Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 165 di 389 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215265 ... UltimaUltima
Risultati da 2.461 a 2.475 di 5824

Discussione: [Sky] Canali SkyHD

  1. #2461
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    aletta ha il kuro tarato male
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #2462
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    .non sono nere, non puoi vederle tali...sono blu con dei giochi di luce in mezzo, fatti apposta...
    Mi rendo conto di non aver letto la frase in modo completo .. non avevo notato il "fatti apposta" ecco perchè ho ribadito il concetto. Pensavo che Daniel si riferisse a qualcos'altro.

  3. #2463
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    174
    ANCHE PER IL TORNERO DI PARIGI ORA SU SKY SPORT HD3, LA QUAlità lascia veramente molto a desiderare, se confrontata con quella di un torneo di tennis trasmesso da eurosport hd....purtroppo...si vede chiaramente che sono in 576i upscalato..e pure male!! VERGOGNA SKY !!!!
    se continua cosi molti incominciano a trovare delle alternative..tra cui il sottoscritto...

  4. #2464
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Sul tennis maschile (Wimbledon a parte) abbiamo già detto un miliardo di volte che la colpa non è di Sky, ma della società che produce i tornei, che sono TUTTI diffusi sul feed internazionale (cui attingono le varie emittenti) in SD. Sky non può fare altro che upscalare questo segnale.

    L'unica eccezione potrebbe essere proprio il Master di fine anno di Londra, che sarà prodotto da Sky Sport UK in HD nativo, ma bisogna vedere se a questa HD nativa avranno accesso attraverso il feed internazionale anche le emittenti straniere (fra cui la nostra Sky) o se resterà appannaggio della sola Sky UK come host broadcaster (come successo per l'atp di basilea, in HD nativo solo su Suisse HD).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #2465
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    assurdo limitare così la diffusione dell'alta definizione, le emittenti con queste regole si fanno solo autogol
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #2466
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ripeto che non è colpa delle emittenti in questo caso, ma della società di produzione e distribuzione degli eventi atp 1000 e atp 500, collegata direttamente alla ATP.

    Il tennis femminile lascia produrre i segnali internazionali direttamente agli host broadcaster (cioé alle tv del luogo in cui si svolge la competizione) e così spesso i tornei hanno una copertura in HD nativo.

    Quello maschile, invece, ha una società che produce e distribuisce in proprio il segnale internazionale che diffonde per le varie emittenti, mentre l'host broadcaster ci mette solo le telecamere. Chiaro che se le telecamere sono HD, l'host broadcaster può scegliere di irradiare direttamente il segnale in HD nativa con un proprio pullman regia autonomo dalla produzione internazionale (come ha fatto la tv svizzera per Basilea). Ma lo può fare solo l'host broadcaster; le altre tv si devono attaccare al... segnale internazionale. Che è SD. E' una situazione molto simile a quella della formula 1, in cui è direttamente una società di Ecclestone a gestire produzione e distibuzione del segnale internazionale, ed il segnale è SD. L'unica differenza è che in quel caso lui ci mette anche tutte le telecamere, e quindi l'host broadcaster può produrre in HD solo immagini secondarie (soggettive per interviste, studio con i telecronisti, ecc.). Come infatti ha fatto Sky a Monza.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #2467
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    sì hai ragione, insomma delle emittenti o della produzione/distribuzione, è sempre un autogol
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #2468
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Il fatto è che molti se la prendono con Sky (che avrà tutte le colpe del mondo) senza nemmeno sapere di cosa stanno parlando
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #2469
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    hai assolutamente ragione, ma comunque sky non è esattamente esente da colpe quando si parla di qualità
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #2470
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Certo che approfondire i problemi per decifrare di chi sono le reali responsabilità non è sempre facile.
    Forse i più evoluti capiscono meglio e distribuiscono le colpe con maggiore saggezza e discernimento.
    Ma il cliente finale deve interfacciarsi con chi gli fornisce il servizio. Solo con questo e non con altri. Così funziona la catena. E con lui deve lamentarsi o complimentarsi. Il cliente non deve sapere se la fonte del segnale proviene da un ente diverso da chi (il cliente) ha stipulato un contratto.
    E se il servizio non è all'altezza delle promesse, l'organizzazione che lo eroga deve essa stessa intervenire verso chi non rispetta gli eventuali patti. Perchè forse è essa stessa in quel caso cliente, ma soprattutto perchè riceve un canone che è pagato da chi ha fatto un abbonamento ed ha maturato dei diritti.
    Ovvio che sulla questione alta definizione la confusione è la prassi: vai a capire chi upscala e chi è nativo, chi ha la regia e chi distribuisce il segnale, se sono pochi trasponder o se Sky, Mediaset e la Rai sono tirchi.
    In realtà, di fronte a roboanti promesse, spesso il cliente è quello che rimane fregato, perchè ultimo anello della catena, perchè misurare nello specifico queste promesse è difficile (e si usa sempre il calibro del più forte, quindi mai quello del cliente), e perchè la rapida evoluzione della tecnologia non sempre aiuta, nè il cliente nè (in questo caso) la stessa Sky.
    Michele

  11. #2471
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Io ho una posizione leggermente diversa: secondo me, sul punto degli eventi hd/upscalati noi dobbiamo prendercela con Sky Italia perché, contrariamente ad altre emittenti straniere (fra cui la stessa eurosport hd) non è trasparente rispetto agli eventi che trasmette, non segnalando mai quando trasmette in HD nativo o SD upscalato.

    D'altra parte, questo fa parte di un giochino commerciale che fa sì che Sky possa impunemente dire che la formula 1 è in HD, che tutto il tennis è in HD, addirittura che "tutto il campionato di calcio è in HD"... Si tratta di messaggi falsi che ingenerano aspettative sbagliate da parte degli utenti "meno evoluti" (riprendendo le parole di Michele). Poi non ci si può lamentare se gli stessi utenti vedono da schifo e si chiedono se questa è la HD promessa. Quindi, Sky "merita" di essere considerata responsabile anche quando in realtà non lo è (e nel caso del tennis e della formula 1 non lo è), a causa della sua politica commerciale truffaldina.

    Chi è causa del suo mal...

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  12. #2472
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Colpe o non colpe, in questo momento i canali Sky HD,tranne la qualità discreta de "Il cosmo sul comò" sul 201, fanno davvero schifo.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  13. #2473
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Io ho una posizione leggermente diversa: secondo me, sul punto degli eventi hd/upscalati noi dobbiamo prendercela con Sky Italia perché, contrariamente ad altre emittenti straniere (fra cui la stessa eurosport hd) non è trasparente CUT
    D'altra parte, questo fa parte di un giochino commerciale che fa sì che Sky possa impunemente dire che la formula 1 è in HD, che tutto il tennis è in HD, addirittura che "tutto il campionato di calcio è in HD"... Si tratta di messaggi falsi che ingenerano aspettative sbagliate da parte degli utenti "meno evoluti" (riprendendo le parole di Michele).CUT
    Bye, Chris
    Ti quoto e mi quoto, visto che non vedo alcuna contraddizione tra il tuo ragionamento ed il mio, che individua come l'utente finale (evoluto o meno) deve richiedere il rispetto di quelle promesse che paga profumatamente. Ciao. Michele

  14. #2474
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177

    Problema SKy HD e Tv LCD Samsung serie 4

    Ho un tv LE456 della samsung e il decoder skyhd è collegato in hdmi ad esso (e in ottico all'ampli AV).

    Il problema è nel cambio canale quando passo da un canale SD a uno HD, dagkli altoparlanti del tv arriva un forte "scratch" non certo piacevole e forse rischioso nel tempo per gli altoparlanti del televisore.

    Potete aiutarmi?

    PS L'audio in ottico che arriva all'ampli non presenta tale problema e nemmeno quando passavo in hdmi all'ampli succedeva)
    Grazie
    mediamaster75
    Visualizza profilo pubblico
    Invia un messaggio privato a mediamaster75
    Invia e-mail a mediamaster75
    Trova tutti i messaggi di mediamaster75
    Aggiungi mediamaster75 alla lista degli utenti amici

  15. #2475
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    potrebbe anche essere un problema del tv... il tuo ampli accetta audio da hdmi? se sì puoi vedere se lo fa anche il tuo ampli, altrimenti è il samsung da incolpare
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 165 di 389 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215265 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •