|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Tarare con la sonda un VPR LCD con aloni
-
19-12-2007, 14:00 #1
Tarare con la sonda un VPR LCD con aloni
Ieri l'altro mi è capitato sottomano un PT-AE900, e tanto per giocare ho deciso di provare a tararlo. Questo vpr soffriva diun problema abbastanza comune agli LCD, e cioè gli "aloni" di colore in alcune zone dello schermo.
Questo in particolare presenta un alone tendente al rosso sulla parte alta sx e uno tendente al blu nella parte bassa dx. Il centro è bianco, ma si nota una leggerissima, quasi irrilevante, tendenza alle due sfumature anche in questa zona.
Mi chiedevo una cosa: dato che si tratta di un problema frequente anche con gli ultimi modelli (basta vedere il 3D dell'AX100), come ci si deve comportare in questo modo in fase di taratura? Ovvero, se io punto la sonda al centro dello schermo, la regolazione non terrà ovviamente conto delle variazioni (in questo caso) laterali, e quindi la colorimetria, il gamma e compagnia bella saranno corretti solo nella parte centrale.
E non mi dite di prendere un DLP o un D-ILA...
-
19-12-2007, 15:15 #2
In questi casi si sostituisce la calibrazione con la rottamazione
.
-
19-12-2007, 15:19 #3
Originariamente scritto da antani
se guardi i 3D sui vpr LCD si tratta di un problema abbastanza comune. Praticamente invisibile durante la visione normale, ma in fase di taratura cosa comporta?
-
19-12-2007, 15:26 #4
Non credo ci sia molto da fare: si calibra facendo riferimento al valore mediano.
-
19-12-2007, 15:30 #5
Ma non c'è più nessuno che usa i vp per vedere dvd?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-12-2007, 15:57 #6
eheheheh, spyder2 sbanca al botteghino!
marlenio, il consiglio più sensato che mi viene in mente è quello di mettere comunque la sonda al centro, ovvero dove lo sguardo è sempre maggiormente focalizzato.
-
19-12-2007, 17:02 #7
Be' ormai guardare i film e' noioso , poi tocca scegliere se vederlo su SkyHD su DVd su Blu Ray su HDDVD e ultimamente su DIVX o MKV.
Come dice stazzatleta meglio al centro ... a meno che non sia macchiato pure li'.
Otterresti comunque una macchia calibrataCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-12-2007, 10:07 #8
Originariamente scritto da ciuchino
Comunque, la "macchia calibrata" si vede abbastanza bene. Ho misurato le variazioni sui lati, e alla fine ho ottenuto un discreto equilibrio.
In compenso invece, sono riuscito a fare una taratura a 2.21 (quasi perfetta) con il mio AX100 e la PS3, dopo circa 3 giorni di combatimento corpo a corpo.
-
20-12-2007, 12:39 #9
Originariamente scritto da stazzatleta
Col service menù dell'Hitahci PJ TX-1/2/300 ad esempio è possibile calibrare separatamente fino a 9 diverse zone dello schermo, oppure su tre colonne o su tre righe o tutto le schermo naturalmente.
Comunque le macchie, polvere, non andrebbero calibrate, andrebbero tolte o evitate.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-12-2007, 12:41 #10
Originariamente scritto da Marlenio
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-12-2007, 13:27 #11
Originariamente scritto da Girmi
Effettivamente hai ragione: mi chiedo come mai nella PS3, che ormai è da considerare più un ottimo lettore che una console, non implementino un firmware con dei controlli lato controllo immagine.
Considerando che sull'AX100 la PS3 esce con un rosso sparatissimo e un blu piuttosto basso, mi è andata bene che il vpr abbia dei controlli abbastanza versatili. Se avessi avuto ancora il precedente Infocus 4805, non so proprio cosa sarei riuscito a fare.
-
20-12-2007, 13:28 #12
Originariamente scritto da Girmi
-
20-12-2007, 14:20 #13
Già il normale menù utente dei TX è notevole, ma col service menu guarda qui che spettacolo:
http://www.salvechris.de/html/hitachi_100.html
http://pagesperso-orange.fr/cinemach...enuservice.htm
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-12-2007, 14:23 #14
Originariamente scritto da Girmi
L'unico dubbio è che serva un Manuti per spremerlo a dovere...