Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Scegli la città per il tuo corso di calibrazione

Partecipanti
71. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Torino

    11 15,49%
  • Genova

    6 8,45%
  • Milano

    13 18,31%
  • Verona

    10 14,08%
  • Bologna

    10 14,08%
  • Perugia

    0 0%
  • Chieti Scalo

    1 1,41%
  • Roma

    17 23,94%
  • Napoli

    4 5,63%
  • Bari

    1 1,41%
  • Palermo

    2 2,82%
  • Altro (indicare la città nella discussione)

    7 9,86%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292

    Aanche io e HUNTER interessati specialmente a bologna e alla sonda. probabilmente lui avra degli impegni ma appena si sanno precise le date per bologna prendo subito un giornod i ferie!

    finalmente qualcuno che si impegna e organizza qualcosa di veramente valido... GRANDE EMIDIO!!!!!
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da joseph68 Visualizza messaggio
    Votato, Milano, Verona e Bologna e ci aggiungo io, anche Brescia, la mia città.
    joseph
    Io sono meno "sgamato" di Joseph ed infatti non avevo neppure pensato di proporre Brescia... mi ero limitato a votare per Verona, ma a questo punto aggiungo anche io BS

    LLR
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Interessato e votato Palermo, base + colorimetro.
    Vpr:Jvc x55 Bluray:sony bdp-s790 ampli:yamaha 3067
    diffusori:b&w cm sub:b&w asw 750 telo:adeo plano curvo m3 21:9

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Un dubbio, si parla di calibrazione 2D o anche 3D?
    Software HCFR o Calman via Radiance?
    Non ho trovato una scaletta di massima per il giorno singolo o due, proverò a cercare meglio.
    Ultima modifica di Gildo; 11-03-2013 alle 10:31

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Votato Napoli, interessato al corso.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    Software HCFR o Calman via Radiance?
    Con HCFR.

    Lo scopo del corso è quello di fornire le conoscenze teoriche necessarie per procedere alla calibrazione di un display, con relativi esempi pratici.

    HCFR è gratuito e pochi possiedono il Radiance + Calman, in ogni caso appresa la teoria alla base della calibrazione ognuno poi la potrà applicare a soft e display a propria disposizione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    ci sono novità circa le date precise abbinate alle location?

    devo prendere un giorno di ferie e vorrei farlo per tempo!
    indicazioni su come pagare?

    EMIDIO ILLUMINACI TU! :-P
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    53
    interessato a corso base, per il corso avanzato aspetto di avere frequentato quello base; nel caso non sia sufficiente mi prenoterò anche per il corso avanzato; interessato anche al colorimetro.

    Location di preferenza Torino, seconda scelta Milano, terza scelta Bologna.

    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che ci saranno un corso base ed uno avanzato.

    Il sondaggio è fatto per stabilire se le preferenze sono per un corso tutto in un giorno (più concentrato) o per uno suddiviso in due giorni, che ovviamente, permette di approfondire maggiormente alcuni aspetti, magari di fare più esempi pratici.

    D'altra parte molti interessati hanno sicuramente il problema relativo al tempo da dedicare (per un giorno magari lo si trova, per due è già più difficile).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    nordata ha perfettamente ragione. In realtà, avevo pensato di programmare almeno un paio di corsi avanzati nella seconda metà dell'anno oppure durante l'estate, quando anch'io avrei avuto più tempo. In questa prima fase - forse con un'unica eccezione a Perugia - ci saranno solo corsi di una giornata.

    Fermo restando che chi ha già partecipato al corso di una giornata avrà lo sconto per quello di due giorni se quest'ultimo verrà effettuato entro l'anno.

    L'associazione tra date e location arriverà al massimo entro la prossima settimana. E comunque mi impegno sin d'ora a comunicare quanto meno le prime quattro date.

    Per quanto riguarda i colorimetri, il mio primo ordine partirà prima della fine del mese. A quel punto ci vorranno alcuni giorni perché io possa verificare l'incertezza di misura dei vari colorimetri e creare le varie matrici per i prodotti principali. Presumibilmente, solo a metà aprile (magari anche prima) avrò in mano i primi colorimetri già certificati.

    Emidio

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    9
    Interessato a base e probabilmente avanzato, preferibilmente Verona e Brescia, potendo scegliere meglio una giornata.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    bologna
    Messaggi
    537
    ciao confermo la data del sabato 25 maggio a bologna presso il mio negozio
    vi aspettiamo
    saluti

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Ciao a tutti, visto che ora sono uscite le date quando sarà possibile prenotarsi, quì la voglia di tornare in classe è alle stelle

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    ottimo, ho solo una domanda (che poi sono tre): le date già fissate prevedono il corso di uno o due giorni?

    se solo di uno, il corso di due giorni è possibile che si ripeta nello stesso luogo in data successiva?
    ad esempio a Milano il 13 aprile, corso di un giorno - a giugno corso di due giorni

    sono già stati definiti anche gli orari?

    grazie per la pazienza

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Lunedì saranno disponibili tutti i particolari per le prenotazioni, orari e programma del corso.

    Devo solo avere info precise dal commercialista per la fatturazione e altri particolari.

    Per questa prima tornata effettueremo corsi di una sola giornata. A Giugno e Luglio ci saranno anche corsi di due giornate.

    In via di massima, ci saranno tre ore al mattino (dalle 10:00 alle 13:00), una pausa di un'ora e mezza per il pranzo e poi di nuovo tre ore al pomeriggio (dalle 14:30 alle 17:30), per un totale di sei ore (che diventeranno sicuramente sette). Per chi acquisterà la sonda, è consigliabile arrivare qualche minuto prima per l'installazione e la configurazione della stessa.

    Se avete già uno strumento, è consigliabile portare il vostro computer e la vostra sonda. Ci saranno comunque due notebook con i1D3 + HCFR

    Emidio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •