Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    scusa Stazza ma il gamut prima non c'è,nollo hai misurato ?

    strano il comportamento del gamma,per quanto riguarda le risposte rgb stai gia apposto

    buon divertimento
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Nel CHC manca la misura dei secondari , comunque per le mie curiosita' va bene
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    completo il tutto quanto prima

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    azz...io non riesco ad aprire il file.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    O hai la versione vecchia di HCFR oppure non hai fatto come ha detto ... non e' uno zip vero devi rinominarlo *.chc.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    è il gamma che non riesco a linearizzare...su cosa secondo voi dovrei intervenire per uniformarlo?
    Secondo me dovresti abbassare circa 5 punti il gamma delle alte luci
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ieri sera ho notato una csa strana. come si sa il Sony ha una cornice leggermente luminosa attorno alla matrice urtilizzabile, in confronto a quella cornice il nero delle letterbox mi sembrava leggermente tendente al rosso.....caspita urge un doppio controllo I21 e Sp3

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    mi è arrivata oggi la i1 rev2 dagli Usa ...

    ...come hai fatto per collegarla al treppiede ?

    C1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Daytona
    mi è arrivata oggi la i1 rev2 dagli Usa ...

    ...come hai fatto per collegarla al treppiede ?

    C1a0
    l'ho collegata con del nastro all' antenna telescopica inclinabile del mio mini stereo portatile

    ...uno spettacolo...
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    ecco il risultato del mio primo intero pomeriggio dedicato alla mia prima profilazione tramite i1 rev2 ...

    ... preciso che il gamma è stato aggiustato soltanto agendo da telecomando e non tramite porta rs232...

    lampada su low e dato che le misurazioni sono statiche l'iris fissa a 50%...

    aspetto vostre considerarzioni...







    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ Daytona
    sembra che manchi gamut.
    La prima cosa che si dovrebbe mettere a posto prima di passare a sistemare i livelli dei colori è il punto di bianco.
    Tu hai un punto di bianco a 7000°K e per questo hai dovuto fare delle correzioni maggiori, per tarare i livelli a 6500°K, di quanto avresti dovuto fare partendo col bianco giusto.

    Poi una domanda, ma perché non fate le rilevazioni sui 20 livelli? Ok, ci vuole il doppio del tempo, ma il 5% ed il 95% sono molto importanti, imho.

    Altra cosa, i due grafici della luminosità e del gamma sono equivalenti.
    Piuttosto che postare entrambi io metterei solo quello della luminosità e magari aggiungerei i Near Black e Near White.

    Infine, per dare suggerimenti, sarebbe utile avere anche le immagini dei menù o qualche link dove trovarli.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    è passato un po' di tempo e complice l'arrivo del Samsung 2500 mi sono convinto a rimettermi a misurare

    la lampada ha adesso circa 370 h, dall'ultima calibrazione non ho fatto più nulla.

    nel file Samsung 1 c'è la situazione iniziale mentr in Samsung 3 quella finale.

    vi ricordo di rinominare il file in chc senza scompattare


    mi accade però una strana cosa. con lo schermo scuro è evidente una dominante rossa. si evince anche dal punto del bianco a 00 e 10. durante la visione però non si nota affatto. se guardo i livelli del proiettore il rosso è qualcosa oltre i 25 punti oltre lo zero sia alle alte sia alle basse luci.

    inoltre il gamma è un disastro. non riesco a raddrizzare il precipizio alle alte luci neppure col viagra. chi usa quel fantastico strumento che è chiamato RCP? se riuscissi a capire come farlo magari ci proverei anche io, eheheh.
    e chi è riuscito a connettersi col proiettore per modificare il gamma con il SW fornito da Sony? è un ottimo strumento ma di collegarsi alla seriale proprio non ne ha voglia
    Ultima modifica di stazzatleta; 16-12-2008 alle 08:35

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    eccoli nel messaggio precedente non mi consentiva di allegarli
    File allegati File allegati

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    altra tornata di misure dopo un po' di ore di lampada (circa 450).

    direi che per il momento posso godermi qualche film. oltre questo risultato faccio fatica a sovrapporre i primari per ridurre il delta E.
    il gamma è più lineare anche se distante dal 2.2 di riferimento.






    Ultima modifica di stazzatleta; 13-02-2009 alle 18:43


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •