Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 247
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da lampadario Visualizza messaggio
    x il wifi scusa l'ignoranza...posso avere problemi?
    La connessione wifi è comunque più "ballerina" rispetto alla più sicura cablata.
    Se si dovesse degradare la connessione proprio quando stai facendo l'upload verso il proiettore (Murphy docet...) potresti avere qualche problema.

    Tutto qui.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    FATTO... grazie...volendo potrei anche connettere pc con ethernet prossima volta! Tanto far correre 1 filo
    o 2
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Sapete dirmi se per fare la sola calibrazione manuale del gamma a 12 punti che permette il software JVC è necessario comunque collegare la sonda? O si può fare anche senza?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Assolutamente anche senza.

  5. #65
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Grazie 1000 Emidio.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #66
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    @Emidio
    Ti avevo mandato un messaggio privato, ma hai la casella piena... lo riporto qui.

    Ciao Emidio scusa se ti disturbo... sono riuscito poi a mettere in rete il VPR (x7900) e il PC seguendo la guida al software JVC. Ma non riesco a capire come funziona la calibrazione manuale a 12 punti presente appunto nel software... Graficamente è molto chiara si imposta il valore che si vuole 2.2 o 2.3 o qualsiasi altro e poi per ogni valore dal 5% al 95% hai i 4 controlli sul bianco verde rosso e verde... Ma agendo appunto su quei controlli, mentre con la mia sonda X-Rite sono in lettura continua con HCFR, non accade nulla se vado ad agire sul software?!? Pensavo funzionasse come sul mio vecchio RS-45 dove avevi la curva del gamma direttamente sul VPR e da lì facevi le correzioni... non è così??
    Grazie 1000.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che tutto quanto per essere reso operativo deve essere salvato nel vpr e lo diventa effettivamente solo dopo?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Sul proiettore devi andare su gamma - custom - import
    Solo su questo gamma vedrai in real time le tue modifiche
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  9. #69
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non è che tutto quanto per essere reso operativo deve essere salvato nel vpr e lo diventa effettivamente solo dopo?
    Grazie Nordata grazie Marsell... Il problema è proprio quello individuato da Marsell, se non vedo in real time le modifiche che apporto al gamma come faccio a sapere quale valori impostare? Adesso è chiaro... domani riprovo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ciao. Sto acquistando un n7 e volevo capire con il mio schermo screenline fashion con telo bianco diamond con guadagno 1.2 cosa dovrei scegliere come screen adjustment mode tra questi:
    https://www3.jvckenwood.com/english/projector/screen/
    Ultima modifica di CyberPaul; 08-05-2019 alle 11:01

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo nessuno di quelli.

    Quella feature è stata prevista per i produttori americani e dintorni, non certo per quelli locali di altri Stati, come d'altra parte si può dedurre quardando i nomi dei marchi presi in considerazione.

    Tutto sommato non me ne preccuperei più di tanto, fai la calibrazione nel modo previsto da loro (sonda puntata verso il vpr), poi verificala puntando la sonda verso lo schermo come nelle calibrazioni tradizionali usando HCFR e fai le ritoccatine eventualmente necessarie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Grazie della risposta. Credo che uno vada scelto comunque. Mi pare i primi 3 o 4 nel caso non si identifichi il proprio schermo.
    Ad ogni modo penso che mi creerò un profilo colore “alterato” per correggere l’imprecisione della spyder usando la colormunki come riferimento puntata sullo schermo. Di conseguenza anche lo schermo risulterà implicitamente considerato penso anche con migliore precisione.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Appena verificato:
    0: OFF
    1:Correct to give a reddish tinge
    2:Correct to give a greenish tinge
    3:Correct to give a bluish tinge
    Quindi zero significa nessuna compensazione

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Seguo con interesse...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    JVC è necessario comunque collegare la sonda? O si può fare anche senza?
    scusa la domanda banale… ma non ho capito… Come fai a fare la calibrazione del gamma senza sonda? Io vorrei fare proprio la correzione del gamma usando il software jvc ma attualmente mi manca proprio la sonda, o meglio ho la xrite che non è compatibile con autocal… Gentilmente mi chiarisci (chiarite) qualche dubbio?

    1) in passato visualizzavo dei pattern per il gamma, (o un disco test o direttamente da calman collegato al lumagen) leggevo i valori e modificando i parametri idonei livellavo tutto. Senza sonda come fai a procedere?

    2)mi pare di capire che la spyder, montata sul cavalletto deve essere orientata con il sensore verso il vpr! Ma come riesce ad operare in queste condizioni? Non riesco proprio a capire… (colpa mia perdonatemi).. Dal video pubblicitario della spyder, noto una procedura a me assai familiare; ossia, si poggia la sonda sul monitor che legge dei pattern… Cosa che ho sempre fatto… Ora se la sonda resta su un cavalletto, lontana dal vpr ma puntando la lente, come cavolo fa a leggere qualcosa? Qualcuno ha scritto addirittura mentre si proietta un film????

    scusate, avrò scritto una marea di cavolate galattiche, ma in modo sintetico potreste farmi chiarezza!!! GRAZIE
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •