Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 169
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    A me la pubblicazione non ha fatto nè caldo nè freddo e, se permettete, penso che i problemi siano altri. A partire dalle persone che usano il reddito d'impresa a scopi personali per passare a chi fa il doppio lavoro, per chi prende i soldi in nero e per finire a quelli che dovrebbero controllare e non lo fanno.
    Diciamo che in azienda mi sono fatto due OO per rispettare la tutela dei dati personali e mi girano le stesse due OO nel vedere che altri possono fare quello che vogliono dei stessi dati, ma ci passerei sopra se la finanza incrociasse un po' di dati (e lo potrebbero fare con una facilità sconcertante), mettessero mano al grosso dell'evasione, facesse il proprio lavoro e non che sperasse nel cittadino invidioso.
    Il discorso sulla criminalità invece mi fa semplicemente ridere e Grillo ha perso una buona occassione per stare zitto (pur condividendo molte sue battaglie).

    Ciao.

  2. #122
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @benegi
    La maggior parte degli analisti economici (italiani e non) concordano sul fatto che in quest'ultimi due anni ci sia stato un aumento della "tax compliance", e tanto per fare un esempio anche Standard & Poor's, sempre molto critica verso L'Italia, ritiene questo aspetto uno dei più importanti nel miglioramento del deficit pubblico.

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Bisogna fare un chiarimento.

    La guardia di finanza non sta al passo con le dichiarazioni dei redditi in corso, generalmente si è indietro di qualche anno rispetto al presente, a riprova di questo considerate che gli accertamenti che hanno interessato personaggi come Valentino Rossi, o Cipollini o anche la vicenda dei conti tenuti in Liechtenstein riguardano annate come il 2002-2003-2004.

    Di conseguenza tutti i controlli (e gli introiti extra avuti) si riferiscono ad un periodo anteriore all'entrata del governo Prodi, in termini quindi di evasione ancora non sappiamo quindi se i casi in questi due ultimi anni siano diminuiti o aumentati, a prescindere da quello che possono sbandierare i giornali da una parte e dall'altra, non possiamo quindi ancora sapere se la politica di Prodi & Co. in termini finanziari sia stata migliorativa o peggiorativa rispetto al passato, almeno da un punto di vista del recupero dell'evasione.
    In ogni caso è proprio di questi giorni la notizia che le cose stiano andando in senso totalmente opposto a quanto sperato, anche se devo ammettere che non so su quali basi possano dire che l'evasione sale o scende, visto che ancora non abbiamo i dati relativi agli anni 2006-2007.

    In ultima analisi bisogna dire che ogni volta che ci dicono "recuperati x soldi dalla lotta all'evasione" si riferiscono agli ammanchi contestati dalla guardia di finanza, non a quanto realmente recuperato, nel senso che, una volta che arriva una cartella esattoriale dovuta ad un controllo, è raro che il contribuente paghi tutto e subito, spesso si apre un contenzioso con l'agenzia delle entrate (che può durare anche anni) che alla fine o porta a pagare una frazione della cifra richiesta (vedi Valentino Rossi) o può anche portare a vincere la causa e quindi a non dovere nulla (e la cosa capita non tanto raramente).

    Mi verrebbe da parafrasare la principessa Leila all'inizio del IV episodio di guerre stellari (il primo della vecchia trilogia) dove, parlando con Darth Vader sulla durezza dell'impero gli disse : "Tanto più stringerete la presa, tanto maggiori saranno i sistemi che vi sgusceranno via tra le dita", alias tanto più aumenti la pressione fiscale, tanto più ci saranno persone/aziende che scapperanno via, giusto o non giusto che sia ovviamente (e con mezzi più o meno leciti...ma qui comincia ad essere un'altra storia).

    Sul fatto che siano aumentate nel frattempo le entrate, non lo metto in dubbio visto che sono aumentate anche le tasse....e di questo comunque credo non sia il caso di parlarne qui.

    Insomma, tutto questo per dire che, stando alla situazione attuale, non mi sembrava proprio il caso di tirar fuori dal cilindro uno strumento simile, a tal proposito vedete quest'articolo su Punto-Informatico di oggi dell'avvocato Valentina Frediani, direi che coglie, come già detto in questa discussione, l'enorme differenza tra accessibilità dei dati e pubbilcazione di questi ultimi in maniera anonima al mondo intero.

    Bye!
    Ultima modifica di damon75; 05-05-2008 alle 16:26

  4. #124
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Concordo .. ovviamente ..

    Tuttavia vorrei chiarire che nel mio precedente intervento, io facevo riferimento al trend di Contribuzione Spontanea e NON all'eventuale Recupero credito da Evasione

    Con quella chiave di lettura il mio discorso ha altra valenza

    Difatti, non parlavo di azioni tese al recupero che fanno parte di un'attività di controllo della Guardia di Finanza e che col tempo si affinano e migliorano cmq ..

    MA

    al fatto che dopo degli Input e dei fatti chiari dovuti a Tremonti, tanta gente abbia deciso di prendere una posizione REGOLARE
    Ora è anche fin troppo facile cercare di prendersene i meriti ... ma è anche facile avere un'inversione di questa tendenza che deve portare a riflettere come l'eccessiva pressione e repressione porti di nuovo verso la meta dell'insabbiamento ...

  5. #125
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @damon75
    Non mi riferivo affatto al recupero dell'evasione ma, come ho detto, all'aumento spontaneo degli imponibili, ad un maggior grado di "tax compliance", che è cosa diversa e soprattutto ha un maggior peso ed un' immediato riflesso nel gettito (oltreche auspicabile).
    Sempre come detto precedentemente questo fatto trova concordi analisti ed esperti, italiani e non, agenzie di rating e istituzioni comunitarie.
    Sul fatto che siano aumentate le entrate perchè sarebbero aumentate le tasse invece del fatto che siano aumentati gli imponibili (e allargata la base imponibile) penso che potremmo discutere a lungo.

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    @damon75
    Sul fatto che siano aumentate le entrate perchè sarebbero aumentate le tasse invece del fatto che siano aumentati gli imponibili (e allargata la base imponibile) penso che potremmo discutere a lungo.
    Per ciò che concerne l'aumento delle tasse dal 2006 al 2007 (e seguenti), basta semplicemente partire da quelle indirette (vedi ad esempio il bollo auto o il famoso ticket sui codici bianchi in ospedale, poi fortunatamente eliminato), oppure, per quelle dirette, consultare ad esempio siti come il seguente e verificare, facendo delle banalissime prove, come siano cambiate le tasse da pagare nei due anni citati per varie tipologie di reddito :

    http://borsa.corriere.it/CalcFin/Default.aspx (calcolatore irpef del corriere della sera)

    Inoltre, qualora non ci siano testimonianze di amici e parenti che hanno avuto variazioni in busta paga, basta leggere testimonianze come queste (ce ne sono comunque svariate in giro sulla rete) :

    http://www.giorgiotave.it/forum/cons...ia-2007-a.html

    Insomma, direi che da questo punto di vista non ci sia molto da dire, ovviamente qualora ci fossero delle testimonianze in senso opposto, ben lieto di venirne a conoscenza.

    Comunque, qualora si volesse puntare direttamente al sodo, alias sapere com'è variata la pressione fiscale negli anni fino al 2007 (e quindi com'è variata dal 2006 al 2007), basta andare ad esempio qui :

    http://www.adnkronos.com/IGN/Economi...1.0.1926448046

    Tutto qua, ora però ritorniamo ad occuparci delle dichiarazioni on-line dei redditi!
    Ultima modifica di damon75; 05-05-2008 alle 20:18

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    ''La diffusione dei dati reddituali con modalita' telematiche da parte dell'autorita' pubblica costituisce un elemento di garanzia, trasparenza e affidabilita' dell'informazione''

    Queste le parole dell'agenzia delle entrate Date al garante della privacy

    Alex... ti ha già fornito spiegazioni esaurienti Damon.... e poi meglio lasciar perdere tale discorso.... troppo politico !!!
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #128
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @damon75
    Per quanto riguarda l'IRPEF, l'ultima riforma ha fatto sì che più dell'ottanta percento dei contribuenti pagasse meno rispetto a prima. Se interessa ho realizzato un piccolo programmino per calcolare l'IRPEF e successivamente dei grafici per evidenziare quanto detto sopra.
    Per quanto riguarda il caso singolo, a parte il fatto che non mi sembra molto chiaro il tutto, non fa testo più di tanto, in quanto anch'io potrei portarti diverse testimonianze, a cominciare dalla mia. Io sono un dipendente che guadagna 1700 euro al mese (x 13), uno stipendio buono ma non eccezionale; ti parrà strano ma io con questa riforma pago meno tasse di prima e dato che dichiaro più dell'80% dei contribuenti italiani (fonti ISTAT e Bankitalia) tira tu le conseguenze.
    Per quanto riguarda la pressione fiscale, si continua a confondere l'aumento delle entrate con l'aumento delle tasse.

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ho letto per intero la nota comunicata dall'agenzia delle entrate che dice oltre a quello riportato nel mio post precedente :

    "la forma di pubblicità dei dati reddituali prevista dal legislatore consiste nella consultabilità dei dati da parte di chiunque. La ratio della norma è quella di favorire una forma di controllo diffuso da parte dei cittadini rispetto all'adempimento degli obblighi tributari"

    Qualcuno mi aiuta a decifrarla o decriptarla
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Per quanto riguarda la pressione fiscale, si continua a confondere l'aumento delle entrate con l'aumento delle tasse.
    Così come si confonde chi produce in proprio del reddito, con chi invece ne approfitta di tale reddito
    Ma vogliamo capire una buona volta che se non ci fossero i liberi imprenditori (additati da taluni come evasori) che producono ricchezza..... non ci sarebbero soldi per pagare ste benedette ( ) tasse ???
    Ultima modifica di benegi; 05-05-2008 alle 20:55
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ......
    Qualcuno mi aiuta a decifrarla o decriptarla
    SEMPLICE .

    DELEGA GRATUITA E DELAZIONE AUSPICATA ...

    Come volevasi dimostrare ...

    P.S. Almeno i Pentiti li pagavano profumatamente Se cercano collaborazioni che si esponessero
    Qui vogliono ottenere il risultato GRATIS giocando sull'innesco dei Veleni e sull'invidia ... che bastardata !

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ma tanto NON funziona ... in quanto a fronte di 1 o 2 segnalazioni valide si troveranno sommersi di segnalazioni inutili dove un comune mortale segnala ma non ha le basi per comprendere e interpretare il dato

    Morale ... ennesima Bolla di Sapone e in tutto questo è stata messa a repentaglio la sicurezza e la privacy del cittadino onesto ...

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Così come si confonde chi produce in proprio del reddito, con chi invece ne approfitta di tale reddito
    Ma vogliamo capire una buona volta che se non ci fossero i liberi imprenditori (additati da taluni come evasori) che producono ricchezza..... non ci sarebbero soldi per pagare ste benedette ( ) tasse ???
    vale lo stesso al contrario, se non ci fossero gli operai che lavorano per i liberi imprenditori non ci sarebbe imprenditoria e non si potrebbero pagare le tasse, certamente è più "facile" per un imprenditore "evadere" le tasse rispetto ad un operaio a cui le tasse vengono prelevate a monte!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da igor
    vale lo stesso al contrario,
    Non è proprio così
    Ciò Non toglie che "l'operaio" rivesta la sua importanza nel quadro imprenditoriale.

    Ma quello che non mi va è questa guerra tra poveri Non ha senso e non fa bene a nessuno (oltre che a distogliere dal loro operato ) e forse, grazie a dio, anche i lavoratori dipendenti lo hanno capito

    High.... fatti forza è l'ultimo colpo di coda
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Già
    Intanto dalle mie parti, purtroppo, possono ancora far danni alla Provincia ...


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •