|
|
Risultati da 121 a 135 di 184
Discussione: JVC hd1 calibrazione spyder2
-
11-12-2007, 13:19 #121
Eddài, delma:
almeno leggi prima l'articolo sulla misura del gamma...
http://www.avmagazine.it/articoli/te...mma_index.html
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-12-2007, 17:46 #122
Originariamente scritto da delma
Delma se riesci posta le tue misurazioni di hcfr.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
12-12-2007, 19:06 #123
Originariamente scritto da delma
Però devo dire che non puoi pensare di arrivare a tutti i costi ad un gamma di 2.2 devi considerare moltissimi fattori,che penso che tu li sappia gia,se sei arrivato a qui valori e il risultato sull'immagine ti piace fermati qui per il momento altrimenti entri in un tunnel e non ne esci più fuori.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
12-12-2007, 19:50 #124
Originariamente scritto da maury74
qualche centinaio di euro non fa' una grande differenza) ma per avere la soddisfazione di imparare sempre qualcosa di nuovo.
Devo dire che in questo forum ho trovato grandi esperti e persone capaci di aiutarmi molto. grazie a tutti.Con il tempo si migliora, spero presto di poter dispensare anch'io utili consigli a nuovi adepti. ciao
Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
13-12-2007, 19:29 #125
Ciao Delma io lavorerei un pò sll'rgb credo si possa migliorare,per quanto riguarda il gamma stai gia messo meglio di me
,però il problema stà propio qua se cerchi di avere un gamma il più possibile vicino al rif.addio alle risposte rgb,almeno ha me succede cosi,nel mio caso invece se per le risposte rgb posso ritenermi soddisfatto,non posso dirlo per quanto riguarda la curva del gamma.
Cmq per il momento va bene cosi,meglio che una messa a punto occhiometrica.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
17-12-2007, 08:43 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
taratura con Eye-one
In allegato la mia taratura con Eye-one colorimetro e HCFR.
E' il meglio che sono riuscito ad ottenere per adesso, curva del gamma a 2 e dE sopra i 40 IRE sempre sotto il 4.
Dentro al file ci sono anche i valori usati sul proiettore.
Suggerimenti ?
bye
Manuel
-
17-12-2007, 16:40 #127
Ciao Manuel74,suggerimenti...non'è facile darli,io mi sto dannando lanima per tarare questo vpr,ho visto le tue misure c'è ancora molto da lavorare,vero che hai un gamma a 2.0 ma non'è lineare,l'rgb hai stranamente il blu che ti manda fuori e un pochino il rosso,lavorandoci un pò sopra penso che dovresti migliorare le cose almeno fino a 30ire.
non trovo i valori del vpr......li ho visti
dovevo aprire la schermata.
io proverei a sbassare 40 punti in color temp e provare a lasciare stare il gamma nella scheda nvidia.
ciaoUltima modifica di maury74; 17-12-2007 alle 17:42
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
18-12-2007, 13:25 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da maury74
ok, provo appena ho un attimo e ripostero' i risultati.
grazie del consiglio.
bye
Manuel
-
18-12-2007, 17:23 #129
visto che hai la psx3,come si comporta ? hai provato a fare delle misurazioni ?
io la provai tempo fà e l'impresione è che sia piu lineare rispetto al lettore sony bdps300,in particolare sul rosso.
L'htpc per il momento l'ò abbandonato troppe complicazioni,però devo dire che con il lettore c'è da sudare parecchio per portarlo a una buona linearità.
con la sonda che hai,dovrebbe riuscire a leggere meglio ai bassi livelli rispetto allo spyder,che ritengo non adeguato per fare una taratura seria.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
19-12-2007, 20:05 #130
Partendo dal 3ad dell'HD100....
Maury, il discorso è più ampio del solo sapere quali controlli smanettare.
Gli strumenti in toto, tra i nostri e suoi, non sono assolutamente paragonabili, ok, ma soprattutto sarà bene conoscere se i patten usati sono identici.
Sul DVD di HCFR sono a pieno schermo, e ho il sospetto che non siano adatti allo scopo.
Su DVHT, nei dati rilevati, troverai a sinistra una piccola spiegazione.
Sul gamma (vale sia x tvc e VP) c'è scritto "rilevato al 20% dell'area".
Ora, questi sono i patten presenti nativamente nel DVDO HD.
Provato e al primo colpo ho misurato 2.05, mentre prima non ci si schiodava dal 1.95.
Se Andrea ci.... illumina
Edit: la coincidenza...
Ho visto che se ne stà facendo un'accenno nel 3ad dei pattenHD...
Forse sarà bene aprire in 3ad specifico su questo argomento, qualcuno si faccia avanti che io mi vergogno :-)Ultima modifica di Danik; 19-12-2007 alle 20:20
-
19-12-2007, 20:40 #131
Ciao Danik,so bene i nostri limiti quli sono hai me
.
io ha visto un miglioramento nelle risposte rgb,ma nel gamma nisba,però ho fatto una prova veloce,per quanto riguarda i patten in finestra,non saprei il vpr risponde in maniera completamente diversa,ho provato a sbassare 10 tacche al contrasto e da 1.80 e passato a 1.81,in full invece ho un cambiamento più marcato...non sono sicuro non mi torna qualcosa.
più avanti posterò le nuve misure.
ciao
p.s quoto Andrea illuminaci,basta un lumen che c'è voa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
19-12-2007, 20:53 #132
-
20-12-2007, 17:10 #133
Originariamente scritto da Danik
no.no non sono i cavi è l'htpc,la controprova la farò frà qualche giorno che sarò in ferie
,non credo però che cambierà qualcosa per quanto riguarda il gamma.
mi chiedo una cosa,ma il rec709 va bene per calibrare il pc per materiale sd ?
Maury, il discorso è più ampio del solo sapere quali controlli smanettare.
esp.la sonda che noi usiamo è adeguata a fare una taratura come si deve ? secondo me no.
allora perche perdere tutto questo tempo e ore di lampada buttate al vento ? quando non avremmo mai risultati adeguati alle specifiche ?
Bella quella del più si va avanti e meno si sa,è l'impressione che ho anche io
è l'illuminazzione più bella da quando si parla di calibrazioni fai da te...
.
Forza e coraggio
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
20-12-2007, 18:24 #134
Originariamente scritto da maury74
-
20-12-2007, 18:59 #135
Si Luciano intendevo questo,è propio questo che non capisco se calibro a rec709 il lettore blu-ray,e poi con lo stesso lettore visiono materiale sd quale differenze ci sono ?
i risultati delle calibrazioni poi non cambiano tanto con rec601,non so se mi sono spiegato bene quello che voglio dire.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.