Salve a tutti,chiedo gentilmente un consiglio per risolvere alcune perplessita'.Nella calibrazione di un display(supponendo che questo abbia a disposizione un controllo sul gamma,ma non separato per le varie componenti e un CMS a 3 assi)non sarebbe meglio cominciare una volta scelto lo spazio colore su cui lavorare,centrando le coordinate dei primari e dei secondari e soprattutto la loro luminosita' oltre alle coordinate x,y?Mi e' sorto questo dubbio perche' leggo spesso che si debba cominciare dal controllo sul gamma,poi il bilanciamento del bianco cercando di portare il tutto alle specifiche ma spesso si dedica poca attenzione al colore.Forse una posizione dei colori non corretta e soprattutto la loro luminosita' sbagliata,non va' a modificare il gamma o il corretto bilanciamento del bianco?Io credo di si.E vedere dei gamut ultralarghi ma non centrati da' si la possibilita' di vedere le prestazioni di una macchina ma alla fine nella pratica a che servono?Non sono forse dei gamut sbagliati? Grazie e Saluti