|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Calibrazione proiettore - TO BUY
-
06-12-2016, 14:41 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 77
Calibrazione proiettore - TO BUY
Ciao,
chiedo un AIUTO agli esperti di calibrazione. Vorrei fare un corso di calibrazione, come quelli che annualmente fa AVMagazine, infatti all’ultimo Galà ho incontrato Emidio e sto aspettando suo riscontro per data.
Devo però acquistare sonda e sapere se mio PC va bene. La mia dotazione attuale è:
- proiettore JVC X-5000
- PC portatile HP ProBook 6560b con lettore DVD e uscita DisplayPort (con convertitore per uscita DVI)
Mi aiutate a capire se il PC va bene? e che sonda serve ?
Servono altri accessori/cavi ?
Grazie, ciao
-
16-12-2016, 14:04 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 77
ma nessuno sa darmi aiuto?
-
16-12-2016, 14:24 #3
Come sonda ti consiglio la X-Rite i1 Display Pro. Come programma l'ottimo e gratuito HCFR.
Qualunque PC va benone, basta una presa USB libera per collegarci la sonda.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
19-12-2016, 09:58 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 77
in fiera Emidio parlava di Eos3 per tutti i proiettori e Spyder5 per chi ha JVC perché c'è autocalibrazione. Come la vedi?
se io ho X-5000 meglio che prendo Spyder5 e poi uso software HCFR che hai citato ?
PS
sto aspettando notizie per il corso calibrazione (credo che partendo da zero sia impossibile imparare da soli) che deve fare AVMagazine ma non ho trovato notizie
-
19-12-2016, 12:18 #5
Emidio in questo periodo è molto impegnato fra presentazioni, fiere , ecc., ma l'anno nuovo penso che senz'altro se ne rifarà qualcuno.
Se vuoi usare l'autocalibrazione JVC devi prendere per forza la Spyder, se vuoi usare un'altro programma è decisamente meglio quella consigliata da Alyosha.
Anche da solo leggendoti le discussioni sul forum qualcosa di buono potresti combinare, sempre se hai la passione....perché ti porterà via abbastanza tempo!La mia sala Cinema: Entra
-
19-12-2016, 12:32 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 77
-
19-12-2016, 13:01 #7
La Spyder 5 è una scelta obbligata se vuoi usare l'autocalibrazione del JVC, visto che è l'unico modello supportato.
Se invece vuoi cimentarti personalmente vai sull'accoppiata che ti ho consigliato.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
19-12-2016, 13:47 #8
Se vuoi spendere qualche euro puoi provare i programmi Chromapure o Calman, due ottimi programmi di calibrazione con in più la funzione di autocalibrazione.
La mia sala Cinema: Entra
-
19-12-2016, 14:13 #9
E' ben vero che il concetto di "qualche" è relativo, ma la versione enthusiast di Calman costa 400 €, la versione base di Chromapure ne costa, mi pare, esattamente la metà, non proprio noccioline, specialmente per chi vuole affacciarsi al mondo della calibrazione video.
con in più la funzione di autocalibrazione.
Il Lumagen non è propriamente regalato, anzi, specialmente se si volesse il modello 4K.
Direi che alle domande di Woop si possa rispondere in due modi.
Acquistare la Spyder 5, (economica) che permette, in unione al vpr JVC, di effettuare l'autocalibrazione (non sarà l'optimum, ma per un neofita va più che bene), serve solo un programma apposito che si scarica gratuitamente dal sito della JVC.
Se, invece, si vuole fare tutto da se' allora si può scaricare HCFR, che è gratuito, ma più che ottimo, e poi o usare la sonda Spyder 5 (così si ha la possibilità di fare eventualmente la taratura automatica) oppure, se questo non interessa, acquistare la EyeOne, che costa di più, ma è migliore come precisione ed è più veloce nella misura dei bassi livelli di luminosità.
Con questo non voglio dire che la Spyder 5 sia una ciofeca.
Se si vuole passare al mondo della calibrazione e non interessa l'autocalibrazione direi che l'acquisto obbligato è la X-Rite, altrimenti si può fare un pensiero anche alla Spyder 5, poi si è sempre in tempo a passare alla X-Rite (un acquirente per la Spyder 5 lo si trova sempre) una volta che ci si sia impratichiti ben bene nell'arte della calibrazione video.Ultima modifica di Nordata; 19-12-2016 alle 19:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-12-2016, 18:23 #10
Forse qualche era meglio metterlo fra virgolette in effetti...il costo comunque secondo me non è "folle" perché se chiami qualcuno per farti calibrare la TV o il VPR rischi di spendere anche di più dei programmi e purtroppo non è una volta e basta.
Con CalMAN se non sbaglio si può autocalibrare i proiettori JVC senza Radiance, ma forse ricordo male.
Ovviamente se vuole spendere il meno possibile allora Spyder e Autocal JVC!
Il Radiance 4K va beh....costa come un'utilitariaUltima modifica di prunc; 19-12-2016 alle 18:25
La mia sala Cinema: Entra
-
20-12-2016, 15:39 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 77
ciao, per usare questo sw JVC x autocalibrazioni, ci sono istruzioni da qualche parte?
(nel senso che io parto veramente da zero, anche come principi e definizioni; in effetti avrei bisogno di fare il corso con Emidio....)
Grazie a tutti per le importanti info
-
20-12-2016, 16:08 #12
In fondo a questa pagina puoi trovare software e manuale:
https://www.homecinemasolution.it/pr...me-cinema/jvc/VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
20-12-2016, 18:40 #13
Datti una letta anche a queste discussioni per esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...ti-accettabileLa mia sala Cinema: Entra