|
|
Risultati da 16 a 30 di 142
Discussione: GretagMacbeth Eye-One Beamer
-
10-03-2008, 10:13 #16
Ciao Antonio, è si hai colto nel segno, lo spyder enfatizza di più sul rosso, e ne è la riprova della visione a video del post calibrazione con l'i1 Pro, la sfumatura sull' incarnato leggermente più rossa è sparita del tutto, ma poi che dire dei grigi, mai visti così neutri.
comunque, è stata un prima sgrassatura per capire le potenzialità della sonda, nel prossimo futuro cercherò di approfondire un pò di più la conoscenza della stessa.
Per ora molto soddisfatto ed ulteriore passo fatto in avanti.
Ti aspetto
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
10-03-2008, 11:53 #17
Originariamente scritto da joseph68
Dopo aver fatto la calibrazione sul vp, ricolleghi il PC e, senza toccare nulla sul vp, fai una profilazione col Eye-One Match.
Dopo rifai le letture con Colorfacts col suo generatore di pattern interno.
Oppure, se puoi usare il vp su una seconda uscita video, usi lo stesso DVD mandandolo in play sul vp e mantendo Colorfacts sul monitor principale (spero che anche Colorfacts oscuri il monitor principale durante la misurazione).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-03-2008, 16:49 #18
Originariamente scritto da joseph68
Joseph,ma a quanto si trova a prenderla in italia,quasi quasi ci faccio un pensierino
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
11-03-2008, 07:47 #19
Originariamente scritto da Girmi
Carlo, grazie per i tuoi consigli sempre ben accetti
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
11-03-2008, 08:06 #20
Originariamente scritto da maury74
Sò che in Italia non scendi al di sotto dei 1500,00 Euro per il pacchetto i1 Pro, Prova qui .
Comunque, senza voler acquistare uno spetrofotometro, potresti rivolgerti ai colorimetri della linea Eye One LT/Displey.
Comunque su queste stesse pagine del forum trovi una comparativa tra 3 diverse sonde di calibrazione, 2 colorimtri e l'i1 Pro, redatta dal buon Girmi
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97141
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
19-05-2008, 12:45 #21
Come...
Originariamente scritto da joseph68
Grazie,
acta
-
19-05-2008, 12:52 #22
Si tratta della ricalibrazione dell'offset del nero.
Viene richiesta ogni volta che si crea un documento nuovo in HCFR oppure la si può rifare quando si vuole andando nella finestra di configurazione della sonda.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-05-2008, 21:29 #23
Giust'appunto...
Originariamente scritto da Girmi
Ho cercato la libreria sopracitata trovandola in una cartella dei vari software che si installano con l'i1pro.
Ho copiato il file nella cartella pricipale di HCFR (dove ci sono altre librerie).
Nemmeno così funziona.
Avete qualche suggerimento?
L'installazione della sonda è avvenuta nel seguente modo:
-attaccata la sonda alla porta USB il Pc ha rilevato subito l'i1pro;
-la procedura automatica di installazione cerca sul cd della sonda un file che non viene trovato;
-Quel file è in un file zippato sul disco stesso così decoprimo il file in una cartella appositamente creata sul desktop;
-punto il file e l'installazione va abuon fine ... tantè che nel pannello delle periferiche la sonda risulta ora perfettamente installata e funzionante.
Mi sono perso qualche file da installare?
Grazie,
acta.
-
19-05-2008, 21:57 #24
Originariamente scritto da Actarusfleed
Mi sono perso qualche file da installare?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-05-2008, 22:45 #25
Acta,
io ho prima registrato la sonda sul sito x-rite (ho il pacchetto Beamer, visto che non c'è nell'elenco ho registrato solo la sonda i1Pro ) in modo da recuperare il sw e driver più aggiornati. Il CD manco l'ho preso in mano.
Ho installato i driver, poi il match e diagnostic.
Dal match ho poi prelevato la dll da copiare nella dir principale di HCFR, dove c'è appunto l'exe del programma come ti ha detto Girmi.
Il tutto a me è andato al primo colpo.
-
20-05-2008, 00:26 #26
Mi sa che la mia sfiga ...
... ha colpito ancora!
Forse il mio i1pro è difettoso.
Proprio ora mi sono scaricato i driver e softwares dal sito xrite.
Installato driver e diagnostics nuovi.
fatto reboot e lanciato diagnostics.
Mi canna sempre il test Lampada (come ieri notte del resto):
Ho provato a collegare l'i1pro anche ad un'altra porta USB del mio Pc ma il risultato è il medesimo.
Ad un certo punto ho anche pensato che la "piastrella del white" non fosse la 4G (come suggerito dal gentilissimo joseph) così ho ripetuto il test puntando la "piastrella" K6 ma il test viene fallito cmq.
Qualch'1 saprebbe darmi qualche parere?
i1Pro__2008-05-20.zip
Grazie,
acta.
-
20-05-2008, 11:57 #27
Originariamente scritto da Actarusfleed
Nooo, è l'errore che ho fatto anch'io all'inizio, e test lampada fallito.
Quando chiede la mattonella withe, devi poggiare l'i1Pro nella sua sede da tavolo, che ha appunto un pallino bianco in corrispondenza sel sensore di lettura.
Prova e fammi sapere
-
20-05-2008, 13:39 #28
Aggiungo,
la stessa mattonella bianca viene citata anche da HCFR nella calibrazione della sonda
http://www.epiguren.com/forum/viewto...p=58341#p58341
-
20-05-2008, 14:53 #29
Originariamente scritto da Danik
Questa è la "Mattonella"giusta da usare che diceva il Dan
, in bandle con la sonda .......
Dan, questo era chiaro fin dall'inizio, almeno così mi sembrava di aver capito dalla mail di Acta, e che lui già avesse provato questa procedura, la quale è l'unica da effettuarsi per la calibrazione del bianco, ma poi chiedeva anche quale fosse la mattonella dl bianco, a che pro poi non lo so, ed io gli ho risposto che è la G4.
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
20-05-2008, 15:08 #30
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.