Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    La nostra storia ludico/informatica


    Ispirato all'evoluzione off topic della discussione sulla nuova PSX propongo una botta di nostalgia.

    Comincio io:

    Apple ][ Europlus (6502)
    Sinclair Spectrum (Z80)
    PC IBM (8088)
    Commodore 64 (6510)
    PC IBM (8086)
    Commodore Amiga 1000 (68000)
    PC IBM AT (286)
    Olivetti Quaderno (V20)
    Clone Compaq (386)
    Apple Mac PB 165c (68030)
    Clone PC (486)
    Apple Mac Quadra 800 (68040)
    Apple PMac 8100 (601)
    Apple PB 5300ce (603)
    Clone PC (Dual PI)
    Apple PMac 9600 (604)
    Apple PMac G3 (G3)
    Apple iMac Indigo (G3)
    Apple iBook Indigo (G3)
    Clone PC portatile (PIII)
    Apple PMac G4 Grey (G4)
    Apple PMac G4 Silver (G4)
    Clone PC (PIV)
    Apple PB 12" (G4)

    + alcuni cloni PC con processori Ciryx e AMD di cui non mi ricordo le sigle.

    Atari VCS 2600
    Mattel Intellivision
    CBS Coleco Vision
    Atari Lynx
    Sega Game Gear
    Nintendo 64
    Sega Dreamcast

    Ciao
    Pacchio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Età della Pietra (informatica) prima Metà anni 80

    Sai che il mio SINCLAIR QL (montava il Motorola 68008, parente povero del Primo MAC, si trattava della versione con Bus 8BIT in luogo del 16bit della versione originale....
    Poi...espanso a 512kb, un botto di soldi!! rapportati ai miei acquisti oculati di adesso, mi dico che sono stato PAZZO!!!

    Ho ancora anche uno stuolo di manualetti e libercoli di quella macchina.....

    Ed i MINIDRIVE? .... un supporto a nastro velocissimo per l'epoca, altro che il nastro caricato sul C64 o C16....


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Il Quantum Leap l'ho puntato per molto tempo (come anche Ti 99) poi però hanno annunciato l'Amiga e ho cominciato a risparmiare.

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Pacchio molti dei tuoi li ho avuti anche io:
    Sinclair ZX Specrtum
    Console Atari
    Texas Instruments TI994A
    PC IBM Personality comapatibile AT
    Commodore 64 (con registratore Datassette modificato per regitrare la testina)
    Commodore 128
    Commodore Amiga
    Pc compatibile 80386
    Pc compatibile 486dx2
    Qualche decina di pc pentium
    Portatile Olivetti 20c 486
    Pc compatibile AMD K6III tenuto per oltre 5 anni
    Portatile IBM Thinkpad
    Pc compatibile Duron
    Pc compatibile Athlon XP (quello che ho ora)
    Palmare Compaq iPaq
    Palmare Siemens Pocket Loox (quello che ho ora)

    Presto un sistema Mini-ITX Embedded dedicato al VPR.

    Ancora ricordo le nottate davanti al C64 a regolare la testina e a giocare a "YE-AR-KUNG-FU" o davanti all'Amiga con "Marble-Madness"
    ...e poi la rivista "Paper-soft" con i listati in basic e le cassette di giochi metà per C64 e metà per lo Spectrum... o qualche anno prima le sfide con gli amici con l'Atari a "Missile-Command".
    Che bei tempi, quasi mi vengono le lacrime nel ricordarli.
    In quel periodo mi sono proprio divertito.
    ...però ne abbiamo fatta di strada...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Sergicchio ha scritto:
    ..o davanti all'Amiga con "Marble-Madness"
    Mi stai facendo commuovere, considera che da qualche parte ho ancora la track-ball originale Atari comprata apposta per giocarci.

    Mi ricordo ancora le faide (al cui confronto le nostre diatribe LCD vs DLP vs CRT sono delle pacate discussioni) con i possessori di Atari ST su quale macchina fosse la migliore.

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    pacchio ha scritto:
    ...considera che da qualche parte ho ancora la track-ball originale Atari comprata apposta per giocarci...
    ...e io dovrei avere ancora il doppio Paddle per il C64!
    Tanto per ricordare:





    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    SYS 64738

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    si, si, che quando battevi return, lo schermo si stringeva misteriosamente di qualche pixel prima di riavviarsi!
    SHIFT+RUN STOP
    ...e certe volte
    RUN STOP+RESTORE com una bella pizza sul restore, che non ho mai capito perchè se lo premevi piano non andava mai!
    Pensa che io avevo fatto un reset hardware saldando due fili ai pin 1 e 3 della user port e collegati ad in pulsante. Dopo aver sostituito l'interruttore di accensione per averlo spento e riacceso quelche migliaio di volte...
    Pensandoci bene, il C64 caricava il S.O. direttamente dalla rom. Era già un sistema Embedded! Basic compatibile.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    E della modifica Speed Disk cosa mi dici?

    E del fatto che il SID riuscisse a suonare mentre caricava da cassetta e floppy, per riuscirci i PC ci hanno messo 15 anni.

    ciao
    Pacchio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Sergicchio ....

    ma sul Sinclair, sul C65 e sull'Amiga 500 ... dov'è il tasto per l'euro?


    Ragazzi, che tempi mamma mia! Pensate che meno di un mese fa ero in un paesino del Nord Est con qualche migliaio di anime, ed in un negozio di "elettronica" (dal tostapane alle audio cassette vergini C90 ) c'erano ancora un C16 ed un fantasmagorico MSX II della Sony (non ho letto bene la sigla, ma con due floppy 3.5" ed aspetto "professionale"), per non parlare di un Colecovision, un Atari 2600 ed una Playstation ... che proprio li in mezzo non ci stava per nulla!

    Nel reparto audio un lettore LD Pioneer 925 (possibile?) ed un registratore Minidisc della Sony di prima generazione.

    Che dire? A modo suo un precursore ... ho avuto anche la tentazione di portargli via tutto in blocco ... tipo "Ti dò 100 Euro per tutti" ... ma poi sono rinsavito! Mi devo comperare Mario Kard DD e Donkey Konga per il Cubo fra un pò !!!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    mi aggrego anchio a questa remember list:

    anno del signore 1986
    commodore 64
    provato da amici un msx
    pc1 olivetti prodest (necv40 compatibile 8088)
    desiderato tanto amiga 500 ma mai comprata
    pentium 100
    pentium ll 350
    amd athlon 1000
    pentium lV 3060
    anno del signore 2003

    come si può notare non ho mai avuto una consolle ma non sia mai detto che un giorno ...........
    Ultima modifica di iace; 26-10-2003 alle 14:32

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Allora qui si vuole la guerra:

    Per Proprietario
    CPC 464 Amstrad ( concorrente di sinclair e commodore ) quello si che era un mega sistema!!
    Basic su Rom. e Nastro per software.



    Per Unix
    AT&T/Olvietti 3B2 ( una potenza 3 terminali )


    Per CPM
    Sharp ( modello non ricordo ) con 8080!
    con Basic Proprietario

    Per Dos
    ACORN con IBM-BASIC!

    Non in ordine cronologico, ma mi sono divertito tantissimo in quell'epoca altro che il monopolio attuale di Bill.



    Basta con questi 3ds mi fate sentire vecchio!!
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    miiii allora...

    Atari VCS 2600 con una cartuccia e un paio di controller tipo tastiera con cui si poteva programmare in uno pseudobasic
    Comodore VIC 20 (con ben 5kb di ram)
    Comodore 64 e con lui il primo modem a 300 baud
    Comodore 128
    Pc IBM compatibile Trasportatile 8088 un valigione con la tastiera come coperchio scheda grafica monocromatica hercules poi espansa con una stupenda CGA a 4 colori e monitor incorporato da 9" a fosfori ambra
    Amiga 500 super espanso con 1mb ram floppy esterno digitalizzatore audio e digitalizzatore video
    486 sx 25mhz assemblato
    486 dx4 100mhz
    Pentium 75
    Pentium 133 con ben 64mb di ram che mi erano costate una fortuna e il mio primo masterizzatore Yamaha SCSI 2x poi modificato per scrivere a 4x che funziona ancora adesso ed e' ottimo per l'audio
    PentiumII 300 subito sostituito con un celeron 300a che viaggia a 500mhz da allora e con cui sto scrivendo.
    PentiumIII 800mhz
    Athlon 1300
    Athlon XP 2000

    Fra le varie curiosita' non mi dimentichero' mai un allegato ad una rivista che forse era mc-link o chip un giochino registrato su di un disco di plastica flessibile tipo pellicola fotografica da riprodurre su di un giradischi registrare su cassetta e poi caricare sul computer.
    Cioe' mi chiedo ancora oggi chi puo' aver avuto una idea cosi fuori di testa.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    riporto la mia lista dal thread di serghej

    in ordine cronologico
    Atari vcs 2600
    NES
    Amiga 1200
    Mega drive
    SNES
    PC Engine GT
    NEO GEO
    NEO GEO CD (i caricamenti qua erano terribili!)
    Saturn
    Nintendo 64
    Game Cube

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Vic 20 + docking station
    C64
    C128
    Amiga 500
    Olivetti M24
    ibm comp 286
    imb comp 386 dx33
    Pentium 90
    K6 200
    Pentium 200
    Pentium 2 266
    Celeron 500
    Athlon xp 1800
    Pentium 4 2,4
    -
    -
    Videopac G7000
    Videopac G7400+
    Nes
    Pc engine
    MegaDrive (jap)
    Super nes (usa)
    Super nintendo (pal)
    Playstation (jap)
    Playstation (pal)
    Nintendo 64 (jap)
    Nintendo 64 (pal)
    Sega Saturn (usa)
    Game Boy
    Game Boy color
    Game boy Advance
    Gameboy Advance sp
    Dreamcast (jap)
    Dreamcast(pal)
    Playstaion 2 (jap)
    Playstation 2 (pal)
    GameCube (jap)
    Xbox (pal)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •