|
|
Risultati da 616 a 630 di 2329
-
28-02-2008, 11:25 #616
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ho esagerato per dire di non fissarsi troppo sulle schermate di test.
Quando dicevo troppe cose intendevo che non hai ancora capito come rispondono i tuoi controlli (nel senso che correggi le alte luci ma l'effetto lo hai sulle medie) che è una cosa importantissima e già parli di come tarare diversi ingressi.
Inizia a capire come si comportano i controlli del VPR (il C2 toccalo dopo, lascialo di default) con la tua sorgente preferita e cerca di linearizzare gamma ed RGB (dopo avere settato lum e contr ad occhio da DVD di Luciano) e lascia stare tutto il resto.
Linearizzato questo vedi cosa viene fuori e come si vede, così hai un'idea di cosa può dare il tuo VPR.
Poi fatto questo puoi iniziare a giocare con il C2, le connessioni, il colore, etc.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-02-2008, 11:27 #617
Originariamente scritto da Marco75
Se vuoi essere sicuro di tarare bene i colori usa una sorgente HD (ad esempio il dvd di test che ho messo in link nella guida).TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-02-2008, 11:35 #618
Originariamente scritto da Riker
Ad ogni modo, fra procio e vp, io farei le calibrazioni sulla periferica che effettua la conversione YCbCr -> RGB.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-02-2008, 11:36 #619
Originariamente scritto da Marco75
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-02-2008, 12:07 #620
Originariamente scritto da Girmi
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
28-02-2008, 12:10 #621
Masterizzalo su DVD , la PS3 dovrebbe leggere un AVCHD.
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
28-02-2008, 12:10 #622
Lo masterizzi su un normale DVD±R/RW.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-02-2008, 12:18 #623
se può interessare, come già detto in precedenza, le formule che producono RGB da YCbCr e viceversa, con i grigi e ovviamente il bianco e il nero... danno identici risultati sia con rec601 che rec709. provare per credere...
Le misure del gamma e della temperatura colore, potrebbero essere fatte sia con DVD che BD o HDDVD e i valori digitali e analogici del segnale sarebbero identici.
i colori subiscono invece viraggi indesiderabili
Ovviamente resterebbe il dubbio se le regolazioni permesse dal sistema siano indipendenti fra SD e HD oppure no... Quindi, si può usare un DVD per tarare gamma e temp. colore in HDTV (o viceversa) se si è sicuri che le due modalità facciano capo allo stesso set-up dei controlli...
-
28-02-2008, 12:23 #624
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
28-02-2008, 12:26 #625
Originariamente scritto da Girmi
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-02-2008, 13:54 #626
Originariamente scritto da Riker
Mentre un display ha un suo spazio di colore RGB.
La conversione da uno spazio ad un altro comporta sempre il rischio di arrotondamenti ai valori prossimali a quelli matematicamente corretti.
Rischio tanto più alto quanto minore è la profondità di calcolo, da uno YUV a 8 bit ad un RGB a 8 bit il risultato sarà peggiore che da YUV a 8 bit ad RGB a 10 o più bit, soprattutto se c'è molto da correggere.
Una volta convertito a RGB se il segnale subisce ulteriori modifiche il rischio si alza ancora.
È vero che oggi quasi tutti i processi di immagine avvengono a minimo 10/12bit canale, ma credo che facendo tutte le modifiche al segnale in sede di conversione da YUV, per poi mandarlo dritto all'RGB della matrice display, sia più sicuro.
Ovviamente bisogna anche valutare se la conversione da YUV è fatta meglio da un processore esterno piuttosto che dal vp e la quantità e qualità dei controlli che si hanno a disposizione su questo o quello.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 28-02-2008 alle 13:58
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-02-2008, 13:57 #627
Originariamente scritto da Girmi
Quindi i calcoli di conversione sono con virgola, io pensavo che fossero numeri interi.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-02-2008, 15:11 #628
Quindi se ho capito il discorso, nel mio caso, comune anche a qualche altro iscritto, uscendo dal C2 già in RGB per andare allo Sharp dovrei fare le regolazioni di uscita sooo sul C2, lasciando quelle del vpr in default. (o no?).
Altra cosa, tanto per fare un riassunto di quanto scritto ultimanente:
- se utilizzo solo materiale in SD, regolo in un certo modo
- se utilizzo solo materiale HD regolo in un altro
Tutto chiaro e lineare, ma se, come credo capiti alla maggioranza, utilizzo entrambi i materiali ?
Sul C2, ad esempio, posso fare due regolazioni distinte in due locazioni di memoria, ma nel caso del vpr, che ha pure lui la scelta tra le due modalità ? Si dovrebbe ogni volta cambiare pure questa, che credo influisca sui setup del processore ?
Discorso analogo credo si possa fare per il famoso intervallo 16-235 e 0-255 (Video e PC).
Posso fare due regolazioni diverse sul C2, che vanno a sommarsi alle due di prima, dando 4 possibilità, ma rimane anche la regolazione sul vpr; inoltre il materiale video registrato su un PC, ad esempio un'immagine ISO di un DVD, come la tratto ? Se controllo il tipo di segnale in uscita dal PC ottengo 0-255, ma il segnale era in origine 16-235, come regolo ?
Prendendo in considerazione tutte le combinazioni si ottiene un discreto numeri di possibilità.
Faccio la regolazione SD/16-235 e vivo felice godendomi i film, come praticamente faccio ora ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2008, 15:21 #629
Originariamente scritto da Riker
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
28-02-2008, 15:30 #630
Originariamente scritto da nordata
PEr la modalità, l'ultima che hai detto e ti godi i filmTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII