• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Calibrazione LG55UJ430V

Danyct85

New member
Salve a tutti, mi chiamo Daniele, mi hanno consigliato questo sito per la calibrazione dei TV.
Da alcuni mesi ho acquistato un LG55UJ430V (4K HDR), e lo uso per giocare con la mia PS4 Pro e per guardare film in blu ray sulla stessa. Per piacere, potete aiutarmi con i migliori settaggi possibili? Ve ne sarei moltissimo grato!
 
Proprio perchè è un forum in massima parte frequentato da "esperti" nessuno ti ha risposto.

La "calibrazione" di un display è una operazione non banale, che va compiuta da persona che abbia già un minimo di esperienza in tale campo e che sia munita di apposta strumentazione, ovvero un colorimetro (quanto meno) ed apposito programma per PC.

Sempre i frequentatori di cui sopra ti diranno anche che è cosa assolutamente sbagliata, nonchè inutile, copiare i settaggi di qualcun altro per portarli sul proprio TV, questo perchè la calibrazione dipende da tantissimi parametri, quali la tolleranza del singolo pannello e dell'elettronica, la luminosità ambiente a cui si guarda di solito il TV, la sorgente, pertanto, anche due modelli della stessa serie e produttore avranno calibrazioni e settaggi diversi.

Le uniche regolazioni, che sono poi anche quella base da cui partire e che puoi eseguire tu stesso ad occhio, sono quelle di Luminosità e Contrasto tramite le due apposite schermate test chge si trovano in tanti dischi o file reperibili in rete.

Discorso diverso è quello relativo ad alcune impostazioni relative a filtri vari, solitamente il consiglio è quello di tenerli a zero o, comunque, in posizione neutra, un esempio tipico è quello della nitidezza o quello per rendere più fluido il movimento; hai provato a cercare se nel forum si è già parlato di questa serie? Magari qualcuno ha inserito alcuni consigli relativi a queste ultime regolazioni.

Esiste , sempre sul forum, una Sezione dedicata appositamente alla calibrazione dei display in cui potrai trovare guide e consigli anche solo di base oppure più approfonditi se si vuole passare alla calibrazione vera e propria.
 
Top