Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 63 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 931
  1. #436
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Scusami, Fabio, se ti ho citato in modo poco preciso, e grazie per l'approfondimento

  2. #437
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ho provato il workflow HT Enthusiast Extended Custom 11.0.0 in lettura su precedente calibrazione 3D LUT.
    A parte la sorpresa (piacevole!) della lettura di un Y a 0 IRE di 0.0017529 cd/m2 (con HCFR, sotto 0.002 dà 0), all'inizio il workflow appare piuttosto complesso ed "affollato", ma probabilmente è solo una sensazione iniziale.
    Qualcuno lo ha provato? Lo trovate più completo? Posto un paio di screenshot.

    P.S. Il Y max è 141,7 cd/m2 perché è un BT.1886 (Fabio-Revenge mi ha consigliato di "pompare" ... e io vado ... )



    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    dove hai preso questo workflow?

  4. #439
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #440
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Qualcuno sa se con un htcp su cui è installato calman 5 enthusiast e colorimetro c6 si può fare una 3d lut con autocal?

    Utilizzando pattern dallo stesso htcp? come si fa?

  6. #441
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Acquisti il disco di TEDD con workflow per Calman 5 e lo usi come generatore di patterns

    C'e la versione ISO o MP4+MKV

    http://www.displaycalibrations.com/

    Li puoi scaricare una volta effettuato il pagamento...pochi dollari..

  7. #442
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    ok, ma se li carica in automatico?

  8. #443
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No, segui le indicazioni del workflow di calman e avanzi con il telecomando del pc o la tastiera-mouse...i capitoli su o suddivisi in modo appropriato

    Anzi...dovrebbe sincronizzarsi a livello di tempi se il lettore sul pc ha l'avanzamento automatico..

    Nel disco di ted ci sono le due versioni, quella su file unico per lettori che riconoscono il cambio capitolo e quella multi files da far avanzare a mano

  9. #444
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    grazie guido! Provvedo allora con l'iso del blu ray di ted!

  10. #445
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Aspetta un secondino...mi è venuto il dubbio sulla iso...io per non sbagliare ho preso sia iso che files

    Comunque anche nella iso dovrebbero essere doppia versione

    http://www.avsforum.com/t/1454804/te...ation-disk/300

  11. #446
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    però una cosa non capisco... generi i pattern dal disco o dai files. Lui manda avanti la 3dlut e alla fine crea un file per il computer in stile argyll?

  12. #447
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Scusa Bisocri, mia imperdonabile distrazione...credevo passasi da radiance!!!

  13. #448
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Senza radiance conviene bypassare Calman e usare Argyll con DSPcalgui....però hai limitazione di poter usare solo MAdvr come Player

    Oppure l'alternativa è prendere una Eecolor (circa 800 Euro) e usarla come 3Dlut Box per tutte le sorgenti...

  14. #449
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Capito, grazie proverò...ma senza eecolor...voglio vedere se facendo fare la taratura al PC, e passando dentro l'oppo in source direct ho i benefici della calibrazione e l'audio delle analogiche..chissà...

  15. #450
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Non ho capito come sfrutteresti la 3Dlut generata da Argyll se poi non usi MADVR....acquisisci il video dall'Oppo e lo mandi al VPR o l'Oppo ti dovrebbe elaborare solo l'audio?? come un DAC??


Pagina 30 di 63 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •