|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Marquee regolazione raster
-
08-04-2003, 07:09 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Marquee regolazione raster
Ho sostituito i tubi del Mio Pj (Marquee 8500 AC),
Ho provveduto a tutte le regolazioni e set-up sino ad ottenere
un buon risultato in termini di convergenza-geometria-fuoco.
Lunga,ma fattibile la regolazione del flare-astig con buoni
risultati già a livello di regolazione magneti CPC.
Per la colorimetria,non disponendo del colorimetro mi sono
fermato ai valori base (Tim Martin),nel mio caso
c'è una certa tendenza al rosso (sarà perchè il rosso è nuovo
originale MEC e blu e verde sono ricostruiti VDC?).
La domanda è questa:
Nella centratura e regolazione dimensionale dei raster
non ho trovato il modo di regolare in altezza il verde.
La cosa non mi ha disturbato avendo il verde un'altezza che rientra
nell'accettabile,ma mi ritrovo con il comando Hsize (Pardon Vsize!) al 18% :o ,
per una schermata in 4/3
Dove stà l'inghippo?
Ciao
MauroUltima modifica di Plexi47; 08-04-2003 alle 08:54
-
09-04-2003, 01:36 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 7
...e a quanto hai hsize? comunque controlla che i giochi di deflessione siano ben inseriti fino in fondo.ciao
-
09-04-2003, 11:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
katodiko ha scritto:
...e a quanto hai hsize? comunque controlla che i giochi di deflessione siano ben inseriti fino in fondo.ciao
colla a caldo per farli combaciare meglio.
Ciao
Mauro
-
09-04-2003, 23:08 #4
Ciao Mauro, ma con il Hsize a 85 dovresti essere distante dai bordi ho sbaglio?
Hai fatto la modifica 16/9 ?
Ma con i tubi vecchi si comportava diversamente?
Fra poco dovrei essere tuo compagno di scuderia...........
Ti sfruttero per qualche consiglio quando montero i VDC Rebuilted ma il tuo rosso non l'hai preso ricostruito?
I tubi ricostruiti hanno un marchio che specifica la ricostruzione stampato in giro?
Dopo averti fatto 1000 domande..Ciao.
Luca
-
10-04-2003, 06:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Buffagni Luca ha scritto:
Ciao Mauro, ma con il Hsize a 85 dovresti essere distante dai bordi ho sbaglio?
Hai fatto la modifica 16/9 ?
Ma con i tubi vecchi si comportava diversamente?
Fra poco dovrei essere tuo compagno di scuderia...........
Ti sfruttero per qualche consiglio quando montero i VDC Rebuilted ma il tuo rosso non l'hai preso ricostruito?
I tubi ricostruiti hanno un marchio che specifica la ricostruzione stampato in giro?
Dopo averti fatto 1000 domande..Ciao.
Luca
1) Ho tenuto i raster larghi,per cui con Hsize 85 sono a circa 4mm
dai bordi (sulla base lunga del trapezio)
2) l'ho fatta ieri,ora sono con Vsize a 30 con l'immagine a 4/3
3) Francamente non ricordo !
4) Ottimo!,VDC mi ha mandato il rosso nuovo
5) I tubi ricostruiti li riconosci da diversi dettagli
a) hanno un'etichetta che indica la data della ricostruzione
b) non hanno l'etichetta originale MEC con la sigla ma una VDC
c) Il sigillante della ventosa HT è bianco e non nero
d) la banda flessibile che fissa i due cavetti con faston alla campana del tubo (mi pare si chiamino aquastrips) è di alluminio
e non di rame.
Ciao
MauroUltima modifica di Plexi47; 10-04-2003 alle 06:07
-
11-04-2003, 19:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ma è complicato sostituire i tubi?
-
11-04-2003, 20:03 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Michele Spinolo ha scritto:
ma è complicato sostituire i tubi?
L'operazione fisica della sostituzione dei tubi,non è molto
complicata.
Il problema sta' nel dover ritarare un bel po' di cose a monte
della taratura tipica del pj:
posizionamento dei gioghi di deflessione
centratura magnete del raster in contemporanea con
magneti CPC (che ti sballano la posizione del raster).
Da qui passare alla taratura completa meccanica-ottica-elettronica.
Sarebbe bello poter avere i tubi già assemblati e tarati con i
loro gioghi e magneti.
Credo che Electrohome li venda così,ma non oso immaginare a che
prezzo.
Per me è stato un ottimo esercizio per capire meglio la macchina!
Mauro
-
11-04-2003, 20:10 #8
Michele non è difficile cambiare i tubi meccanicamente la rottura sono centrare tutti i gioghi per allinearli e non esiste manuale che lo spieghi perche Electrohome forniva solo i tubi gia assemblati e pre tarati e la sostituzione era una vera cavolata...... ma costano 1650$ e allora meglio i 600 $ VDC Rebuilted e via con lo smembramento.
Quando li monti devi:
Montarli senza coperture superiori
Collegare tutti i cavi
Centrare i gioghi e incollare tutto con colla a caldo
Fare l'astigmatismo con i magneti
Scollegare tutti i cavi
Montare le coperture
Ricollegare tutti i cavi
Ricontrollare l'astigmatismo
Certo che queste coperture rompono le Palle........
Cambiare i tubi sell'Ecp era molto meglio i gioghi erano un blocco unico o al massimo 2 con i riferimenti per il montaggio e senza sti Coperchi..
Invece nel Marquee i gioghi sono totalmente divisi e alcuni si fissano solo con la colla a caldo..... una volta saldati se li vuoi muovere....
Originali sull'8000 i tubi erano tutti sigillati nelle feritoie dei coperchi con del piombo adesivo ma dalle foto degli 8500 non c'è questo accorgimento oppure è stato sostituito da quella plastica bianca che copre i tubi che sull'8000 non c'è.
Saluti, Luca
-
11-04-2003, 20:21 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Buffagni Luca ha scritto:
Originali sull'8000 i tubi erano tutti sigillati nelle feritoie dei coperchi con del piombo adesivo ma dalle foto degli 8500 non c'è questo accorgimento oppure è stato sostituito da quella plastica bianca che copre i tubi che sull'8000 non c'è.
Saluti, Luca
plastificata.
Ciao mauro
-
11-04-2003, 20:32 #10
Ciao Mauro fra 2 o 3 settimane si riparte con lo smembramento, questa volta un bel 8500 con meno di 3500 ore sulla groppa e 3 bei tubi nuovi da fargli mangiare....... Gnam Gnam Gnam
Poi Smontero dal soffitto il Grande Ecp 4500 e vedremo se l'8500 si fa valere altrettanto.
Forse ho qualcosa da fare nei prossimi giorni
Ciao, Luca
-
11-04-2003, 22:55 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Buffagni Luca ha scritto:
Michele non è difficile cambiare i tubi meccanicamente la rottura sono centrare tutti i gioghi per allinearli e non esiste manuale che lo spieghi
-
12-04-2003, 05:54 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Michele Spinolo ha scritto:
e questo è complicato?
Sino a qualche mese fà i proiettori CRT li conoscevo
solo dal punto di visto teorico e di principio di funzionamento,
quindi non sono certo un esperto,.
Questo è il mio primo 3tubo e dopo essermi letto veramente
valanghe di manuali,posts sia su questo forum che su AVS
ho voluto mettere in pratica il tutto.
Per dirti che,secondo me nulla è complicato,conoscendo
almeno in via teorica quel che si sta facendo.
Ci vuole una buona manualità,soprattutto quando infili le dita
a pochi millimetri da contatti scoperti su cui passano alte
correnti ad alta tensione
Per il resto,tanta pazienza e osservare minuziosamente una procedura
logica nelle regolazioni.
Man mano che procedi trovi i riscontri di quello che avevi letto
e vai più rapidamente.
Fra tutte le regolazioni,la più "critica",secondo me è l'astigmatismo.
Questo perchè c'è una stretta correlazione di effetti fra il magnete
di centraggio del raster e i magneti CPC,regoli uno e ti si sballa
l'altro.
La regolazione dell'astig è la prima cosa da fare,dopo aver allineato
i gioghi di deflessione.
Con il primo tubo,mi ero concentrato a centrare il raster al millimetro,senza regolare l'astig ,naturalmente poi ho dovuto rifare
tutto daccapo.
Ciao
Mauro
-
12-04-2003, 07:49 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ma l'allineamento dei giochi è difficile?
Sono poi anche da incollare con colla a caldo?
-
12-04-2003, 08:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Michele Spinolo ha scritto:
ma l'allineamento dei giochi è difficile?
Sono poi anche da incollare con colla a caldo?
Dato che sono due,ed il primo(quello che regola l'orizzonte) non ha
collari di fissaggio,una volta posizionato,deve essere fissato
al secondo (quello dello skew) ed anche alla campana del tubo,con
un po' di colla a caldo.
L'importante è che il giogo di deflessione sia posizionato il più
vicino possibile al tubo,per far questo può essere necessario
rimuovere la vecchia colla (all'interno)che lo fissava al tubo,
facendo attenzione a non rovinare i fili in rame delle bobine.
Ciao
Mauro
p.s.: ma hai intenzione di ritubare il tuo Gioiello?
-
12-04-2003, 08:35 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Plexi47 ha scritto:
p.s.: ma hai intenzione di ritubare il tuo Gioiello?
Era per informazione, magari in un futuro prossimo, visto che i prezzi scendono in continuazione per i CRT potrebbe valerne la pena (quando sarò sulle 5000-6000 ore)