|
|
Risultati da 316 a 330 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
23-11-2006, 10:19 #316non ci crederai ma il software di authoring che utilizzo è un po' rigido e consente solo questa struttura. Tutto sommato in questo modo rompe meno i maroni...
Originariamente scritto da Girmi
-
23-11-2006, 23:37 #317
Ottimo lavoro Luciano!
Grazie anche da parte mia
<<< Gherson HT >>>
-
28-11-2006, 16:04 #318
provato velocemente in pausa pranzo: ottimo ! Ti meriti un premio

Finalmente il BTB funziona come dovrebbe (bellissima l'idea della scritta che "emerge" dalle tenebre).
Penso che andrò sull'altro thread del BTB a prendermi qualche rivincita (Girmi, ci sei?.....
)
Ho molto apprezzato la schermata della saturazione colore, che secondo me è sottovalutata da molti. In mancanza di appositi strumenti di misura del colore (costosi) permette di avere almeno un'idea della bontà delle proprie impostazioni.
Nei prossimi giorni ci gioco un po'.
Complimenti e grazie.
P.S. nella guida al dvd ho trovato un piccolo errore: le foto della Risoluzione Orizzontale e quella Verticale sono identiche. [EDIT: mi correggo, le foto sono giuste]Ultima modifica di MauMau; 29-11-2006 alle 09:52
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-11-2006, 18:47 #319grazie per i complimenti... attendo commenti sulle sequenze motion, siccome ne vado fiero...
Originariamente scritto da MauMau
ho scaricato le istruzioni, mi pare che le immagini siano giuste, prova ad ingrandire di più
-
28-11-2006, 19:07 #320ciao Luciano e complimenti....
Originariamente scritto da Luciano Merighi
preferivo aspettare a fare domande in quanto non ho avuto troppo tempo per testare il mio nuovo s99 con calma, ma dato che attendi commenti......
Da una prima occhiata non sono riuscito bene a capire quale dovrebbe essere il giusto comportamento del lettore sulle sequenze, in particolare:
nelle sequenze motion con scritta interlacciata su filmato con flag alternato .i e .p ho notato che uscendo sul display in progressivo, la scritta risulta visibile nei momenti in cui il filmato è in video mode e molto sdoppiata nei momenti in film mode....Se cambio la modalità di uscita progressiva del mio lettore settando da auto a video, la scritta rimane sempre visibile, senza sdoppiamenti....
Ora, qual'è il giusto comportamento?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-11-2006, 09:46 #321hai ragione .......
Originariamente scritto da Luciano Merighi
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-11-2006, 09:47 #322
[.... edit .....]
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-11-2006, 09:57 #323
Gran bel lavoro. ieri mi sono lanciato nel nuovo setup del mio vpr.

Mi chiedevo una cosa: con FFDShow mi conviene settare la voce LEVELS in modo da avere in input il range 0-255 e in output 16-235, oppure lasciare tutto disattivato?
Altra cosa: se non ho capito male, nella terza schermata con neri dovrei riuscire a vedere piu' riquadri possibili andando verso l'alto, giusto? Il tutto però compatibilmente con la prima schermata, quella con la scritta del BTB.
-
29-11-2006, 10:03 #324è esattamente il comportamento di un deinterlacer non motion adaptive che tiene conto solo del flag (video o film) attivo nel file. Il lettore commuta fra una qualche interpolazione dei semiquadri quando il flag è video e nessun intervento quando il flag è film. Altri deinterlacers, come quello dei chip faroudja, intervengono analizzando le zone dell'immagine e applicano eventuali algoritmi solo dove questo sia richiesto. Se i flag dei DVD fossero sempre corretti, ciò non sarebbe assolutamente un problema ma secondo un famoso sito americano, gli errori di flag sono molto frequenti, anche da parte delle majors e quindi un deinterlacer intelligente sarebbe preferibile. Probabilmente Il problema dei flag sbagliati è più pesante nel mondo NTSC, dove il famigerato 3:2 pulldown ci mette lo zampino.
Originariamente scritto da BARXO
Quando setti il video mode, ovviamente il lettore non tiene più conto del flag ed esegue l'interpolazione.
Ovviamente quando si guarda materiale di provenienza cinematografica, sarebbe bene che il deinterlacer non interpolasse nulla, pena calo di risoluzione.
Altri deinterlacers come quello dei chip mediatek, pare che interpolino sempre e comunque.
Il rovescio della medaglia per un deinterlacer "intellligente" e quello di farsi ingannare da immagini molto dettagliate e scambiarle a sproposito per zone interlacciate, ad esempio il famoso "race test", usato anche da AFDigitale, che può far scattare indebitamente il video mode sulla gradinata della tribuna a lato della pista. Anche le mie "moving bars" ingannano il deinterlacer del denon 1920, che dal video mode richiesto per la sequenza, commuta per brevi istanti in film mode.
-
29-11-2006, 10:15 #325Io ho un panasonic s99 che ha onboard un chip faroudja, a questo punto dovrei capire qual'era il comportamento del s97, il modello precedente.....magari è un problema di firmware poco accurato....
Originariamente scritto da Luciano Merighi
infatti sul test delle barre il mio lettore ogni tanto si inceppa per un istante (a dire il vero in modo appena percettibile) sulla barra bianca interlacciata....naturalmente solo in auto mode, sul video mode nessun problema....
Originariamente scritto da Luciano Merighi
però se lascio su video mode il test dei Jaggies peggiora notevolmente....Su auto mode ti assicuro che è ottimo....
Comunque la normale visione di film è davvero ottima....
Suggerimenti?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-11-2006, 10:22 #326Direi veramente ottima
Originariamente scritto da MauMau

@Marlenio
Il livello 16 rappresenta "il nero di riferimento".
Grossolanamente , se passa il BTB vedi anche i livelli inferiori , se no' puoi vedere solo i livelli =>16.
Non uso la correzione livelli in Ffdshow per cui non so' che risultati diano.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-11-2006, 10:47 #327non conosco FFDShow, quindi non saprei, posso solo dirti di cercare di ottenere un set-up nel quale i livelli 16-235 abbiano la precedenza, nel senso che il 16 sia poco sopra il massimo nero del proiettore e il 235 un po' prima del clipping del bianco, in modo da lasciare un po' di "spazio di manovra" al di fuori del limite normalizzato. In questo modo, riserverai il range di gamma disponibile solo al segnale utile.
Originariamente scritto da Marlenio
-
29-11-2006, 10:48 #328Ah, immaginavo.
Originariamente scritto da ciuchino
Dai primi test, il BTB passa in entrambe le modalità.
Per quanto riguarda la schermata con i riquadri neri, qual'è il valore minimo che deve essere visualizzato per avere un risultato accettabile?
-
29-11-2006, 10:58 #329Si dipende da scheda video , ATI NVIDIA , e renderer video o driver.
Originariamente scritto da Marlenio
Dipende dalla tua catena e dal VPR , chiaro che sarebbe meglio discriminarli tutti fino al 16 ... ma delle volte meglio , con i digitali soprattutto , magari fare 17 18 ...
Poi degustibus
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-11-2006, 11:00 #330lasciare senz'altro su auto...
Originariamente scritto da BARXO
Comunque è interessante notare come due players che montano lo stesso faroudja, abbiano comportamenti diversi. Come ho già detto, il Denon 1920 sembra non considerare minimamente il flag, non solo, tutte e cinque le modalità disponibili (2 auto e 3 video) non mi mostrano nessuna differenza fra le varie sequenze. potenza del firmware...



