Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Ragazzi, sono inca@@@to nero
    Ovviamente, non resistendo a nessuna delle novità tecnologiche, l'ho subito acquistato. Arrivato oggi, puntualissimo con corriere espresso. Emozionatissimo apro la confezione (una goduria pazzesca), e lui troneggia li' in tutto il suo splendore verde. Ovviamente pero' le istruzioni in italiano fanno come al solito ca@@re. C'era scritto che per riavvolgere qualsiasi supporto, quindi anche cd e hdd e HD, bastava adagiare il tutto sulla sua superficie. Non riuscendo ad estrarre l'HD dal mio portatile (proprio non ci sono riuscito, continuavo ad aprire e chiudere il cassetto dei DVD e a chiamarlo, ma proprio non ne voleva sapere di uscire...), ho pensato bene di mettere tutto il portatile sul Rewinder. Ebbene, una volta premuto START, il mio PC ha cominciato inspiegabilmente a girare vorticosamente su se stesso, tanto velocemente che ad un certo punto è decollato fuori dalla finestra, atterando sul tetto della cayenne del mio vicino.... porca miseria, non è tanto per i 25000 Euro di danno tra PC e RCA, mi secca che al corriere ho divuto dare pure 7 Euro di dazio doganale... Altro che 16$, ti fragano sempre co ste spedizioni. Per fortuna avevo avevo backuppato tutto sul mac (in realtà non ho mai saputo se ci sono riuscito, ho solo messo in contatto lateralmente i due computer, ma non credo che tra di essi ci sia stata mai tanta simpatia...). Be', ora riprovo col mac, cosi' vi faccio sapere se è compatibile
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    qualcuno mi da una risposta?
    Per L'HDD purtroppo quando arrivi in fondo devi smontarlo , nel rewinder metti solo il piattello ... poi rimonti :
    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Festplatte.JPG
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Be', ora riprovo col mac, cosi' vi faccio sapere se è compatibile
    ... aspettiamo Girmi ma sono sicuro che sara' compatibile al 100%
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per L'HDD purtroppo quando arrivi in fondo devi smontarlo , nel rewinder metti solo il piattello ...
    A Pa', lassa perde, tu ciai tera de DVD ma a Roma 'o sanno tutti che la tera li rovina li piattelli der compiute...

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    siete tutti indietrissimo.

    da anni lo uso per lanciare le lame rotanti di Goldrake

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    A questo punto mi sembra doveroso pubblicare qualche recensione interessante:
    Dvd-Revinder: la soluzione finale
    Conservare meglio i DVD
    DVD da riavvolgere: un problema grave.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mah...io ho aggiornato il firmware del mio rewinder VHS e adesso lo uso anche per i DVD...è un peccato comprare un rewinder nuovo solo per i DVD no?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    E' proprio bello iniziare la settimana così.



  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Non supporta MacOX, …
    Questa sarebbe una bella fregatura.
    Effettivamente, dopo una ricerca veloce, non ho trovato drive specifici.
    Certo che se fosse anche possibile programmarlo per bene sarebbe veramente un "must have".
    Io ad esempio ho almeno un centinaio di cofanetti di serie TV e li il problema non è tanto riavvolgere tutto il DVD, ma riavvolgere solo il singolo episodo.
    Però mi rendo che sto chiedendo troppo, già è una bella comodità così

    Intanto spero che la prova di f.ree col Mac abbia un buon esito.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Prologo
    Ragazzi mi sento il nulla nel cervello, dopo aver letto tutti questi post..ho il cervello andato.
    Sono passato dallo scetticismo>ad un pesce d'aprile post-datato>all'accennata credulita' con riserva>al crederci con la stessa riserva>al dubitare seriamente>al pensare che sia un'icubo leggendo i Vs. post>all'aver fuso il cervello rendendomi conto che sara' stata una presa per i fondelli pazzesca
    Prima si è suriscaldato, poi è uscito del fumo dalle mie orecchie, poi è collassato.Adesso sto scrivendo con il cervello di mio cuggino.Dannato approfittatore me l'ha pure affittato, ad ora.Percio' cerco di scrivere in fretta e poi vedro' come riparare il mio di cervello perche' di stare in affitto col cervello di mio cuggino non se ne parla.Vabbene che lui non ne ha bisogno, con o senza il suo cervello la situazione non cambia, ma è per una questione pecuniaria
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Domanda filosofica: Riavvolgere i DvD, Pesce D'aprile post-datato?
    Dunque tornando serio, qualcuno mi spiega "seriamente" cosa sta succedendo???
    Cioè io ho una fresca conoscenza della struttura di un dvd-video.Documentandomi ho capito che è composto appunto da una cartella AUDIO_TS (vuota per i dvd-video) e VIDEO_TS con all'interno i file che costituiscono i dvd, che sono i VOB, IFO, e BUP..
    Ora ,io, credo che questo sentir dire che voi utenti "esperti" riavvolgivate i vostri dvd, per tenerli al meglio, per preservare al meglio la qualita' audio-video..Sia una grossa Bufalata per scherzare, no??? Cioè come si puo' parlare di riavvolgere un film, quando il dvd è poi costituito da un menu', da varie sezioni..e non è certo una VHS! Che senso ha??Ho letto di chi usando regolarmente il dvd-rewinder notava una migliore resa dell'audio e del video dei propri dischi.Ma su..si scherza? O di chi ha detto che in realta' piu' che riavvolgere sarebbe una sorta di defrag del disco, (che viene fatto al disco) di allocare cioè piu' vicini tutti i settori del dvd in modo che vengono letti piu' velocemente, (aumenta la velocita' di lettura) e cio' garantirebbe una migliore resa audio-video del dvd!!

    Perche' non mi ci raccapezzo, ci ho pensato per tutta la notte, ma non ha proprio alcun senso, secondo me, riavvolgere i dvd.Mi pare un concetto del tutto estraneo alla struttura del disco, come anche del cd, io sapevo che si riavvolge con i nastri, ma con i dvd mi pare assurdo..mmh.Leggo di chi aveva avuto addirittura multe di 1€ per non averlo riavvolto, ma dai ci stavo pure per credere Leggo di chi si lamenta che i figli gli lasciano i dvd sempre alla fine.Questa è bella, mi chiedevo: Ma come ci si fa ad accorgere che il dvd non è stato riavvolto...??? eheheeheh..dai
    Vi prego, ho bisogno di mettere a fuoco la mia mente, sul serio .Ditemi definitivamente che è una bufala il "riavvolgere i dvd"! che vi siete presi gioco dei neofiti che leggevano, o, come me, che hanno partecipato alla discussione.Riavvolgere i dvd...è una bufala, pensa un po'.. (o no?)
    -------------------------------------------------------------------------------------------
    Eppure io ero scettico all'inizio, ma poi ho abboccato all'amo inerosabilmente. Infatti, link
    Al punto 4.
    <4. Riavvolgitore per DVD (NON PESCE)

    Per quanto possa sembrare assurdo, il riavvolgitore per DVD è un oggetto reale. Lo si può realmente acquistare presso DVDrewinder.com. Si tratta naturalmente di un oggetto-burla, da regalare o mettere in esposizione come trovata per godersi le espressioni di chi lo riceve o lo vede e non sa come regolarsi, ma è piuttosto ben fatto: riproduce anche il rumore del riavvolgimento mentre fa girare il disco, così l'utente sa quando ha finito. L'effetto sonoro è sostituibile con altri personalizzati o scaricabili dal sito che vende il riavvolgitore.>
    Ultima modifica di tiomeo; 07-04-2008 alle 15:15

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    stavo per prenderlo ma ho letto su diversi forum specializzati che ha dei problemi con i dual layer...... in pratica non riavvolge tutti e due gli strati.....

    chi ha avuto esperienze dirette?
    non avrebbe senso prenderlo e ritrovarsi a fare uno strato con DVDrewinder ed uno manualmente.....

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    …riproduce anche il rumore del riavvolgimento mentre fa girare il disco, così l'utente sa quando ha finito. L'effetto sonoro è sostituibile con altri personalizzati o scaricabili dal sito che vende il riavvolgitore.
    Direi che fra mozzarelle e vini ne abbiano già abbastanza di bufale in questo periodo.
    Io non ho ancora provato l'oggetto, anche per l'incompatibilità col Mac, ma il fatto che emetta un suono che può sembrare inutile non mi stupisce. Come faresti altrimenti a capire quando l'operazione è terminata?
    D'altra parte anche i click della tastiera del telefonino non servono a niente se non a farti sentire che li stai pigiando.

    Per quanto riguarda al struttura del DVD una sola precisazione, la cartella AUDIO_TS è vuota solo nei DVD Video, serve per i DVD Audio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ah ecco girmi Ma questa storia del riavvolgere i dvd, è una verita', o una stupidaggine? vi prego illuminatemi senza questo senso di ambiguo, per discernere la verita' dalla fandonia una volta per tutte

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 07-04-2008 alle 15:16

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    tiomeo, delle due una: o scherzi o (non ci credo) veramente pensi che serva a qualcosa?

    Nessun supporto che permetta un accesso random (quindi tutte tranne i nastri) ha alcun bisogno di... ..vabbè.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Però lo vendono davvero a $ 16 e come idea regalo secondo me non è affatto male: per almeno qualche minuto ti mette in crisi .


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •