|
|
Risultati da 91 a 101 di 101
Discussione: Scelta sonda colorimetro
-
31-12-2007, 15:02 #91
Antani
Te che hai lo Spyder 3 come lo stai usando adesso?
Come mai dici che il supporto non sarà imminente?
Nordata
Sì, la mia era una battuta!
Grazie a tutti, buon anno io vado a lavorare...
Antonio
-
31-12-2007, 15:21 #92
Perché é quello che hanno detto i ragazzi di HCFR
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...hp?p=171337797
Io comunque HCFR non lo uso. Con il SW dello Spyder3 Elite ho generato un profilo ICC che Vista carica nativamente nel color management system (una delle poche cose buone di Vista).
Il risultato é buono ma é una via percorribile solo per chi ha un HTPC, meglio se con Vista.
Altrimenti io sconsiglio lo Spyder3, meglio rimanere sullo Spyder2.
-
01-01-2008, 10:53 #93
Sinceramente volevo qualcosa per poter calibrare anche, che so, una TV LCD per esempio.
Sul forum dice di aspettare "a little bit", vuol dire tutto e niente!
Ciao
A
-
05-01-2008, 10:05 #94
http://www.colorvision.com/product-ht-cfp.php
Ma Colorfacts 7 supporta lo SPyder 3?
-
07-01-2008, 10:52 #95
Colorfacts 7.1, appena uscito, supporta lo Spyder3.
-
07-01-2008, 11:13 #96
grazie!
ciao
-
07-01-2008, 11:51 #97
Originariamente scritto da antani
Splendida notizia
-
07-01-2008, 11:59 #98
Originariamente scritto da felixman
.
-
07-01-2008, 12:06 #99
Aggiungerei che se proprio uno vuole (può) spendere quella cifretta a quel punto la sonda dovrebbe essere pure lei all'altezza del programma, per cui il pur onorevole Spyder andrebbe lasciato da parte, orientandosi verso altre sonde che, purtroppo, hanno il prezzo allineato pure loro a quello del software.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2008, 17:35 #100
Ritiro la mia felicità per l'avvenimento...non sapevo costasse tanto
-
31-01-2008, 13:59 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Ciao a tutti,
dico la mia sulla questione, visto che uso Colorfacts e un Gretag one-eye-monitor da un po' di tempo, e dovendo far ricalibrare la sonda, sto guardando il mercato per vedere se vale la pena fare un upgrade.
Spyder e eye-one, IMO, non sono la stessa sonda, per il semplice fatto che utilizzati con lo stesso software e sulla stessa immagine danno risultati profondamente diversi: l' eye-one pro è il migliore del lotto (restando su prezzi da amatore) perchè riesce a leggere bene anche sotto i 30 IRE.
Difficile avere di meglio restando sui 500-600 euro
Eye One display 2 e LT sono identici a livello hardware, cambia solo il software in bundle, ma chi usa HCFR o Calman o Colorfacts, può tranquillamente prendere il meno costoso dei 2. Molto buoni per rilevazioni RGB CYM...un po' meno per la scala dei grigi dove soffrono sulle basse luci.
Gli Spyder 1 e 2 sono sicuramente i meno precisi; il nuovo 3 elite non lo conosco, quindi non mi pronuncio.
Sui software avete detto tutto...ottimo Colorfacts (ma caro) Calman è alla v. 3.01 che è anche scaricabile in demo dal loro forum, ed è molto completa e ricchissima di spiegazioni (200$). Ottima anche la nuova versione di HCFR (credo 2.01)