|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
16-05-2010, 23:35 #1321
Luciano scusa ma non mi funziona il link a merifron per il download.. È possibile sistemarlo o dove posso trovarlo alternativamente
Grazie
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
16-05-2010, 23:53 #1322
Provato ora, funziona benissimo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-05-2010, 16:46 #1323
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
il test funziona anche per i plasma?
-
25-05-2010, 21:17 #1324
si, tenendo però presente che le schermate full screen, sui plasma non danno risultati attendibili.
In pratica non usare la schermata "whites" e le schermate full color.
-
14-06-2010, 09:40 #1325
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
Ragazzi io ho sia la ps3 che il decoder collegato con hdmi al sintoamplificatore quindi entrano nel monitor in un unica entrata, ciò significa che ho una tipologia di regolazione per due sorgenti.
Posso effettuare cmq le regolazione del caso?
andrebbero bene sia per la ps3 che con il decoder?
io utilizzo entrambi per visione film, grazie in anticipo
-
14-06-2010, 11:31 #1326
In teoria, ogni sorgente dovrebbe essere tarata singolarmente.
Detto questo, passando alla pratica, la cosa non sempre è possibile, per i motivi più vari.
Nel tuo caso, anche entrassi direttamente nel TV con due ingressi separati non potresti tarare il decoder, poichè sarebbe necessario che una emittente, Sky se il decoder è quello loro, oppure RAI o Mediaset, se il decoder è un DTT, trasmettesse sequenzialmente su un canale tutti i segnali necessari alla taratura ( quanto meno una scala di grigi).
Poichè questo non avviene e mai avverrà (credo) ci si limita a regolare il tutto con il disco test e ci si accontenta di quanto offre il decoder.
Se il decoder ha un menu con la possibilità di regolare contrasto e luminosità si può provare a regolare eventualmente, ad occhio, questi due parametri nel caso si riscontrasse una resa che non soddisfa.
Ci sono ampli HT che permettono alcune regolazioni anche sul segnale video di ogni ingresso, ma anche in questo caso non si può intervenire sui vari decoder se non a occhio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2010, 12:03 #1327
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
Ok grazie, farò così riprodurrò il dvd con la ps3 e proverò a settare il pannello... in linea di massima dovrebbe andar bene, che ne dici?
-
14-06-2010, 12:19 #1328
Sicuramente.
Tieni anche presente che la qualità delle trasmissioni varia anche abbastanza da emittente a emittente, per cui anche potendo fare una taratura ad hoc del decoder sarebbe valida solo per qualche emittente.
Non dovrebbe essere così, poichè esistono degli standard di trasmissione, ma come puoi vedere tu stesso non è così; anche se non è la stessa cosa, guarda solo cosa capita con i livelli audio: una trasmette con un livello alto, un'altra con un livello più basso, ecc.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2010, 12:14 #1329
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
per settare l'xbox 360 per i giochi va bene questo dvd ?
o devo trovarne un altro ?
non capisco le spiegazioni di pagina 2 e 5 del manuale del dvd . Come devo regolarli i colori ?
edit : ho letto ora che c'è scritto che per i videogames non va bene... ci sono test come questi per i videogame ?Ultima modifica di aeroxr1; 20-07-2010 alle 12:55
-
26-08-2010, 12:19 #1330
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 1
Calibrazione vpr
Ciao, mi sto accingendo ad effettuare le varie calibrazioni di alcuni videoproiettori con un Eye One, ma sto iniziando adesso ad entrare in questo "mondo" non semplice.
Mi interesserebbe allora sapere se il tuo disco contiene i patterns per le varie tarature, compresa quella della colorimetria. Altrimenti hai qualche consiglio o indicazione da darmi?
Grazie
-
26-08-2010, 13:42 #1331
si, contiene le schermate piene con i colori primari e complementari ai diversi valori di saturazione adatti per l'uso con il software free HCFR.
Ci sono anche le gradazioni di grigio per la misura del gamma.
Anche nel sito di HCFR c'è un dvd da scaricare e usare con quel software. Ha i pattern nella stessa sequenza richiamata dal software ma meno precisione rispetto al mio, nelle schermate della saturazione ma date le tolleranze in gioco va comunque bene...
-
28-08-2010, 21:42 #1332
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
Ho fatto il test sul mio nuovo Sony 40HX700 e a fine test i settaggi erano questi:
La sorgente è la PS3 collegata via HDMI
Retroilluminazione: 2 (ho iniziato con questa, dovevo lasciarla a 5 su 10?)
Contrasto: Max
Luminosità: 53
Colore: 50
Nelle impostazioni bianco avanzate:
Bias Red: +2
Bias Green: +2
Bias Blu: +2
ma anche se lasciavo a 0 il risultato non cambiava.
Il Nero si vede fino a 16 (test blacker than black superato a 53 di luminosità), nella schermata "Whites" si poteva distinguere chiaramente fino alla casella n. 246, la schermata RGB resolution era spostata un po' a sinistra comunque penso tutto bene, nella schermata "Chroma Delay" il valore 0 era perfettamente allineato e nell'ultima schermata "Chroma bug" non c'erano problemi. Secondo voi sono giusti i settaggi oppure non ho capito come eseguire i test e ho messo valori a caso??
-
29-08-2010, 11:58 #1333
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
In attesa che ti diano risposte piu precise e che intervenga magari l'Autore provo a dirti la mia. Nella schermata whites dovresti riuscire a vedere appena fino al quadratino 234 (il 235 rappresenta il bianco e quindi dovrebbe confondersi con lo sfondo)... se vedi fino al 245 vuol dire che devi alzare un po' il contrasto (edit, non mi ero accorto che l'hai già regolato al max... prova ad agire allora anche sui controlli della play se possibile).
Quanto alla luminosità c'è una cosa che non mi torna. Fermo restando che devi regolare la luminosità fino a che il quadratino 16 si confonde con lo sfondo, hai detto che a luminosità 53 superi il btb e che a luminosità 53 vedi solo fino al livello 16. La cosa è strana: Se a livello 53 superi il btb vuol dire che dovresti vedere praticamente tutti i quadratini fino al 1.TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
29-08-2010, 15:01 #1334
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da mau741
Comunque per i "whites" non è meglio il fatto che si veda oltre il 235?
-
29-08-2010, 16:33 #1335
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Da quello che so io si deve raggiungere il livello 235 perchè di norma i dvd/bd sono realizzati avendo come riferimento il range 16/235 (in pratica il bianco più bianco di qualsiasi film non supererà mai il livello 235. Se invece setti la tv avendo come livello massimo 245 avresti sempre un bianco massimo leggermente meno brillante, meno bianco insomma).
Sulla retroilluminazione non so cosa dirti perchè avendo io un plasma non devo regolarla (non esiste una funzione retroilluminazione).Ultima modifica di mau741; 29-08-2010 alle 16:37
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60