Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 101
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    bene, quindi ci siamo chiariti?

    quindi, non siamo sicuri ne' che codec uguali su player sw diversi portino ai medesimi risultati ne', a maggior ragione, che codec diversi portino a risultati uguali... non ci vuole la sonda, basta l'occhio...

    detto questo, e' inutile "castarsi" e pretendere di usare come sorgente il solo htpc ma, visto che tutti i display/vpr lo permettono, tanto vale entrare anche con altri segnali (ad es. un player stand-alone).

    aggiungo che ogni aggiornamento di driver video comporta modifiche del setup quindi: tanto vale dotarsi fin da subito di un sistema esterno di misura, e basta il pc portatile abbandonato in un cassetto anni fa' perche' poco performante.

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ti dico cosa voglio fare appena mi arriva lo Spyder3.

    Effettuare una calibrazione automatica con l'HTPC, poi misurare il risultato con HCFR e vedere cosa ne viene fuori, e se il risultato é migliore o peggiore di quanto si possa ottenere manualmente.

    Poi ti sapro' dire .

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Alura Mat,
    fatto le prove.
    Col VRM9, player TT, tiene il profilo impostato, ne ho fatti 2 un 6500-2.2 e 12500-1.4 con curva modificata ( )
    Foto nun ghe nè perchè dovrei usare la macchina fotografica (e adesso non ho voglia ). Infatti con un cattura schermo non lo puoi gabbare, dato che il profilo è l'ultimo anello della catena
    Adesso provo a misurare il monitor calibrato col HCFR+portatile, vediamo di quanto discostano i dati...

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    confronto tra TT e PowerDVD7 in default
    RGB level praticamente simili e lineari con leggera predominanza del rosso che porta la temperatura colore ad una media di 6370K
    Discorso diverso il gamma.
    A parte la cronicità di luminosità sui neri dei monitor lcd, che alza il gamma alle basse luci, abbiamo una differenza marcata.
    TT ha un gamma medio di 2.08 - 40@70ire 2,13 90ire 2,17, direi ottimo,
    mentre Pwrdvd ha 2.38 -40@70ire 2,36 per abbassarsi a 90ire a 2.58, praticamente una ciofeca.

    allego zip con le misure da aprire con hcfr
    File allegati File allegati

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Interessante, grazie. Domani parte l'ordine per lo Spyder3 .

    Powerdvd si conferma ancora una volta un player di mèrda.

    Hai per caso provato se con Powerdvd il profilo rimane impostato o viene bypassato?

    Ma un Mac sarà adatto come HTPC ?

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Poi ho "profilato" anche il VP e ti confermo la schifezza in default di Pwrdvd.
    Inoltre ti confermo che TT+profilo tira fuori un gamma ch'è una lippa, dettagli sulle basse luci a go-go
    Mo sto ripensando all'htpc+spyder3 anch'io (e/o eyeone beamer).
    Il mio spyder2 penso che abbia qualcosa che non va

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Powerdvd usa piu' che altro Overlay o custom renderer mentre TT se non ho capito male era settato per VMR9/EVR.
    La cosa e' molto diversa e va' affrontata caso per caso , dipende anche da scheda video e driver.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...
    Powerdvd si conferma ancora una volta un player di mèrda.
    ...
    no, si tratta di fare una calibrazione specifica con questo player.
    mi fa' piacere che qualcun altro si sia reso conto che le maggiori differenze si hanno con il gamma, non volevo anticiparvelo...

    tenete conto che differenze di questo tipo si hanno anche con player stand-alone, ma non per questo si possono definire buoni alcuni player e cattivi altri player; sarebbe come dire che si sente meglio un ampli/casse che danno un suono con un volume piu' alto...

    l'importante e' la capacita' di calibrazione del singolo e le possibilita' di adattamento offerte dai vari menu di setup.

    thats all folk
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    no, si tratta di fare una calibrazione specifica con questo player...
    Se tu sei capace di tirare fuori qualcosa di decente da Powerdvd con una calibrazione allora per favore passa anche da casa mia . Powerdvd finora mi ha dato solo problemi. Lo avrei già disinstallato se non fosse l'unica alternativa per i BD. Non é solo un problema di colori, ma anche di deinterlaccing e scaling (oltre altre amenità tipo il fatto che solo ieri mi abbia rifiutato gli ultimi driver ATI).

    Sono in trepidante attesa di Arcsoft e Windvd, anche se non mi faccio troppe illusioni .

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ...differenze di questo tipo si hanno anche con player stand-alone, ma non per questo si possono definire buoni alcuni player e cattivi altri player...
    Dalle mie parti un player che si discosta dallo standard é un player che funziona male....

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Spyder3 Elite in arrivo dalla Germania !
    Speriamo di riuscire a farlo funzionare con HCFR...

  11. #56
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Dalle mie parti un player che si discosta dallo standard é un player che funziona male....
    ........
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #57
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...
    Dalle mie parti un player che si discosta dallo standard é un player che funziona male....
    bene, ma quale std?

    mi indichi un player con uscita standard, please?

    e' molto piu' performante un sistema video che abbia sufficienti possibilita' di regolazione per adattarsi maggiormente ai componenti/ambiente.
    insomma, la somma dei componenti migliori del mondo non e' valida se il segnale in uscita non e' corretto (a parita' di input, chiaramente).

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Se tu sei capace di tirare fuori qualcosa di decente da Powerdvd con una calibrazione allora per favore passa anche da casa mia
    ...
    boh! perche' no?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #59
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Quando setto la temperatura colore sul mio VPR a 6500 se la misuro sono sui 9000 ... adesso lo butto
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Il mio spyder2 penso che abbia qualcosa che non va
    Penso che non solo la tua abbia qualcosa che non va... .

    nelle basse luci non riesce praticamente a leggere....ma stiamo scherzando,che razza di sonda è

    come si fà a calibrare un vpr con una sonda cosi...ma forse sara la mia sonda sfigata

    il problema dello spyder 3 e che per il momento non si può usare con hcfr...chi la compra
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •