|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: TERRORE PURO: mio figlio aggredito da un cane!
-
25-08-2008, 13:33 #31
Originariamente scritto da luipic
ho solo augurato al bambino di dimenticare un bruttissimo momento, pechè in questi casi è la cosa migliore e visto che l'incidente non è minimamente dipeso da un comportamento errato del bambino stesso e sarebbe meglio dimenticare ed andare avanti.
ed in ogni caso ribadisco gli auguri ed un forte abbraccio a bimbo e genitorischermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
25-08-2008, 13:42 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Siamo d'accordo, ma quando parlavo di compilation di stupidate parafrasavo il Tuo precedente intervento (in cui dicevi che addirittura avresti dovuto utilizzare un termine più forte) e mi riferivo al fatto che il bambino possa dimenticare facilmente: purtroppo non dimenticherà mai.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
25-08-2008, 16:37 #33
Originariamente scritto da luipic
e non sarei così categorico nel dire che non dimenticherà mai, io spero che si riprenda il prima possibileschermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
25-08-2008, 16:40 #34
Originariamente scritto da luipic
io mi riferivo al post dell'utente che diceva che sosteneva che i cani hanno l'istinto naturale di attaccare i bambini perchè sono deboli.... cosa che non stà nè in cielo nè in terraschermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885
-
25-08-2008, 17:28 #35
Auguri di cuore. Spero che il CRETINO venga severamente punito e il cane abbattuto. Lo so che questo che ho scritto non piacerà a qualcuno ma la penso così.
Sono stato aggredito da un cane quando avevo 30 anni (per fortuna) e me la sono cavata da solo pressochè senza danni: era inverno e mi azzannò al braccio, ma per fortuna avevo un giubbotto pesante che mi bucò, ma senza arrivare alla carne. Poi riuscii a scacciarlo. Nonostante l'assenza di danni ricordo molto bene il cuore in gola per qualche decina di minuti dopo il fatto. Non riesco a immaginare che effetto possa fare su un bambino (oltre al dolore, penso anche al terrore di vedersi aggrediti da una bestia alta come o più di te!).
L'errore fu che non denunciai il fatto e due settimane dopo lo stesso cane aggredì due bambine che passavano in bicicletta, le fece cadere a terra e una si fece anche male. In quel caso il padrone riuscì a fermare il cane prima che facesse danni peggiori.
Penso che l'analogia con le armi sia giusta. E' vero che non esistono cani pericolosi "per natura", che è colpa del padrone e tutte ste belle cose. Però E' OGGETTIVO che esistono cani pericolosi "per stazza": nessun bambino può resistere ad un pastore tedesco adulto incazzato. A questo punto mi interessa relativamente disquisire sui motivi che lo hanno fatto incazzare.
Oltre ad una certa taglia dovrebbero istituire una sorta di patentino per il padrone. Esattamente come esiste il porto d'armi per i fucili e non per le cerebottane; o la patente per la macchina e non per la bicicletta. Se vuoi maneggiare qualcosa che è potenzialmente pericoloso per gli altri devi sottoporti ad un corso almeno teorico su come lo devi "custodire", e su come ti devi comportare quando sei in mezzo agli altri.
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
25-08-2008, 17:54 #36
Leggo ora.....non ho parole, ma la madre dei cretini è sempre incinta....pensate che 2 piani più sotto di me abita una coppia con un pastore tedesco che "vive" in 80 mq di appartamento.......i padroni pensate che per evitare di fargli fare le scale, scendono con lui in ascensore.......una volta mio padre aprendo la porta dell' ascensore, se l' è trovato davanti su 2 zampe pronto ad attaccare.........ma cavoli, attaccherei pure io, se mi tocca "vivere" sempre in gabbia !! (casa, ascensore, auto).
-
25-08-2008, 18:00 #37
Mi dispiace tanto per quello che ti è successo. Sono padre anch'io e m'immagino cosa stai provando, stai vicino a tuo figlio e a tua moglie, vedrai che riuscirete a superare questa brutta esperienza.
Oltre ad essere padre ho anche uno splendido cane e per chi ne ha voglia consiglio di leggere questo articolo: http://www.ilmiocane.net/doc/aggress...pericolose.doc
-
25-08-2008, 18:10 #38
Originariamente scritto da luipic
-
25-08-2008, 22:45 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Rispondo a chi dice che i cani non preferiscono attaccare i bambini, i cani sono animali e come tali hanno il loro istinto animale,questa e una premessa perche se non li ritenete tali e inutile che leggete il post, quindi i cani aggressivi attaccano spesso i bambini, e raramente attaccano un individuo grande e grosso, la maggioranza delle aggressioni che leggo sui giornali o al tg riguarda i bambini o le persone anziane, non sono uno scienzato o uno psicologo ma sono cresciuto in mezzo alla terra e conosco bene gli animali e i loro comportamenti.
-
25-08-2008, 22:57 #40
Purtroppo è vero anche il contrario, chi attacca i cani e più in generali gli animali sono gli uomini grandi e grossi per non parlare di quello che fanno ai suoi simili (compresi anziani e bambini), ma questa è un 'altra storia, mi fermo qui per rispetto di Andrews a cui, ripeto, sono molto vicino.
-
26-08-2008, 07:53 #41
@ Wasabi
Anche gli esseri umani hanno i loro istinti animali, non è che proveniamo dal regno vegetale...
I cani come tutti gli animali attaccano la preda più debole in quel momento, che come dici tu può essere o un bambino, o un anziano, ma anche una donna, o in mancanza di meglio un uomo grande e grosso.
Inoltre se un bambino viene aggredito c'è più risalto mediatico, mentre quando è aggredito un adulto, poichè il più delle volte riesce a liberarsi e a reagire, e perchè fa meno notizia, non se ne parla. Molte volte il soggetto scampato il pericolo non sporge neanche denuncia, così come è successo anche ad un mebro del forum.
Non è che tutti i cani quando vedono un bambino diano in escadescenza e vogliono sbranarlo.
Il fatto che tu sia cresciuto in mezzo alla terra, cosa che un pò ci accomuna avendo passato gran parte della mia vita dai bisnonni in una sperduta vallata pontremolese, non ti preclude la lattura di qualche testo comunque
@ Giandegian
ho letto l'articolo e lo condivido pienamente a metà (Schillaci docet)
Nel senso che le razze possono essere identificate in base alle statistiche e alla propensione all'aggressività e al morso. Partendo dal morso: alcune razze hanno come comportamento comunicativo il mordere il proprio simile per consacrare la propria superiorità altre razze ad esempio il golden non hanno nel morso un comportamento comunicativo. Inoltre il discorso che è difficile classificare le razze in più o meno pericolose crolla di fronte ai seguenti fatti: perchè i cani che di solito portano attacchi agli uomini sono sempre le stesse (doberman, mastino, pitbull, maremmano)? Perchè i cani usati per i combattimenti sono sempre gli stessi e non che ne so dei setter o degli spinoni? Infine perchè esistono cani da compagnia, da guardia e da difesa personale?
Ciò non toglie che contesto, educazione possano fare molto, ma non sempre miracoli.
-
26-08-2008, 09:40 #42
Che racconto agghiacciante...ritengo che cose del genere non siano PIU' ammissibili. E' evidente che il padrone è da ritenersi sempre e comunque responsabile delle aggressioni. Io lo avrei "fracassato" di botte,pur sapendo a quali conseguenze sarei andato incontro.
Scusate il tono ma sono veramente scioccato.
Ritengo pertanto che i padroni,prima di divenire tali,debbano sostenere una sorta di esame di abilitazione,diversificato in base alla taglia dell'animale. E' evidente che c'è differenza tra un cagnetto di 5 chili e uno di 80,anche se quest'ultimo fosse il cane più pacifico del mondo.
Al tempo stesso è necessario che le sanzioni per i padroni negligenti siano severe e sopratutto CERTE.
Un abbraccio forte al bimbo e a tutta la sua famiglia!
-
26-08-2008, 14:30 #43
Inanzitutto ringrazio gli intervenuti presenti e futuri a questa discussione, per la loro gradita dimostrazione di solidarietà. Grazie di cuore!
Sono ancora scosso da quanto accaduto, anche se mi rincuora il fatto che il bimbo si sta riprendendo bene, ha ripreso a giocare e a sorridere.La cosa che ci preoccupa e che dei due piccoli monconi degli incisivi rimasti (meglio quelli che niente) uno sta rapidamente annerendo
, sintomo, credo, di una devitalizzazione del dente stesso, per cui temiamo che cada
. Il nostro dentista di fiducia, nel frattempo è ancora in ferie, così come l'avvocato
.
Se devo esserre sincero, dopo avere sporto denuncia, non è che mi aspetto grandi cosa dal nostro sistema giudiziario. Basti pensare che autori di gravi reati sono beatamente a spasso, figuriamoci per un episodio del genere....( che per me, è comunque gravissimo). Parlottando con persone esperte del settore, mi veniva fatto notare che il reato di malgoverno/mancata custodia di animali è stato depenalizzato, per cui vi è una semplice ammenda di carattere pecuniario ( forse 400 euro...), mentre il reato di lesioni lievi (10 gg) è ora di competenza del Giudice di Pace....figuriamoci...
Un episodio che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime potrebbe risolversi con un banale Decreto Penale spedito a casa come una multa per divieto di sostaNel frattempo il mio bimbo ha perso 2 denti e ha subito un trauma non di poco conto, senza contare che dovrà sottoporsi a cure dentistiche per cercare di sistemare le cose.
E' mai possibile che nel nostro amato Paese la Giustizia si muova in modo severo solo quando avvengono fatti gravissimi, quando ci scappa il morto, o quando il fatto viene proposto in tv ?
Per quel che mi riguarda sono dell'opinione che se vogliamo prevenire simili accadimenti, la Giustizia debba valutare con la massima attenzione e con rigido rigore simili episodi che, vuoi per negligenza, menefreghismo, scarso o nullo rispetto per l'incolumità altrui, mette a repentaglio la salute e la vita degli altri. Non voglio neppure pensare cosa sarebbe successo se il cane avesse avuto modo di mordere il mio bambino in zone vitali.
Solo con provvedimenti e condanne esemplari, applicate ed applicabili in previsione, non tanto a quanto accaduto, ma a quanto sarebbe potuto succedere (perchè è probabile che simili fatti accadano in altri luoghi e con esiti ben diversi), che si educano le persone, agendo anche in modo preventivo riguardo comportamenti potenzialmente pericolosi per la sicurezza altrui. Invece è tutto un "triccheballacche"....
Per quanto riguarda il risarcimento del danno, invece, vista la lentezza del nostro Sistema Giudiziario, credo occorrano almeno 10 anni per avere la sentenza. Poi, una volta vinta la causa non è mica automatico che il tuo antagonista metta le mani al portafogli e paghi senza fiatare, anzi.....Nella maggior parte dei casi, credo, che si debbano fare atti ingiuntivi (ancora perdite di tempo) sempre che il debitore...... sia solvibile.......
Che stressss!!
A presto......
Ciao
-
26-08-2008, 14:53 #44
Originariamente scritto da Andrews
Il dente però non dovrebbe cadere (se il moncone non dondola vuol dire che il legame parodontale è intatto): non c'è correlazione tra devitalizzazione e legamenti tra osso alveolare e radice del dente.
Evito un mio commento alla vicenda: aggredito da un cane (senza conseguenze tranne paura e una caduta di bici) all'età di 11 anni, ho sviluppato un totale disamore per i cani di tutte le razze e specie (anche vs. molti padroni a dire il vero...) per cui ogni mio parere potrebbe generare flames etc.
Ti sono comunque vicino.
-
26-08-2008, 14:59 #45
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Le metterei al pari delle lesioni volontarie premeditate.
Magari così qualcuno ci pensa a far portare fuori un rotwailer o come diamine si scrive, da un 13enne che peserà 40kg (accade quotidianamente nel mio quartiere).