancarlo Giancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
					
					 
				
				
				
				
			

