Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 156 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 2329
  1. #601
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Mi rispondo da solo perché li ho trovati ( stasera controllo che anche i valori Y siano corretti )
    Y è la luminosità, quindi dipenderà da dove metti la sonda da quanto è luminoso il vpr, dal guadagno dello schermo ecc.

    quindi non sarà un valore sigificativo assoluto ma relativo.
    La qualità del colore è espressa da x e y, i quali nei limiti della precisione della sonda, hanno invece valenza assoluta.


    Avrai notato che le coordinate HDTV che hai postato coincidano con quelle sRGB del link. HDTV (rec709) fa infatti riferimento al gamut sRGB, così come l'NTSC attuale (non l'NTSC del 1953) si riferisce allo SMPTE-C
    e il PAL/secam anno il loro gamut.

    Tutto molto bello... ma data la quasi impossibilità di fare misure certe e quindi di ottimizzare ogni singolo aspetto, conviene concentrarsi sull'insieme e raggiungere il miglior compromesso. Si dormiranno certamente sonni più tranquilli...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 28-02-2008 alle 10:18

  2. #602
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Y è la luminosità, quindi dipenderà da dove metti la sonda da quanto è luminoso il vpr, dal guadagno dello schermo ecc.

    quindi non sarà un valore sigificativo assoluto ma relativo.
    Certo è un valore relativo, infatti Y del bianco è 1.

    Tutto molto bello... ma data la quasi impossibilità di fare misure certe e quindi di ottimizzare ogni singolo aspetto, conviene concentrarsi sull'insieme e raggiungere il miglior compromesso. Si dormiranno certamente sonni più tranquilli...
    Col proiettore guardo solo HD ( può capitare un dvd ma è raro )

    PS: ma il red del pal non è sbagliato ? quell' y=0.220 mi sembra strano ...
    Ultima modifica di Marco75; 28-02-2008 alle 09:12
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #603
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ..
    aspetto fiducioso vostri pareri anche se mi piacerebbe un confronto diretto della mia sonda con quella di qualch'1n altro (anche sonde di marche diverse).
    Premesso che è possibile che la tua sonda sia "fallata", secondo me stai facendo troppe cose tutte assieme.

    LE dominanti, per chi come me non è un super esperto di colori, sbucano come funghi finché non ho un riferimento.
    Mi spiego meglio, a volte mi sembra di vedere una dominante x sul bianco, metto un foglio bianco di lato e magicamente l'occhio vede un'altra cosa...
    Insomma i nostri sensi ci ingannano.
    Per vedere se ci sono veramente dominanti, guarda uno spezzone di film che conosci molto bene che abbia le caratteristiche di luminosità omologhe a quelle dove hai visto la dominante.

    Come dice Luciano non ha senso tarare solo un pezzo di catena, va tarata tutta; quindi ok per le schermate di prova del C2 per vedere se ci sono differenze fra windowed e no, ma poi tara con il DVD di Luciano e tutta la catena attiva.

    Altra cosa, prima di tarare con il C2 tara con i menù del VPR la cosa può essere molto differente per via dei bit usati per le modifiche.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #604
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Anch' io non sono molto convinto della correttezza delle letture dello Spyder ma per esserne certi dovrebbe provarlo qualche guru tipo Girmi.
    Se fai caso a come hai settato il tuo gamut hai il rosso molto vicino al limite dell'arancione quindi ci sta che non sia un "superrosso".

    Se ti piace un rosso più pieno devi allontanarti un po' dalle specifiche e far si che il rosso del gamut sia più profondo...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #605
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    ...Altra cosa, prima di tarare con il C2 tara con i menù del VPR la cosa può essere molto differente per via dei bit usati per le modifiche.
    Perché assumi che un elaborazione interna al VPR avvenga ad un numero di bit superiore rispetto a quella di una sorgente?

    Credo dipenda quantomeno dal proiettore...

  6. #606
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Marco75

    PS: ma il red del pal non è sbagliato ? quell' y=0.220 mi sembra strano ...
    infatti se guardi nel link che ho indicato è 0,33...


    se si entra nel tunnel delle misure, ci si deve attenere ai riferimenti, se il rosso non piace e lo si sposta come si vuole, allora tanto vale non misurare nulla...

    comunque, si, il vertice del rosso, induce una qualche sensazione di arancio ma è corretto così... Il rosso di un paio di mutande rosse, ripreso e riprodotto da un sistema calibrato, non è che sembrerà arancione, le sue coordinate xy lo collocheranno al punto giusto del gamut, ovvero:
    non tutte le mutande rosse finiscono sul vertice rosso...

    p.s. citate pure...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 28-02-2008 alle 09:38

  7. #607
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Perché assumi che un elaborazione interna al VPR avvenga ad un numero di bit superiore rispetto a quella di una sorgente?
    Credo dipenda quantomeno dal proiettore...
    Sicuramente dipende dal tipo di proiettore ma solo se è molto vecchio (tipo il mio )

    La connessione che va dal C2 al VPR nella migliore delle ipotesi è HDMI RGB a 8 bit per canale (escluse quelle soluzioni in cui si va dal processore al VPR con connessioni proprietarie tipo fibra), Quindi qualsiasi cosa fai agisci comunque su 8 bit verso il VPR.

    Il VPR prende questi 8 bit, fa un supersampling in base a con quanti bit pilota la matrice (10-12-14-15 . etc) e esegue le taratura dopo aver fatto il supersampling permettendoti di lavorare in modo più fine e, se vuoi, meno invasivo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #608
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Credo dipenda quantomeno dal proiettore...
    posso suggerire un metodo empirico.

    prendere la grey ramp del TestDVD.
    Essa è fatta a mano, in modo da avere uno step di grigio ogni due pixel orizzontali.

    Se riprodotta da un sistema lasciato flat, ovvero che si speri non elabori troppo e a bassa precisione, dovrebbe apparire al massimo della regolarità nella sfumatura.

    agire su ciascun componente, ad esempio nei controlli di gamma o contrasto/luminosità per vedere quale apparecchio riesce a modificare la risposta senza introdurre troppi scalini dovuti a quantizzazioni o errori di calcolo.
    Sulla base di ciò si può ragionevolmente scegliere su quale componente fare regolazioni in prima battuta...

    Tutto molto empirico naturalmente...

    A titolo d'esempio, il denon 1920 ha un controllo di gamma che agisce in modo corretto ma a seconda dell'entità appaiono scalini nella sfumatura, visibili anche con l'oscilloscopio sul segnale analogico.
    Questo può significare una bassa precisione nell'intervento numerico dei propri circuiti. In questo caso è probabile che un proiettore dichiarato a 10 bit di elaborazione, possa fare interventi più graduali. Mi aspetterei che un C2 possa fare anche meglio...

  9. #609
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Tutto molto empirico naturalmente...
    Ma direi piuttosto attendibile.
    Quando il mio ampli modificava di suo i livelli di ingresso (ed e' un reon , fortunatamente il firmware nuovo ha risolto il problema ) per cui mi toccava toccare le cose da piu' parti ... era evidente la sfumatura non continua.
    Come quando la scheda video espande o meno i livelli.
    Poi magari nel film ci si accorge poco ma tante'
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #610
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    infatti se guardi nel link che ho indicato è 0,33...
    Quale link ?
    ( me lo riposti per favore ? )

    comunque, si, il vertice del rosso, induce una qualche sensazione di arancio ma è corretto così...
    Grande Luciano: finalmente qualche certezza
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #611
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    hai guardato il post 600?

  12. #612
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    hai guardato il post 600?
    no me l' ero perso

    quindi devo calibrare con gamut pal ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #613
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    ricapitoliamo...


    se usi dvd PAL e vuoi calibrare per questi...
    devi avere la catena che operi secondo i dettami rec601 e i riferimenti nel programma HCFR vanno posti PAL/secam g2,2 bianco D65.


    se usi BD o HDDVD...
    il sistema deve operare secondo rec709 e i riferimenti in HCFR vanno impostati HDTV g2,2 bianco D65
    la selezione HDTV imposta i riferimenti del gamut a sRGB che è quello adottato da HDTV


    ricorda che i riferimenti in HCFR non cambiano i risultati delle misure, servono solo come paragone!
    Se vogliamo misurare, prendiamo almeno i paragoni giusti!

  14. #614
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ...

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Per vedere se ci sono veramente dominanti, guarda uno spezzone di film che conosci molto bene che abbia le caratteristiche di luminosità omologhe a quelle dove hai visto la dominante.
    Nella situazione che ho visto ieri risulta molto difficile beccare le dominanti mentre si visiona un film.
    Infatti le dominanti compaiono solo in ristretti range ... x es. la dominate rossa la vedo solo sugli step 60-70IRE.
    Quindi, al massimo, visionando un film, la deviazione sul rosso la vedrei solo in quel ristretto range ... diventa parecchio difficile ....
    Il test pattern sfumato invece è lì fisso da vedere ... e quello che vedo è un brutto arcobaleno!!
    Poi non è vero che ho fatto troppe cose insieme:
    In prima battuta ho solo abbassato il red e green gamma sulle alte IRE. La gobba non rientrava sulle alte ire ma solo sulle medie e, contestualmente, il diagramma RGB rimaneva identico.
    Poi ho abbassato ancora i suddetti controlli di gamma ed abbassato il blu contrast ed il blu brightness con i risultati che si vedono nei grafici.

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Come dice Luciano non ha senso tarare solo un pezzo di catena, va tarata tutta; quindi ok per le schermate di prova del C2 per vedere se ci sono differenze fra windowed e no, ma poi tara con il DVD di Luciano e tutta la catena attiva.
    Infatti non intendevo concludere la taratura con il solo allineamento tra processore e display.
    Questa voleva essere solo la prima fase della procedura di taratura che cmq secondo me ha una sua importanza soprattutto se ci si trova davanti a setup con + sorgenti e se il display dispone di pochi controlli di intervento.

    In questa situazione se il display arriva out of the box parecchio starato dobbiamo sbobinarci la taratura di ogni sorgente in maniera "totale".
    Se uno a 5/6 sorgenti il lavoro è lungo!

    Se invece l'allineamento tra processore e display è fatto per ogni sorgente ci rimangono solo da fare piccoli aggiustamenti.
    Ecco perchè ritengo la fase dell'allineamento importante e comoda.

    Cmq ribadisco che nel mio setup ci deve essere qualche cosa di parecchio sbagliato ... i risultati sono troppo "virati" ... altro che foglio bianco vicino ai presunti test virati. (cmq ottimo metodo!)

    Spero solo che qualche anima pia venga a trovarmi con la sua sonda per fare qualche provetta.
    Ribadisco che sono di milano.

    acta.

  15. #615
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    ricapitoliamo...

    Se vogliamo misurare, prendiamo almeno i paragoni giusti!
    Ok ma, visto che i colori sono riprodotti da un dvd pal, non è affidabile calibrare con riferimento HDTV ? ci vorrebbe un Blu-ray Test HD ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 41 di 156 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •