Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577

    Mauro, comunque quando hanno costruito i gioghi potevano metterci la fascetta per fissarli......... la colla a caldo dopo un po si stacca e i gioghi girano che è una meraviglia alla faccia della precisione che stona molto con la costruzione del proiettore che non lascia niente al caso.........Booh....
    Purtroppo i gioghi dell'8000 sono diversi da quelli dell'8500 per il discorso dell'astigmatismo eletronico e quando li vedro sono curioso di vedere cosa cambia.
    Comunque parlando dell'8000 i gioghi sono cosi composti:
    1) Primo giogho è quello della deflessione Orizzontale e Verticale da fissare al tubo con colla a caldo
    2) Secondo giogho quello della convergenza per fortuna con fascetta
    3) Terzo giogho Fuoco Elettromagnetico da fissare con 2 fascette.
    4) Gruppo dei magneti Flare e Astigmatismo fissaggio 1 fascetta.

    Personalmente siccome non ho trovato nessuno che spiegasse come fare ho seguito le seguenti regole fondate personalmente nella filosofia dell'arrangiarsi......

    1) Segnato la posizione dei gioghi usando un filo di cotone dall' alto al basso del tubo per determinare la mezzeria, e con pezzi di nastro sui gioghi segnato con pennarello.
    2) Pulire il giogho della deflessione dalla colla rimasta attacata.
    3) Montato i gioghi sul tubo nuovo rimettendo i gioghi allineati alla mezzeria.
    4) Mettere il proiettore in bolla
    5) Azzerare comletamente la convergenza e tutto il resto per portare la macchina alla base pura e allineare la deflessione orizzontale sullo schermo che la linea centrale orizzonatale sia il piu possibile in bolla, e il giogho della convergenza in modo che il test sia piu possibile squadrato e la linea centrale orizzontale piu piatta possibile , interagendo fra i due per ottenerne il risultato mogliore privilegiando la piattezza della riga centrale orizzontale.
    6) Fissare con piccole gocce di colla il giogho della deflessione per fissarlo ma non in modo definitivo (non si sa mai).
    7) Regolare Astigmatismo e Flare.
    8) Se tutto rimane a posto esi fa tutto questo per tutti e 3 i tubi poi si incolla il tutto.

    Per quello che riguarda la posizione del Raster non penso ci siano problemi perche si regola con la convergenza e non penso che crei nessun problema.

    Per quello che riguarda l'8500 dagli schemi elettrici sembra che la correzione dell'Astigmatismo Elettronico sia integrata nel giogho del Fuoco Eletromagnetico percio la costituzione dei gioghi dovrebbe essere uguale poi vedro nel dettaglio.

    Quello che ho descritto è solo frutto della mia arte dell'arrangiarsi e chi puo dare consigli meglio fondati è ben accetto.
    Saluti, Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Dopo vari mesi di stop mi sto riorganizzando per la revisione del mio Marquee 8500 che è rimasto fermo più di 6 mesi....

    Mauro, tempo fa si era parlato dei famosi gioghi del marquee del quale non riesco a trovare documentazione originale sulla taratura (Anche perche Electrohome forniva solo tubi gia assemblati), Tim Martin aveva scritto che le regolazioni sono una cosa un po particolare, come ti sei comportato tu per avere un ottimo allineamento dei raster?
    La prossima settimana sostituisco i tubi e vedro come va a finire.
    Ciao e grazie,
    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Ciao Luca...

    ...è un piacere risentirti!
    Finalmente il pargolo è appeso,per cui mentre prima ero con
    le mani in giù,adesso sono in sù

    Riguardo alla taratura di gioghi e magneti,vediamo se riesco
    ad esporti la (mia)procedura,naturalmente senza nulla inventare
    visto che è attinta da diverse fonti.

    Partendo dal fronte tubo:

    1) Giogo di deflessione
    Posizionarlo il più vicino possibile al collo del tubo
    Ruotarlo per avere la linea centrale del crosshatch
    perfettamente verticale.
    2)Giogo dello skew,può ruotare di alcuni gradi e influenza
    lo skew.
    3)Barilotto con dentro magneti e gioghi,influenza il flare
    ma serve primariamente a centrare il raster.
    La centratura del raster si esegue smollando i 3 galletti
    e muovendo manualmente il corpo del barilotto (dopo avere
    bloccato i due collari,uno interno uno esterno).
    E' una regolazione poco semplice ma con un po' di mano
    diventa prevedibile.
    Chissà perchè mi riesce bene con il verde,così-così col rosso
    ed è difficoltosa col blue.

    4) Flare: anelli con nottolino dopo il barilotto di centraggio.
    Và fatta prima di centrare il raster,o meglio centrando il raster
    in maniera grossolana,tanto dopo aver regolato il flare,devi
    ricentrare il raster.
    Portare in overfocus (focus da telec. < 10)
    Contrasto alto (>80)
    Io uso la schermata di cross e punti sul colore voluto
    Lo scopo è quello di avere :
    per i punti (che sono palle,in queste condizioni di contrasto e focus): un punto luminoso ben centrato nell'alone
    (l'alone è rotondo se l'astig è OK)
    per le linee del crosshatch Una linea più luminosa
    esattamente al centro delle linee vericali ed orizzontali.
    La regolazione del nottolino e lo spostamento contemporaneo
    dei due anelli attorno all'asse del tubo dovrebbero portarti
    nelle condizioni indicate.
    Inoltre spostandoti da overfocus a underfocus l'immagine
    non dovrebbe spostarsi (di molto aggiungo io).

    5) Astig : nell'8500 l'ultimo anello (coppia di anelli) non fà
    niente,ho provato mille volte ma nisba.
    Se qualcuno ha idee o esperienze diverse ben lieto di re-
    cepirle.
    La regolazione dell'astig si fà col telecomando (astigmatismo
    a zone) così come la regolazione fine del fuoco (a zone)

    Spero di non aver sparato ca...te

    Mauro

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    aggiungo...

    per la regolazione del flare ho provato a piazzare
    una videocamera collegata al pc con scheda di acquisizione
    ma non mi ha dato risultati soddisfacenti,molto meglio
    l'uso del binocolo,
    Mauro

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Ciao Luca...

    Plexi47 ha scritto:


    5) Astig : nell'8500 l'ultimo anello (coppia di anelli) non fà
    niente,ho provato mille volte ma nisba.
    Se qualcuno ha idee o esperienze diverse ben lieto di re-
    cepirle.
    La regolazione dell'astig si fà col telecomando (astigmatismo
    a zone) così come la regolazione fine del fuoco (a zone)

    Spero di non aver sparato ca...te

    Mauro
    Proprio l'altro ieri ho messo mano a questa parte. Ho aumentato il fuoco elettronico a 100 ed anche il contrasto e messo con il tasto # la videata della griglia bianca a maglia larga su sfondo nero. Si vedeva distintamente che rispetto al verde il blu produceva una lineea del 35% + spessa ed il rosso del 15%. Due piccoli spostamenti di quei famosi anelli, poi rimessi i valori si messa a fuoco elettronica e contrasto al giusto livello e.... Finalmente il rosso ed il blu mi producevano linee sottili. Non essendo però sicuro della procedura, ho riprovato ad eseguirla ma questa volta mantenedo il punto di fuoco elettronico sull'optimum e sfocando meccanicamente. Il risultato è stato peggiore. Poi sono andato a dormire. Non ho avuto ancora tempo di rimetterci le mani, ma qualcosa muovendoli succede di sicuro.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Lorenzo...

    ...sicuramente ci proverò,
    teoricamente dovrebbero essre i magneti di controllo di purezza
    a 4 poli,in soldoni il controllo dell'astig....bohhh.
    Mauro

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Lorenzo...

    Plexi47 ha scritto:
    ...sicuramente ci proverò,
    teoricamente dovrebbero essere i magneti di controllo di purezza
    a 4 poli,in soldoni il controllo dell'astig....bohhh.
    Mauro
    mi rifaccio a questa foto di stefno per indicarti la forma di ciò che sono andato a toccare http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=93175 ovviamente questo non è un marquee.

    Ciao


    PS. Hai un PM

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Questo invece è un Marquee.



    Vedi se può tornarti utile.
    Saluti

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ma il Flare a cosa serve?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Ciao Mauro, la prossima settimana mettero mano al mio 8500 che ha montato tubi originali e dovrebbe essere con i gioghi ancora come la casa li ha tarati, per il momento avevo solo cambiato i tubi al fratello 8000 che ha la regolazione con doppie ghiere/magneti posteriori Flare e Astigmatismo ma nel 8500 che l'Astigmatismo è elettronico ne ha solo uno.
    Comunque i gioghi del Marquee sono sicuramente una cosa molto particolare e la stessa Electrohome in tutti i manuali che ho trovato non ha mai spiegato come si regolassero, tanto ti dava i tubi gia belli pronti e la VDC non aveva ancora l'idea della ricostruzione.......
    Comunque allego i testi che avevo trovato mesi fa su AVSforum che aveva scritto Tim Martin se non sbaglio.
    Purtroppo il mio inglese è molto triste e non ho ancora decifrato leteralmente il significato.... se esiste una buon anima che da una mano è ben venuta.....


    If the yokes are positioned and aligned correctly on the tube necks then such problems can be minimized; perhaps the unit had been retubed without full attention to details; one also has to confirm that rasters are centered with all convergence nulled, and a few other things:

    The yokes belong as follows: Scan yoke in front of course, be sure any original hot melt glue is removed from inside it; it must go as far forward as possible. Align the scan yoke for a level horizon with zone convergence nulled.* The second yoke is convergence and yours might be glued to the scan yoke; the convergence yoke is aligned so zone adjustments go straight up/down, no skew. Since the scan yoke has no clamp you want to hot-glue it to the convergence yoke, which does have a clamp. The third larger yoke is focus and stig, if you loosen the brass fasteners it can be wobbled about the tube neck and acts like a centering magnet and affects flare considerably; it has a clamp in back and a second clamp inside a small access hole; when correctly aligned you would have a centered raster on the tube face with static convergence nulled, and correct flare adjustment also. The rear-most yoke is flare; it is aligned by looking at defocussed dots and set so the hot-spot is centered in
    the middle of the fog. To align flare correctly, select 31khz from internal frequencies (UTIL 1, 6, 2) the # for dots only, then Color 1, Color 2, Color 3 for one color at a time. Put PIC, 4 focus to 0, and contrast to 80-90, then rotate the flare magnet knob about the tube neck and also turn the knob in its' place for best alignment. When finished you should have a centered raster with static convergence nulled, for all three colors. Now confirm that all three crosshatch grids are centered on the screen; if not, then mechanical toe-in may need adjustment for red and blue; if green is not centered on the screen then the entire
    projector needs to be aimed. Stig adjust is done in the Service Menu, UTIL, 9, 0901, 7, with 31khz as above but focus shoved to 100, 80+ on contrast. Set all dots for round. 31khz is preferred for bigger more visible dots. Also remember to match raster heights in the service menu, this is selection 3. Widths are matched with a plastic slug coil tool used to turn the width coils atop the horizontal sweep board, located in between the green and blue CRTs. The two front-most coils are for red, the front one is for below 60khz (low band sweep), the second coil is high-band or above 60khz) The middle pair is for green, same layout for
    bands, rearmost coils are for blue. Finish up with zone focus (Service, 2) and geometry correction as needed, convergence and gray scale setup.

    * To null static convergence only, push CONV, 1, 1; push CONV 1, 2 to null zones only; push CONV, 1, 0 to null both. That is for red and blue; for green push CONV, 5, 0901, and then push 2 and then 1, 2, or 0 as above. If you are working in a locked memory then you will recover your original settings next time you select that memory. I hope to have this and other useful information available soon on the E-Tech website which is undergoing total redesign

    Center each raster on the tube face, then do mechanical toe-in. Sometimes in production the bottom of the tube cover got some hot glue on it and glued it to the foam below, making it hard to pivot. Fans under the tubes provide forced air to the horizontal board, focus board, and into the bottom of all three tube covers to cool the tube faces, yokes and neck boards. Do remember to avoid touching any exposed windings or solder points on the front-most yoke; the red/white/blue wires carry excess of 1000 volts and can bite some, as can a big arc from the tube glass itself.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Lorenzo,
    Ho riverificato ieri sera l'effettiva operatività dei magneti
    che,anche come riportato dallo schizzo di LucaV,dovrebbero essere
    dell'astigmatismo.
    Confermo che non fanno assolutamente nulla.
    Ho il dubbio che tu abbia ruotato quelli del flare,che in molti
    casi sono incollati a quelli dell'astig
    Mauro

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Plexi47 ha scritto:
    Lorenzo,
    Ho riverificato ieri sera l'effettiva operatività dei magneti
    che,anche come riportato dallo schizzo di LucaV,dovrebbero essere
    dell'astigmatismo.
    Confermo che non fanno assolutamente nulla.
    Ho il dubbio che tu abbia ruotato quelli del flare,che in molti
    casi sono incollati a quelli dell'astig
    Mauro
    Ed infatti guardando il disegnino mi è venuto un dubbio atroce.
    Poi ho pure scoperto che l'astigmatismo lo devo fare sui punti centrando il core. Per cui devo rimetterci mano per controllare. Ma il Flare esattamente cosa va a toccare/modificare?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Plexi47 ha scritto:
    Lorenzo,
    Ho riverificato ieri sera l'effettiva operatività dei magneti
    che,anche come riportato dallo schizzo di LucaV,dovrebbero essere
    dell'astigmatismo.
    Confermo che non fanno assolutamente nulla.
    Ho il dubbio che tu abbia ruotato quelli del flare,che in molti
    casi sono incollati a quelli dell'astig
    Mauro
    Confermo Mauro, non fanno nulla. Invece nell'8000 dovrebbero servire a fare l'astigmatismo che non è elettronico come nell'8500.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    lorenzo419 ha scritto:
    Ma il Flare esattamente cosa va a toccare/modificare?
    Il Flare si aggiusta in questo modo (in estrema sintesi):

    Fuoco a 0;
    Pattern di punti a 31Khz (Util,1,6,2,#);
    Contrasto ad 80 - 90;
    Giocare con l'anello del Flare insieme al giogo del Fuoco in modo da centrare il punto nell'alone:


  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Io pensavo che anche questo facesse parte sell'astigmatismo.

    Mentre l'astigmatismo quindi riguarda solo la rotondità del cerchio?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •