Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    3

    Calibrazione LG55UJ430V


    Salve a tutti, mi chiamo Daniele, mi hanno consigliato questo sito per la calibrazione dei TV.
    Da alcuni mesi ho acquistato un LG55UJ430V (4K HDR), e lo uso per giocare con la mia PS4 Pro e per guardare film in blu ray sulla stessa. Per piacere, potete aiutarmi con i migliori settaggi possibili? Ve ne sarei moltissimo grato!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    3
    Nessuno? Mi avevano detto che eravate degli esperti, non vorrei aver sbagliato forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    3
    Rinnovo l'aiuto per piacere

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Proprio perchè è un forum in massima parte frequentato da "esperti" nessuno ti ha risposto.

    La "calibrazione" di un display è una operazione non banale, che va compiuta da persona che abbia già un minimo di esperienza in tale campo e che sia munita di apposta strumentazione, ovvero un colorimetro (quanto meno) ed apposito programma per PC.

    Sempre i frequentatori di cui sopra ti diranno anche che è cosa assolutamente sbagliata, nonchè inutile, copiare i settaggi di qualcun altro per portarli sul proprio TV, questo perchè la calibrazione dipende da tantissimi parametri, quali la tolleranza del singolo pannello e dell'elettronica, la luminosità ambiente a cui si guarda di solito il TV, la sorgente, pertanto, anche due modelli della stessa serie e produttore avranno calibrazioni e settaggi diversi.

    Le uniche regolazioni, che sono poi anche quella base da cui partire e che puoi eseguire tu stesso ad occhio, sono quelle di Luminosità e Contrasto tramite le due apposite schermate test chge si trovano in tanti dischi o file reperibili in rete.

    Discorso diverso è quello relativo ad alcune impostazioni relative a filtri vari, solitamente il consiglio è quello di tenerli a zero o, comunque, in posizione neutra, un esempio tipico è quello della nitidezza o quello per rendere più fluido il movimento; hai provato a cercare se nel forum si è già parlato di questa serie? Magari qualcuno ha inserito alcuni consigli relativi a queste ultime regolazioni.

    Esiste , sempre sul forum, una Sezione dedicata appositamente alla calibrazione dei display in cui potrai trovare guide e consigli anche solo di base oppure più approfonditi se si vuole passare alla calibrazione vera e propria.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •