|
|
Risultati da 331 a 345 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
29-11-2006, 11:11 #331infatti....leggendo qua e la sul forum sembra che in certi casi un semplice aggiornamento firmware, più o meno ufficiale della casa, risolva o qualche volta peggiori il comportamento sui particolari più vari, dal cropping video al deinterlaccio e così via....
Originariamente scritto da Luciano Merighi
dai su, dato che a quanto vedo il s97 ce l'hanno davvero in molti, fateci sapere come si comporta sul dvd test, giusto per curiosità....
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-11-2006, 15:46 #332per la scritta scorrevole, uguale al tuo.
Originariamente scritto da BARXO
Peraltro confermo che nei film non ho mai notato quel tipo di artefatto. E ne ho visti un bel po' ....
Il Faroudja FLI2310 è notoriamente costruito attorno allo standard NTSC ed è riottoso con la cadenza 2:2 PAL.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-11-2006, 16:11 #333non ho gli strumenti per verificarlo ma sono certo (o almeno spero...) che gli errori sul flag siano una piaga soprattutto per l'ntsc. In generale credo che per noi (pallisti) siano peggio i deinterlacer che lavorano sempre in video mode, come quasi tutti i mediatek.
Originariamente scritto da MauMau
-
29-11-2006, 16:47 #334dimenticavo, non è tanto il come sono costruiti i faroudja 2300/2301/2310 ma come i singoli costruttori hanno sviluppato/sfruttato le loro peculiarità.
Originariamente scritto da MauMau
Probabilmente panasonic da priorità al flag.
Altra cosa, durante la famosa sequenza, cosa accade alla scritta 576i?
-
29-11-2006, 17:38 #335
mi pare che rimanga a righe.
Quella 576p invece resta bella piena.
Nel test della bandiera invece le righe bianche e nere del riquadro sono belle nitide ma continuano a scorrere alto/basso e mi pare anche che si inclinino.
Dottore, è grave ?Ultima modifica di MauMau; 29-11-2006 alle 17:42
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-11-2006, 18:05 #336così deve fare e naturalmente non flickerare...
Originariamente scritto da MauMau
la bandiera ha proprio le righine mobili e ad inclinazione variabile. Il faroudja da il meglio di se con queste situazioni. Non ti dico il pixelwork PW166 del benq 6100 nella stessa situazione...
piaciuti i crop circles nella campagna bolognese?
-
29-11-2006, 18:17 #337Allora nessuna speranza di cambiamenti con firmware futuri...
Originariamente scritto da MauMau
prob panasonic ha ottimizzato così....
Confermo...
Originariamente scritto da MauMau
Nei film nessun problema, a parte il fatto della qualità non sempre eccelsa, ma più che altro per problemi di bit rate....
La scritta interlacciata è sempre perfettamente ferma, non flickerante e con le righe orizzontali ben visibili e regolari...il 576p fermo e pieno...anche rispetto ai jaggies come già detto comportamento soddisfacente, poche scalettature....
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Sulle schermate della definizione righe molto regolari....
Tra l'altro in quella sezione del test ho notato una forte differenza a seconda della frequenza di refresh selezionata sul mio plasma pio...
Immagini fermissime a 75hz, flickeranti a 100hz.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
30-11-2006, 08:46 #338mitici !
Originariamente scritto da Luciano Merighi
In sintonia perfetta col tuo sito.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
02-12-2006, 10:41 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Non funziona più il link per scaricare il test, come potrei fare per averlo anch'io?
-
02-12-2006, 18:06 #340in questo preciso momento funziona...
Originariamente scritto da Marcvtr
www.merifon.3000.it
-
04-12-2006, 11:51 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Innanzi tutto ringrazio vivamente Luciano per lo sforzo e la passione con cui continua a fornirci il suo eccellente Test.
Mi chiedo se per caso è anche in programma una sorta di libretto di istruzioni per poter utilizzare al meglio ogni schermata.
grazie
-
04-12-2006, 14:16 #342
Grazie mille Luciano per questa nuova versione. Gli ho dato uno sguardo veloce ed ho notato grosse variazioni per la famosa schermata incriminata (BTB)
Sembrerebbe che adesso debba alzare parecchio la luminosità (+7) per arrivare a vedere almeno i quardati 15-16. Ma poi tenedola così alta diventa troppo per il WTW.
Tocca lavorare sul gamma o è meglio non toccarlo?
Stefano
-
05-12-2006, 09:49 #343ora il quadrato "16" è allo stesso livello di quello che nella vecchia versione era indicato come "0", così come quello ora indicato come "235", prima era indicato come "255". Tenendo questi riferimenti, si dovrebbero ottenere set-up comparabili fra le due versioni, con in più ora, la possibilità di fare verifiche fuori range Y'Cb'Cr.
Originariamente scritto da mammabella
In genere il controllo di luminosità varia il livello del segnale su tutta la gamma mentre il contrasto agisce solo sui livelli più alti, cioè i bianchi. Penso che per normalizzare il WTW tu debba quindi agire sul contrasto.
-
05-12-2006, 10:02 #344mi scuso ma le scarne istruzioni disponibili, sono il massimo che per ora ci si possa aspettare...
Originariamente scritto da Gippi
-
05-12-2006, 10:04 #345Confermo, almeno nella mia catena con il 3910 di default non c'e' verso di passare il WtW, con qualsiasi regolazione che metto nel VPR l'ultima fila dei quadrati bianchi non compare mai.
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Appena ho settato, dal menu del 3910, contrasto a -1... ecco che tutto e' apparso, con mia buona pace dei sensi
Rinnovo i complimenti a Luciano, davvero un ottimo lavoro questo tuo ultimo dvd-test.
Ciao<<< Gherson HT >>>



