Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    Ottimizzare La Resa Complessiva Del Vpr


    Sono il possessore di un panny 500, forse il primo giunto in italia, visto che feci l'acquisto tramite un famoso sito tedesco che offriva il prodotto a un prezzo strepitoso e in esclusiva per l'europa ..... forse qualcuno si ricorda! Cmq la mia domanda è semplice ed è rivolta a quanti sono in grado di ottimizzare il proprio proiettore ed ottenere dallo stesso il massimo possibile come qualita visiva e resa cromatica. E' praticamente un anno e mezzo che posseggo il mio panny ma ho la fortissima impressione di utilizzare il vpr al 50% delle sue potenzialità. Quindi avrei bisogno di "dritte", indirizzi di siti, documenti disponibili in rete, software e quant'altro possibile per un ottimizzazione che vada oltre la semplice calibratura ad "occhio nudo" ma senza chiaramente l'ausilio di attrezzature professionali.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    IMHO la cosa fondamentale e' avere una colorimetria tarataa bene !
    Questo lo puoi ottenere solo con l'ausilio di strumenti dedicati e di un certo costo.
    Il consiglio e' di trovare qualcuno che ti faccia le tarature !

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    Sarebbe bello, ma dalle mie parti è difficile trovare qualcuno che abbia un proiettore, puoi immaginarti il resto! Cmq avendo collegato il Vpr con tutte le uscite possibili (dvi-htpc / vga / componet-xbox ntsc / svideo-dec ) la mia richiesta era rivolta maggiormente alla calibrazione "fatta in casa", ma cmq fatta con criterio, eventualmente con l'ausilio di sw dedicati o attraverso manuali d'opera che riescano a fornire le nozioni e la base pratica per avere punti certi di partenza .... è difficile mettere le mani in configurazione senza sapere cosa si sta facendo ....

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Se per software dedicati, intendi DVD test con patterns etc... allora ne esistono diversi, da quelli piu' elementari a quelli piu' completi, giusto pochi giorni fa il Nostro Emidio, nella sezione News ha dedicato uno spazio alle Nuove release di una nota Brand. Se fai una ricerca sul forum trovi diverse cosettine.

    Se, invece, ti riferisci a software che ti permettono di calibrare colorimetria etc. con un riscontro visivo su screen dei parametri che vai a modificare ed eventuali grafici e curve.. IMHO Colorsfact e' una scelta giusta.... ma ripeto ... oltre a doverli saper usare a mestiere, cosa Non da poco..., al costo del nudo software, devi aggiungere il costo della sonda per un totale che va sicuramente oltre i 4000 Euro !

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Ho anchio la fissa di usare il mio impianto al 50% soprattutto ora che ho preso il denon 3910 che ha piu parametri da settare del panny.
    Ho provato a chiamare un tecnico professionista per impianti A/V,
    ma per l'intervento mi ha chiesto 350 € e visto che mi è sembrato un po troppo, ho lasciato stare.
    Lui stesso mi ha detto che generalmente il suo intervento è richiesto per ben altri tipi dio impianti....CRT con saletta dedicata etc...
    Sarebbe intervenuto con colorimetro (che poi non si chiama proprio cosi), filtri, software e pc.
    Inoltre mi ha confermato il dubbio che avevo e cioè che i dvd test vanno bene giusto per avere un'idea di quello che si fa ma che in fondo non valgono un..........


    In effetti non ci voleva lui per arrivare a questa conclusione...come se distinguere le 20 caselle della scala dei grigi a 20 step e vedere che il rosso non sbordi nel blu fosse sinonimo di avere il vpr tarato bene

    Certo meglio di niente, se scopri qualcosa fammelo sapere.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428
    sono anch'io nella stessa situazione di zizzone taratura ecc.

    potra essere vero che il dvd test non serva a molto come dice ste75 credo però pero un niubbone come me sia gia un passo avanti se non altro per capire cosa fa di un proiettore un buon acquisto ( certamente quando piace piace :-) )

    quindi oltre al dvd test di burosch
    esiste un tutorial per niubbone per comprenderne almeno utilizzo

    Grassie
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    ste75 ha scritto:
    .....Sarebbe intervenuto con colorimetro (che poi non si chiama proprio cosi), filtri, software e pc.
    Inoltre mi ha confermato il dubbio che avevo e cioè che i dvd test vanno bene giusto per avere un'idea di quello che si fa ma che in fondo non valgono un..........
    ......ciao
    Alcuni lo chiamano Spettroradiometro.....anche se poi in sostanza sono 2 apparecchi differenti.

    Il DVD Test serve cmq ! e deve essere fatto bene e in PAL :o

    Se devi tarare il VPR con una sorgente HTPC puoi farne a meno, ma se la sorgente e' un Player "stand alone" come il Denon da te citato, serve un supporto Test di riferimento.


    Quanto alla cifra ... bhe ... quanto vorresti ddare a un professionista che con le sue conoscenze Ti risolve un problema ?? IMHO, se il lavoro lo fa bene , Non ti ha chiesto molto !

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Highlander ha scritto:
    Alcuni lo chiamano Spettroradiometro.....anche se poi in sostanza sono 2 apparecchi differenti.

    Il DVD Test serve cmq ! e deve essere fatto bene e in PAL :o

    Se devi tarare il VPR con una sorgente HTPC puoi farne a meno, ma se la sorgente e' un Player "stand alone" come il Denon da te citato, serve un supporto Test di riferimento.


    Quanto alla cifra ... bhe ... quanto vorresti ddare a un professionista che con le sue conoscenze Ti risolve un problema ?? IMHO, se il lavoro lo fa bene , Non ti ha chiesto molto !

    Nonostante tutto continuero lo stesso ad usare i dvd test perchè per il momento è l'unica risorsa che ho.

    La cifra richiastami non è altissima ma visto che a settembre cambiero' VPR ed anche modalità di connessione (DVI o HDMI ...ora uso il component) mi sono sembrati buttati.

    Sicuramente quando avro' il vpr nuovo lo chiamero' ...


    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150

    FACCIAMO IL PUNTO

    Allora da quello che ho capito per configurare un Vpr in pal con sorgente dvd da tavolo si ha bisogno di DVD di configurazione specifici .... ma per calibrare al meglio il Vpr con una connessione DVI/HTPc (che io utilizzo nel 80 % dei casi) di cosa si ha bisogno?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: FACCIAMO IL PUNTO


    zizzone ha scritto:
    Allora da quello che ho capito per configurare un Vpr in pal con sorgente dvd da tavolo si ha bisogno di DVD di configurazione specifici .... ma per calibrare al meglio il Vpr con una connessione DVI/HTPc (che io utilizzo nel 80 % dei casi) di cosa si ha bisogno?
    Di Tutto lo stesso !!
    Solo del DVD test evoluto ,con le gradazioni di scale IRE, puoi farne a meno in quanto i pattern e le scale vengono direttamente generate dal software su PC.


    Tanto per rimanere in "casa nostra" guardate un po' l'articolo e le risposte di Manuti Qui
    Ultima modifica di Highlander; 20-05-2005 alle 18:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •