Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 103 di 389 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153203 ... UltimaUltima
Risultati da 1.531 a 1.545 di 5824

Discussione: [Sky] Canali SkyHD

  1. #1531
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    @Amerio:
    sulla questione della larghezza dei transponders, sto avendo una discussione con altro utente su altro forum. Stando all'utente pipione di Digital Forum risulta che la banda dei transponder utilizzata da Sky Italia per i servizi HD sia complessivamente di 33 mhz di banda nominale disponibile, che tradotta con le tecniche attuali di compressione in Mbps va a collocarsi intorno al valore di 53 Mbps utili. Togli flussi audio e dati, fai all'incirca 46-47 Mbps utili da distribuire per il video di 5 canali. Altro che coperta corta!

    Su Sky UK adesso mi informo. Sky UK però trasmette al massimo un canale sportivo per frequenza, in abbinamento con altri 2 canali non sportivi (quindi, meno bisognosi di bitrate) per un totale di 3 canali per transponder (addirittura solo due canali nella frequenza dove trasmette eurosport hd). Sui transponder dove non ci sono canali sportivi, Sky UK mette fino ad un massimo di 4 canali HD contemporanei. La frequenza che tu hai citato è l'unica eccezione, ma di canali ce ne sono 5 e non 6, poiché quando accende Sky Anytime 1, spegne FX HD e viceversa. Inoltre uno dei 5, è Sky Anytime HD 2, che è una sorta di Sky Focus, trasmesso a basso bitrate.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 27-08-2009 alle 16:50
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  2. #1532
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    ... trasmetterlo in stereo su una matrice 5.1 è di una "deficienza" disarmante...
    Non so i Vostri ampli, ma sul mio ampli un programma Sky DD 2.0 mi viene dato in ingresso DD 2.0, un DD5.1 come DD 5.1, un DD 6.1 come 6.1....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #1533
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da amerio
    x testastretta: mi puoi chiarire, per favore cosa intendi?
    1) Cosa intendi con "quando tutto lo sport è attivo"?
    2) Con "quando erano solo 4..", intendi i canali per transponder o intendi in assoluto i 4 canali Sky HD?
    M.
    Intendo, quando trasmettono eventi contemporaneamente sui nuovi canali sport HD. In passato spesso HD2 era disattivo, tranne eventi particolari.
    Intendo quando erano attivi solo 4 canali.

    Tra l'altro ora capita di vedere più partite di calcio sui vari canali HD, ma tutte in Upscaling. In sostanza tranne le dirette e qualche replica, spesso vanno di Upscaling. Per non parlare poi del fatto di levare NEXT HD che, oltre ad avere una programmazione molto piacevole, si vedeva anche benissimo!!
    Al momento non sono soddisfatto. Capisco la mossa per contrastare Mediaset, ma per favore, ridateci la qualità, almeno quella che avevamo prima..
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #1534
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Non so i Vostri ampli, ma sul mio ampli un programma Sky DD 2.0 mi viene dato in ingresso DD 2.0, un DD5.1 come DD 5.1, un DD 6.1 come 6.1....
    Certo anche il mio, però il problema è alla fonte. Un DD 2.0 me lo metto in prologic e almeno ascolto il parlato in modo decente, un 5.1 completamente fuori posto (Fox HD ha ricominciato con il parlato sul posteriore sinistro) è perso in quanto l'ampli non lo lavora.
    Riscrivo l'ennesima inutile email ai signori sky
    In attesa di firma

  5. #1535
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    hanno chiamato a casa oggi (ero al lavoro)
    a quanto pare hanno inoltrato la chiamata all'unità "nonmiricordo" ma non avevano ricevuto ancora risposta..
    dicono anche che è inutile mandare mail e invece di chiamare quando capita (così paghiamo...)

    questo quanto riferito dalla compagna.

    edit:
    orrore...
    sta sera anche foxhd trasmette in stereo..
    Ultima modifica di offlines; 27-08-2009 alle 20:14
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  6. #1536
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Comparativa Sky ITA vs. Sky UK nell'utilizzo dei transponder HD

    Citazione Originariamente scritto da offlines
    dicono anche che è inutile mandare mail e invece di chiamare quando capita (così paghiamo...)
    Si mettessero d'accordo, visto che a me il tecnico aveva detto (per interposta persona) di scrivere mail su problemi tecnici.

    Allora, grazie agli utenti Boothby, pipione e rmk di Digital Forum ho recuperato i dati comparativi fra utilizzo dei transponder per i canali HD fra Sky Italia e Sky UK. Perdonatemi per qualche tecnicismo di troppo, ma i dati sono abbastanza sconfortanti, e quindi vorrei comunque riferirveli.

    Sky Italia utilizza 3 transponder da 33 Mhz l'uno di ampiezza di banda, che trasmessi con modulazione DVB-S2 8PSK, si traducono in un data-rate complessivo di 53 Megabit/secondo utili per ogni frequenza. A questo totale occorre togliere i flussi audio (10: due per canale), i flussi dati, le info EPG e alcune informazioni tecniche per il software di gestione dell'encoding: alla fine il bitrate da spartire per il flusso video dei 5 canali su ogni frequenza è pari a poco più di 46 Mbps. Ora, calcolate che nella frequenza con i 5 canali fra cinema+primafila+discovery avete 5 canali sempre attivi, che avranno un flusso medio di 9 Mbps, con possibilità di alzare o abbassare il flusso a seconda della priorità accordata ad alcuni eventi o canali. Nella frequenza dei canali sportivi, i canali sono 5, ma Focus HD viene trasmesso a 5-6 mbps. Ciò significa che 4 canali sportivi si spartiscono poco più di 40 Mbps di datarate video (pochissimo per la banda richiesta da canali sportivi se dovessero mai trasmettere 4 eventi in HD nativa contemporaneamente). Infine, la frequenza con i Fox, dove se i canali calcio hanno i cartelli (da 4 Mbps circa), riusciranno a spartirsio fra 3 canali circa 37-38 Mbps (non male), ma quando i canali calcio si attivano...

    Passiamo a Sky UK. I transponder di Sky UK su Astra 2 hanno un'ampiezza di banda di poco superiore a quella di Hot Bird: 35 Mhz. Solo che sono modulati in DVB-S2 QPSK, una modulazione che consente una maggiore stabilità della qualità di trasmissione, penalizzando però la capacità di compressione del segnale. Da ciò deriva che il datarate complessivo disponibile su ogni transponder di Sky UK è di 43 Mbps. Cosa succede però? Che Sky UK inserisce sui suoi transponder (più numerosi di quelli di Sky) solamente un canale sportivo per transponder, accompagnato in genere da due canali HD non sportivi (meno divoratori di banda). Solo nelle frequenze senza canali sportivi, arriva a mettere fino a 4 canali per transponder. Facendo i conti, vanno tolti i dati per flussi audio (meno numerosi che se ci fossero 5 canali) e info epg e encoder. Restano circa 37-38 Mbps complessivi per il flusso video da suddividere fra 3 canali di cui solo uno sportivo o fra 4 canali senza canali sportivi di mezzo. Sky UK si può permettere tranquillamente di dare 14-15 Mbps di media ai propri canali sportivi senza penalizzare più di tanto gli altri due presenti sulla stessa frequenza.

    Insomma: la coperta corta fa tutta la differenza del mondo, a meno che il tuo encoder non si metta a fare miracoli.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #1537
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Analisi perfetta! aggiungo anche che gli inglesi l'HD lo pagano in più e anche caro (10-15 euro se non sbaglio) mentre noi no, ecco il perché di questa situazione... SKY UK deve fornire un servizio decente in quanto si paga, SKY IT se ne sbatte altamente non chiedendo un sovrapprezzo...

  8. #1538
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    53
    qualcuno di voi,che ha l impostazione del tv pixel pieno o normale(o robe simili),ha notato ke molti canali hd se tenuti a pixel pieno hanno risoluzione inferirore a quella del tv ? non penso sia solo la mia tv...

  9. #1539
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    ... SKY UK deve fornire un servizio decente in quanto si paga, SKY IT se ne sbatte altamente non chiedendo un sovrapprezzo...
    non è proprio così.sky hd faceva spesso pena quando si pagava.i canali sd hanno una qualità indecente eppur si pagano profumatamente(in cambio abbiamo una buona quantità)
    non vorrei sembrare quello per cui l'erba del vicino ecc.ecc....ma francamente non parlerei riguardo a sky italia del fatto che l'hd fa schifo perchè non si paga.farebbe schifo anche se si pagasse (e di fatto la si paga.pochi ricordano che quando fu tolto il canone per l'hd si spalmò con 3 eurini di aumento su tutti.quindi di fatto l'hd lo paga anche chi l'hd non ha e manco lo vorrebbe).aggiungiamoci poi che sky uk ha altri encoder e cosa + importante sa sfruttare al massimo la banda e il bitrate che deve usare.cosa che sky da noi non sa proprio fare
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #1540
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Non so i Vostri ampli, ma sul mio ampli un programma Sky DD 2.0 mi viene dato in ingresso DD 2.0, un DD5.1 come DD 5.1, un DD 6.1 come 6.1....
    Il mio invece no... Rileva sempre 3/2/1, che strano. Il collegamento lo fai con cavo ottico o coax?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  11. #1541
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...cosa che sky da noi non sa proprio fare
    Non sa o non vuole fare?
    Ricordati il commerciale...

    Ragazzi... ricordiamoci che l'azienda é unica... Quì non si tratta di fare istruire i tecnici italiani dai loro colleghi inglesi... Le strategie sulla ripartizione dei canali HD sui trasponder in base ai contenuti Sky Italia le poteva avere dalla "casa madre" inglese prima del 20 luglio e del 14 agosto...

    Se non l'hanno fatto per me é perché la "visione" che hanno delle 2 realtà nazionali é proprio diversa... Quì in Italia l'abbonato medio si accontenta (tanto spesso utilizza la scart per l'HD...) tranne quei pochi rompini che scrivono sui forum...

    Vorrei tanto essere smentito... coi fatti però!!!

  12. #1542
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19

    Qualità HD

    Ciao a tutti, quoto interamente tutti i post relativi alla PENA delle trasmissioni HD.
    Ieri sera, guardando FOX HD, continuavo a fare zapping con Fox SD ho notato ZERO differenze!!!

    Dall'avvio dei nuovi canali HD ci siamo scordati la vera alta definizione, che risiede solo sui BD (e non tutti).

    P.S.
    Ho un plasma Panasonic 42" Full HD.

  13. #1543
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Prealpino
    Ieri sera, guardando FOX HD, continuavo a fare zapping con Fox SD ho notato ZERO differenze!!!

    .
    beh adesso non esageriamo.non vedere differenze proprio sui Fox(i migliori ,spesso eccellenti) non esiste proprio.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #1544
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Strano, Fox è l'unico canale che non ha assolutamente problemi.
    Forse sei passato durante il passaggio di un vecchio telefilm che stava andando upscalato, ti ricordi che telefilm era?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #1545
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19

    Trasmissioni HD


    Scusate la c****ta, era un film su Cinema 1 HD e, rimbalzando su Cinema 1 vi assicura era identico.
    Concordo sulla qualità di Fox (voglio i Simpsons in 16:9!!!)
    Ciao


Pagina 103 di 389 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153203 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •