Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    18

    Calibrazione iniziale con Spyder


    Ciao a tutti,
    e' da qualche giorno che mi sto cimentando nella calibrazione del tw2000.

    Uso lo Spyder3 ed HCFR.

    La prima cosa che faccio, come riportato su varie guide e forum, e' quella di calibrare la luminosita'. Anzi a dire il vero ancora prima quella di posizionare correttamente la sonda di fronte al telo (la sonda la inclino leggermente per il discorso tanto controverso dell'ombra...)

    Per avere delle letture abbastanza veritiere si legge un po ovunque che a 100% di bianco si dovrebbe avere una lettura di circa 50 cd/m^2 (per un vpr frontale), ovvero (grazie a HCFR) FtL = 16.
    Una volta raggiunta questa misura si puo' procedere col resto...

    Ma come e' possibile che io piu' di 5 FtL non riesco a misurare ?!
    La misura la faccio in una stanza completamente buia!

    Avete dei suggerimenti ?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Quanto e' grande lo schermo ?
    Telo bianco o ... guadagno ?
    Ore lampada ? in eco o alta luminosita' ?

    Comunque io sono a circa 30 cd/m^2 e non mi lamento , non ho il tw2000 .
    Magari tarando ti accorgi che sei basso di contrasto e quel valore si alza un po' ... fatti un giretto di misure.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 13-02-2009 alle 19:26
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Quanto e' grande lo schermo ?
    Telo bianco o ... guadagno ?
    Ore lampada ? in eco o alta luminosita' ?

    Comunque io sono a circa 30 cd/m^2 e non mi lamento , non ho il tw2000 .
    Magari tarando ti accorgi che sei basso di contrasto e quel valore si alza un po' ... fatti un giretto di misure.

    Ciao
    Ciao Ciuchino
    il telo e' gray con guadagno 0.8 (telo della "visivo" tedesca)
    base 210cm
    ore lampada 160 (beh... lo uso pochino...)
    controllo luminosita' : bassa

    Tarando il contrasto la misura che ottengo e' quella che ho scritto (purtroppo....)

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Immagino che il telo grigio con quel guadagno non aiuti ad aumentare quel dato (luce riflessa).
    Ci vorrebbe qualcuno con il tuo stesso VPR.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Immagino che il telo grigio con quel guadagno non aiuti ad aumentare quel dato (luce riflessa).
    Ci vorrebbe qualcuno con il tuo stesso VPR.

    Ciao
    Mah, in teoria (e vedi anche la descrizione dei teli Adeo gray) serve proprio per aumentare il "rapporto di contrasto" (sara' il valore incriminato ?) ...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il rapporto di contrasto e' una cosa diversa rispetto alla massima luce riflessa.
    Anche se chiudi il diaframma sul VPR (se puoi) quel dato e' inferiore ma il contrasto aumenta.
    Almeno credo
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    18

    Hai ragione Ciuchino... il rapporto e' una cosa, la massima luce riflessa e' un'altra.

    Ad ogni modo ho provato a partile con le regolazioni dal preset "cinema giorno" che credo apra l'iris (tenendo comunque "controllo luminosita'" su basso) e adesso arrivo a 10 FtL...

    mi sembrano lo stesso pochine.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •