Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 97 PrimaPrima ... 4282888990919293949596 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 1447
  1. #1366
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Ed io che pensavo che fossi di BO o dintorni !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #1367
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    il Bar Cirenaica sulla via Emilia...

  3. #1368
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Luciano spero che almeno di questo ti abbiano avvisato.

    http://www.lgblog.it/2010/03/calibra...uida-semplice/

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #1369
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Lo avevo visto già da un po'.
    Non ho avuto nessun avviso. Non fa niente, l'ego è comunque salvo...
    Diciamo che anzichè mettere il link diretto ai files, avrebbero potuto mettere la pagina...

  5. #1370
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.119
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    L'articolo, molto poco approfondito in verità, dà solo un paio di "dritte" su come usare il test di AVforums e suggerisce di usare TestDVD se privi di lettore Bluray, secondo me un po' poco anche per una rivista non specializzata.
    Onestamente ho provato diversi dischi test per tarare la mia tv hd con lettore BD ma alla fine la taratura migliore la ottengo comunque e sempre con il disco test di Luciano Merighi.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #1371
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ma Luciano scusa, va bene comunque il tuo disco per tarare anche con visione di blu ray o dovrei orientarmi su qualche altro ?

    grazie

    P.S. lo avevo già utilizzato in passato il tuo ottimo lavoro ed ora è passato molto tempo e volevo capire
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  7. #1372
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    per quel che riguarda la regolazione di contrasto e luminosità si, il TestDVD va bene anche per regolare un lettore Blu

  8. #1373
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    innanzi tutto faccio i complimenti al Merighi per il test che mi è risultato molto utile per la calibrazione del tv collegato a ps3 per la visione dei bd.

    ora però per la visione dei film uso il pc e come player mpc-hc, sto seguendo questa guida per regolare il programma http://www.homecinema-hd.com/intro_en.html
    per adesso molto alla cieca, poi mano a mano mi preoccuperò di approfondire i vari aspetti.
    i dubbi mi sono sorti nel paragrafo renderer settings dove dice di impostare come output range 0-255 "per non avere colori sbiaditi", mi pare di aver capito che il tuo test è fatto per l'intervallo 16-235, non dovrei impostare questo prima di regolare luminosità e contrasto (per adesso solo questi visto che ancora non ho il colorimetro) col test?
    per completezza riporto che la scheda video esce in srgb gamma limitata 4:4:4

    poi dice come settare ffdshow, anche li su rgb conversion ho dei dubbi, su ycbcr dice di mettere itu-r bt.709 su imput levels standard 16-235 e su output level 0-255 invece che 16-235. come li imposto?

    un'altra cosa che non mi è chiara è se il test va fatto a local dimming spento o acceso.

  9. #1374
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    grazie per i complimenti... ormai sono diventato obsoleto ma fanno sempre piacere.

    Il range in output dovrà essere adeguato al display in uso. La regolazione e/o la modalità dovranno in ogni caso fare apparire nero massimo ciò che è in origine a 16 e bianco ciò che è a 235. Smorto o non smorto, dipenderà solo da come si regola il display

    rec709 se si guarda materiale HD, rec601 se si guarda SD

    il local dimming è una variabile in più, tendenzialmente lo terrei acceso ma potrebbe dipendere da apparecchio ad apparecchio...

  10. #1375
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    ma se il segnale dalla scheda video esce già in rgb gamma limitata (dal pannello di controllo nvidia si può solo cambiarlo in ycbcr ma se lo faccio vedo tutto giallo) e poi io col test taglio i livelli sotto al 16 e sopra 235 non rischio di fare una gamma ancora più limitata di quello che è già e quindi schiarire troppo il nero?

  11. #1376
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Luciano, perché non pensi di fare un nuovo lavoro specifico per i blu-ray prevedendo un piccolo corrispettivo obbligatorio da chi lo intendesse scaricare? I dischi test per blu-ray seri vanno a ruba e costano un bel po'. Non dovendo però sopportare i costi di stampa, impacchettamento e distribuzione...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #1377
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    @Daedalus

    no, non rischi nulla, ti posso garantire che non c'è nessun segnale utile nei DVD o nei BD(più specificatamente nel segnale YCbCr), sotto il 16 e sopra il 235. Chi lo afferma, sbaglia...
    L'unico esempio di segnale "commerciale" codificato 0-255 che ho mai trovato, è stato una intro THX riferito al motore di una BMW mi pare. Inutile dire che fosse oscenamente fuori norma...

    Solo se non allinei il nero al 16 del segnale originale e il bianco al 235 (239 a voler esagerare...), sprechi dinamica.

    Ho letto molta letteratura di "fantascienza" su presunti neri affogati se il sistema non si spinge nel BTB, secondo me una sciocchezza...


    @Adslinkato

    mi piacerebbe ma al momento una serie di questioni personali me lo impediscono...

  13. #1378
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    allora praticamente tra rgb gamma completa e limitata non ci sono differenze, il segnale esce sempre alla stessa maniera e va reso visibile solo entro quei limiti.
    per quanto riguarda i videogiochi invece mi sembra di aver capito che l'intervallo è 0-255 quindi avevo pensato di fare delle screen del dvd test, regolare il tv su 0-255 poi aprire il player che utilizzo per vedere i film e servirmi dei controlli interni al fine di regolare luminosità e contrasto in funzione dell'intervallo 16-235.

  14. #1379
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    esatto, per i films una volta presi i riferimenti 16-235 e allineato tutto il sistema per mostrarli come estremi nero e bianco, sarai a posto.

    per i giochi effettivamente il problema si pone, così come per le foto.
    Dovrebbe bastare calibrare il tutto con una immagine che contenga i livelli da 0 a 255. In questo caso saranno questi ad essere riferimento per gli estremi. Se poi sarà possibile avere un setup unico che soddisfi sia il DVD che l'immagine di riferimento, ancora meglio...
    Per la cronaca faccio l'esempio della PS3, il setup che permette una regolazione unica è: Auto, RGB limitata, superbianco ON. In linea teorica questo favorirebbe la visione dei DVD/BD ma in pratica non penalizza affatto i giochi e le foto.

  15. #1380
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138

    ok grazie per l'aiuto


Pagina 92 di 97 PrimaPrima ... 4282888990919293949596 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •