Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Quale calibratore acquistare?


    Buongiorno
    Sono indeciso su quale calibratore acquistare per calibrare sia monitor pc che display TV OLED.
    Ero intreressato al modello ColorChecker Display Pro, ma pare che sul sito del produttore non riesco a trovarlo, forse fuori produzione.
    https://www.xrite.com/it-it/products

    In alternativa stavo considerando il Datacolor SpyderX Elite
    Cosa consigliate?
    Grazie
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Puoi valutare X-Rite EODIS3 i1Display Pro da abbinare ad un software quale Calman
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Adesso i colorimetri X-Rite li trovi sotto il marchio Calibrite.
    Stesso hardware, nome diverso. Per questo motivo non riesci a trovarlo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie a tutti per le informazioni. Difatti efettuando una ricerca approfondita sono riuscito a trovare il nuovo sito https://calibrite.com/us/product-cat...redirect=en-US
    Adesso devo solo trovare un valido tutorial su Youtuibe che mi aiuti, dato che non l'ho mai fatto.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Già le nuove versioni si integrano con i nuovi TV OLED di LG e PANASONIC
    in questo articolo da HD Blog trovi interessanti indicazioni che puoi approfondire su loro sito.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Stranamente , mi ritrovo a fare la voce fuori dal coro: se il tuo obbiettivo è imparare a calibrare, fossi in te, lascerei perdere Calman. Ha un approccio granitico e troppo step by step che inizialmente ti sarà d'aiuto ma che più in là ti creerà difficoltà nell'approcciarti a soluzioni più aperte (nel senso di meno costrittive) e professionali. Senza volere sponsorizzare nessuno, qualsiasi altro programma (anche gratis) fa le stesse cose ma senza tenerti per mano, in questo modo imparerai davvero la necessaria base teorica, oltre a quella pratica. Purtroppo, almeno per ora, non esistono corsi di calibrazione che valga la pena frequentare. Dovrai quindi addentrarti nella giungla dei forum e di YT, cercando però di prendere quello che leggi/vedi come uno stimolo allo studio che, per forza di cose, deve essere effettuato su fonti e documenti ufficiali (CIE, ITU, EBU, ...).

    Se invece il tuo obbiettivo è semplicemente avere il tuo TV e il tuo monitor calibrati, chiama un professionista con esperienza e che possieda strumentazione professionale. Ti risparmierai inutili perdite di tempo e soldi. Infatti, nessun colorimetro è accurato se non è profilato su uno spettroradiometro professionale (parliamo di un oggetto il cui costo è di almeno € 7.000,-). Significa che la calibrazione che andrai ad effettuare con la sonda Calibrite e Calman (€ 455 di spesa) non sarà accurata.
    Ultima modifica di Guest_80763; 07-02-2023 alle 08:53

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    La mia esperienza con l'assistenza clienti di Portrait Displays è stata abbastanza tragica. Se potessi tornare indietro non ricomprerei CalMan, e sicuramente non vedranno mai più un centesimo da me in futuro.
    Vedendo che è la scelta di tanti professionisti e con la curiosità di provare il loro EDR per WOLED ho acquistato la licenza, ma non è valsa la pena per quanto mi riguarda.
    Detto questo, la mia esperienza non è la regola e potrebbe essere stata solo una grande sfortuna, chissà...

    Prima di acquistare CalMan ho usato HCFR per circa 1 anno, con il quale, leggendo ogni guida disponibile nei vari forum, ho imparato i concetti base e cosa effettivamente deve avvenire durante una calibrazione.
    Ripetevo la procedura ogni volta che imparavo un nuovo concetto o metodo, solo nei primi mesi avrò ricalibrato 30-40 volte.
    Naturalmente questo ancora succede essendo molto lontano dall'avere una conoscenza completa, e quasi sicuramente non l'avrò mai, tuttavia mi piace farlo quindi ben venga imparare cose nuove e ripetere tutto da capo!

    La curva di apprendimento è abbastanza ripida, ma si può scalare e alla fine è più soddisfacente.
    Con Autocal porterai certamente a termine la tua prima calibrazione, ti dice esattamente cosa fare e i 2 pulsanti da premere, il lavoro sporco lo fa' lui.
    Ma non sarà accurata al 100% e non avrai imparato praticamente niente oltre i passaggi da seguire.

    Nella mia piccola esperienza di 2 anni e mezzo in questo hobby, mi trovo d'accordo con il consiglio di Anger Miki.
    Lo vuoi fare come hobby? Esistono alternative più adatte. Stai cercando l'assoluta perfezione? Chiama un professionista.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    In poche parole i colorimetri da circa 200 euro come il Calibrite ColorChecker Display Pro, per calibrarsi periodicamente i monitor per videoediting e il proprio TV OLED, meglio evitarli e ricorrere sempre a profesionnisti del settore?
    Ultima modifica di DMD; 07-02-2023 alle 10:12 Motivo: Correzione ortografica
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Se vuoi ottenere la vera accuratezza, hai due opzioni:
    1) rivolgerti a uno dei pochi professionisti sul mercato;
    2) spendere migliaia di euro e un abbondante numero di ore e diventare tu quel professionista.

    Io per passione ho scelto la seconda opzione.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Diciamo sceglierei una terza opzione, una via di mezzo tra la non calibrazione e la vera accuratezza.
    Fattibile con i strumenti in vedita 200 euro, se è possibile almeno questa procedura, senza svenarsi.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Io ho acquistato la sonda insieme al programma, Chromapure, e mi hanno inviato la sonda già profilata, per iniziare direi che va più che bene.

    https://chromapure.com/
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie.
    Ho un po di "carne al fuoco" ora.
    Prima ero partito con SpyderX, poi Calibrite ColorChecker Display Pro e adesso il Chromapure che è molto interessante.
    Comunque da quello che sono riuscito a comprendere, scusate l'ignoranza da calibrazione, è che i in genere i programmi in dotazione vanno bene se devo calibrare i monitor di pc in quanto poi è il software stesso a fare la calibrazione in automatico.
    Per quanto riguarda i display TV ci si deve affidare a software di terze parti,a pagamento o free come l'ottimo HCFR, per poi eseguire le regolazioni manulamente sul dispaly con i parametri rilevati dalla sonda inviati al portatile.
    Sbaglio in questa mia comprensione?
    Grazie
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Chromapure è un programma ormai defunto. Tom Huffman è andato in pensione e non ci saranno ulteriori aggiornamenti.

    Per quanto riguarda la calibrazione dei monitor, non c'è molto da fare. Quando previsto, puoi effettuare la calibrazione del bianco (anche a 2 punti) e/o caricare una VCGT (Video Card Gamma Table) sulla scheda grafica. I profili colore ICC non sono una soluzione molto percorribile, ogni programma grafico vuole il suo, i videogiochi e i media player classici non li prevedono proprio. Io uso un convertitore Black Magic Design sul quale posso caricare una LUT.

    La terza opzione di cui parli è quella che io chiamo "fase di apprendimento". In questa fase il risultato visivo finale (che non sarà mai davvero vicino al riferimento) non è la priorità, conta capire bene quello che si sta facendo.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Strano, a me funziona ancora ... non mi sembra sia andato in pensione ne tantomeno defunto!
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Non ho detto che non funziona. Ho detto che non verrà più aggiornato. Questo è quanto affermato dallo stesso Tom Huffman su AVSforum.
    Ultima modifica di Guest_80763; 07-02-2023 alle 13:07


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •