Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132

    HCFR + Colormunki Display + Plasma = amore impossibile


    Salve,
    Qualche giorno fa' ho comperato la suddetta sonda ma appena poco dopo la spedizione ho letto sul sito di argyll che anche se e' vero che la i1 pro e la display sono virtualmente identiche quest' ultima non e' in grado di misurare il tempo di refresh dei pannelli, ne risulta una ridotta ripetizione dei risultati, ne risulta anche che la fortuna mi ha schiacciato come un boing 747
    Testualmente:

    "Note though that the ColorMunki Display is unable to measure the refresh period, so is less repeatable in this mode than the i1Display Pro"

    Ora dovro' fare il recesso dell' acquisto cosi' invece di risparmiare ho buttato venti euro di spedizione!
    Siccome ho letto anche di altri interessati a questa sonda nel caso abbiate un plasma statene alla larga in tutti gli altri casi e' la scelta migliore per chi vuole risparmiare un pochino.
    42GT60, HTPC

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ciao

    E' un problema noto, infatti i ragazzi di HCFR ci stanno lavorando e prossimamente dovrebbe uscire una nuova versione (con codici Argyll aggiornati) che abilita ad effettuare il refresh anche sulla color munki.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Ho mandato un paio di messaggi a zoyd:

    Zoyd:
    Hi,
    No need to return it, just use non-refresh mode and you will be fine.

    Io:
    but which kind of selection I have to do in your fork of hcfr for plasma tv with this sensor?
    Can I use also the matrix correction for the plasma tv?
    Why there is the "refresh" selection? Is not important at all?

    e la risposta:
    I would recommend no matrix correction. choose refresh mode and plasma family spectral sample correction. See how that goes.

    Onestamente non mi è chiaro il suo pensiero comunque anche Graeme Gill mi ha consigliato di spendere un po' di piu' e prendere la pro.
    Mi sapresti dire dove si trova quest' info perchè magari provo a sentire se c'è qualche beta da provare.
    42GT60, HTPC

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    In pratica ti consiglia di non utilizzare alcuna matrice di correzione ma unicamente scegliere plasma da spectral sample.
    La matrice di correzione è consigliata solo per la i1D3, dal momento che introduce un errore nel bilanciamento del bianco.

    Che il refresh non sia indispensabile pure io l'ho letto da qualche parte...

    Di preciso non mi ricordo dove ho trovato l'info che chiedi... prova a guardare nelle ultime pagine di questo 3D
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Grazie per la segnalazione......il problema è che ora sono veramente impallato, non sò più cosa fare considerando anche che ho trovato la i1D Pro a poco più di 175 euro spedita....
    Il fatto è che non sono riuscito a capire di quanto migliorino le letture con la sonda in sincro oppure no, potresti fare una prova per me con la tua i1d in sincro e una senza per vedere quanto cambia se cambia?
    Onestamente avevo deciso per la colormunki perchè anche se ci mettevo mezzora per una lettura essendo alle prime armi non mi interessava ma avere praticamente la precisione della sorella maggiore quello si che mi interessava....anche il fatto di essere legato "solo" ad argyll o hcfr non era un problema anche perchè sembra che da quando ci sia zoyd alle redini lo sviluppo è ricominciato alla grande, ma questo maledetto problema del refresh mi ha veramente tagliato le gambe.
    Comunque spero che tu mi possa aiutare con qualche prova e comunque ti ringrazio ancora per quello che hai già fatto.

    P.S. Molto interessanti le ultime pagine (65-66) che parlavano di come poter effettuare una calibrazione del 3D.
    42GT60, HTPC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Franco, purtroppo non ti posso essere d'aiuto in quanto non ho la i1D3.

    Perchè non partecipi anche tu alla discussione della guida avanzata che ho in firma?
    Potresti chiedere a Sanosuke, Revenge o ABAP...

    Poi magari in pm mi dici dove l'hai trovata a quel prezzaccio...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Finalmente ho letto qualche info interessante:
    http://www.avsforum.com/t/1393853/fo...ts-needed/1530
    Vengono spiegate le differenze principali tra le due sonde, in ultima analisi la colormunki rispetto all i1d e' piu' lenta di un secondo in lettura e per questo non e' necessario fare il sync.
    42GT60, HTPC

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si ho visto sul forum che ti hanno risposto (Zoyd) e una pagina indietro c'era l'informazione che cercavi... perfetto!
    Vedi che il refresh non era indispensabile?
    Quindi a sto punto che fai? Tieni la colormunki?

    Grazie per la dritta... pure io ho il prime!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Scusate ma quanto è lungo il cavo della sonda ?
    Lo chiedo qui perchè vorrei prendere anch'io la colormunki, ma in generale quanto sono lunghi i cavi delle sonde ?

    grazie
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Si ho visto sul forum che ti hanno risposto (Zoyd) e una pagina indietro c'era l'informazione che cercavi... perfetto!
    Vedi che il refresh non era indispensabile?
    Quindi a sto punto che fai? Tieni la colormunki?

    Grazie per la dritta... pure io ho il prime!
    Essendo paranoico ho preferito dare indietro la munki e prendere la i1d, ora il colmo e' che non il tempo per usarla!
    Comunque grazie per le dritte e buona calibrazione a tutti.
    42GT60, HTPC

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da luca Visualizza messaggio
    Scusate ma quanto è lungo il cavo della sonda ?
    Mai abbastanza!

    Ti conviene acquistare una prolunga usb.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Mai abbastanza!

    Ti conviene acquistare una prolunga usb.
    Quoto in pieno
    42GT60, HTPC

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Pescara
    Messaggi
    11
    Scusate se rimetto in sesto questa discussione ma sono totalmente a secco di calibrazioni ma ho un plasma e sono interessato alla colormunki quindi vi chiedo, ad oggi si può usare la colormunki per calibrare un plasma (nel mio caso un PS64D8000) o devo propendere per forza per i1d ??

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Certo che puoi usare il color munki per calibrare la tua plasma. Ormai, sta storia con le plasma = display frankenstein, deve finire da qualche parte. Speciali patterns, speciali finestre ai patterns, speciale riscaldamento, speciale posizionamento per la retenzione, speciale modo di misurare, speciale modo per interpretare le letture, speciale software, speciale hardware.

    Capisco la necessita' per i calibratori di professione salvaguardare i loro interessi dal momento che la loro primaria conoscenza abbia un ampia diffusione tra la gente che gli piacce occuparsene, ma ormai arriviamo in ''paranoia''. Regolazione di 1.000.000 di colori, ''laurea'' per chi vuole regolare un plasma e cosi via.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Pescara
    Messaggi
    11

    Grazie!!!
    Infatti la mia domanda era proprio se il problema fosse sostanziale o solo per delle cose fini e forse nemmeno accessibili ad un neofita sprovveduto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •