Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169

    Calibrazione semplificata proiettore - si può fare?


    Ho provato a seguire un pò di tutorial, ma complice la mancanza di tempo sto pensando di gettare la spugna...se non che mi è venuta un idea di calibrazione semplificata.
    Ho una x-rite display1 che uso per calibrare il monitor per fotografia: ma se utilizzo il suo software, in buona parte completamente automatico, per la taratura del proiettore cosa sbaglio? Si riesce a raggiungere un grado di accuratezza soddisfacente o non è consigliabile per uso HT?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Se calibri col software della sonda significa che in effetti stai calibrando il PC non il VPR.
    E' una soluzione che potrebbe avere senso se la tua sorgente è principalmente QUEL PC (quindi un HTPC), Altrimenti se poi la sorgente sarà un Player BD/DVD oppure un decoder SKY continuerai ad avere immagini NON calibrate
    Ultima modifica di e.frapporti; 18-05-2017 alle 11:16
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esatto, aggiungerei che anche dopo aver fatto una calibrazione automatica, sarebbe il caso di verificarla ed intervenire per affinarla, specialmente se fatta dai programmi forniti con le sonde.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169
    Mi sono dimenticato di scrivere che in effetti la mia sorgente è al 99% un pc dedicato con lettore BD, netflix e skygo. Iin taverna non ho il segnale SAT per cui non posso usare sky HD purtroppo.
    Il mio WF sarebbe questo al momento:
    - calibrazione manuale luminosità e contrasto
    - calibrazione automatica con software x-rite

    In cosa consisterebbe "l'affinamento"? Sono calibrazioni a occhio o qualche procedura con sonda?

    L'altra alternativa che avrei, avendo proprio in questi giorni preso un x5000 JVC sarebbe quella di fare la procedura con sonda Spyder che dovrei peraltro acquistare: ne vale la pena? Ottengo un risultato più accurato rispetto al WF sopra descritto?
    Grazie degli utilissimi consigli!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Citazione Originariamente scritto da bobobox68 Visualizza messaggio
    avendo proprio in questi giorni preso un x5000 JVC sarebbe quella di fare la procedura con sonda Spyder che dovrei peraltro acquistare: ne vale la pena? Ottengo un risultato più accurato rispetto al WF sopra descritto?
    Beh io credo proprio di si.
    Hai visto questo topic?
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...c-sonda-spyder
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •