Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 63 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 931
  1. #361
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    La questione della sottostima del rosso ricordo essere comune fin dalla nascita di questa sonda, sbaglio? Era lo stesso problema lamentato da Lupoal, se non ricordo male...
    Poteva forse dipendere dalla provenienza della sonda, oppure era un aspetto comune a tutte indifferentemente? Lo chiedo perché io ho la OEM i1D presa da Spectracal...
    Ettore

  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Non credo che lupoal abbia lamentato questo problema, anzi, la sua sembra a posto.
    La sottostima del rosso, problema, si, noto fin dalla nascita della sonda, non riguarda tutti gli esemplari indistintamente. Ci sono appassionati che non denunciano questo problema. Credo sia una semplice questione di standard produttivi/qualitativi...

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    La questione della sottostima del rosso ricordo essere comune fin dalla nascita di questa sonda, sbaglio? Era lo stesso problema lamentato da Lupoal, se non ricordo male...
    Poteva forse dipendere dalla provenienza della sonda, oppure era un aspetto comune a tutte indifferentemente? Lo chiedo perché io ho la OEM i1D presa da Spectracal...
    Ett..........[CUT]
    Che io sappia tutte le I1D3 sottostimano più o meno il rosso con i plasma di ultima generazione ed i wide gamut LCD/LED, l'hai presa da spectracal senza la profilatura? Se si dovrebbe allora essere comune alle altre.
    Ultima modifica di f_carone; 29-01-2014 alle 15:08
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #364
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    The_gladiator... non ricordo se è proprio lui e non so se ho scritto corretto il nick name.... ha un esemplare quasi "perfetto" (comunque non afflitto dalla sottostima) a quanto affermano lui ed Emidio che si sta occupando, in tempi da record , della creazione di un profilo specifico per la sonda (che non fa mai male )

  5. #365
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Lupoal se non ricordo male lamentava questo problema un paio d'anni fa, al tempo in cui la acquistò e cominciò ad utilizzare. Ma può essere che ricordi male...
    Filippo, io l'ho presa da Spectracal, ma se non erro la versione OEM non aveva profilo specifico. Quella era la loro C6, ossia la stessa sonda - appunto - ma con veste diversa, e ovviamente profilata per l'uso specifico con Calman.
    Ettore

  6. #366
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Con la mia catena video (Sony S790 - Radiance XS - Kuro KRP-500A), calibrata con i1Display Pro + HCFR + GCD - pattern 10 Windows ho ottenuto un gran bel risultato, sia graficamente che nella visione di materiale HD.
    Da un paio di giorni ho la possibilità di provare Calman 5 e, avendo un Radiance, non potevo sottrarmi dal testare l'autocal in 3DLUT del Lumagen. Troppo ghiotta la possibilità di bilanciare il bianco su 21 punti ed il Gamut 5x5x5!
    Il primo commento è STRE-PI-TO-SO dal punto di vista "scenografico" e funzionale.
    Vedere dialogare colorimetro, Radiance e Calman in maniera così rapida e sincronizzata è veramente uno spettacolo!
    Il tutto nel massimo del relax dal punto di vista dell'impegno personale.
    Per chi viene da ripetute lunghe sedute di calibrazione manuale la praticità è realmente sorprendente.
    Ora mi riservo di mettere a confronto le due calibrazioni e postare successivamente il mio giudizio.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #367
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Questo confronto mi sembra davvero molto interessante, non solo perché riguarda questa funzione di autocalibrazione ma anche perché coinvolge due software di calibrazione differenti. Facci sapere...!
    Ettore

  8. #368
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    circa la possibilità che la sonda sottostimi il rosso e la necessità di profilarla ho scritto al supporto Spectracal in cerca di verità essendo piuttosto in confusione per via di quanto pare accada come standard con HCFR dove risulterebe situazione sempre presente quella della sottostima da cui la necessità di caricare la famosa matrice di Zoyd

    bene, la medesima matrice volendo può essere caricata a mano anche nel Calman... ma questa è un'operazione che mi è stata sconsigliata da Spectracal ipotizzando danni superiori ai benefici visto che si tratta di valori non specifici per la sonda e/o per l'impianto...

    io credo che la possibilità di sottostima del rosso sia ancora presente ma, almeno per quanto riguarda la mia ultima calibrazione, non credo sia più così pesante come accadeva in passato... ho come l'impressione che il problema fosse in parte dovuto a qualche cosa da mettere ancora a punto nel Calman4... riscritto di sana pianta il software, come da loro dichiarato e come si può riscontrare guardandolo lavorare in Autocal (è proprio diverso... hanno cambiato completamente, per quanto io ricordi, la logica/sequenza di regolazione del gamma), credo che nel Calman5 il funzionamento sia più equilibrato

    ad occhio, dopo qualche giorno di visione con la nuova calibrazione, confermo che innegabilmente l'immagine è più calda di come la guardavo prima ma non trovo dominanti rosse nei bianchi (sicuramente però è meno freddo/blu)... il quadro in generale è più buio, più gamma 2,4 , ma non trovo le basse luci affogate... anche sky, che prima mi aveva inorridito, risuta guardabile con piacere quando si degnano di trasmettere in modo decente un programma con gamma/colorimetria decente (esempio i film su Cinema 1HD)

    comunque... sono già d'accordo con un forumiano che procederemo ad una rapida profilatura della mia i1 Display PRO con un suo spettrofotometro e poi farò una nuova calibrazione in un altro banco di memoria...giusto per capire se davvero la situazione della sottostima del rosso davvero da me non è più presente

  9. #369
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Con la mia catena video (Sony S790 - Radiance XS - Kuro KRP-500A), calibrata con i1Display Pro + HCFR + GCD - pattern 10 Windows ho ottenuto un gran bel risultato, sia graficamente che nella visione di materiale HD.
    Da un paio di giorni ho la possibilità di provare Calman 5 e, avendo un Radiance, non potevo sottrarmi dal testare l'autocal in 3DLUT..........[CUT]
    Allora sei riuscito a risolvere il problema... Ottimo!

  10. #370
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Calibrazione Radiance - Calman 5 utilizzando autocal 3D LUT.

    Mi riservo di emettere un giudizio definitivo fra un paio di giorni. Intanto qualche considerazione:

    1. La matrice di correzione per la mia i1Display Pro utilizzata con HCFR non rende altrettanto bene con Calman, meglio non usarla.
    2. I pattern del Radiance utilizzati sono stati gli stessi (Windows 10% senza APL) del GCD.
    3. La procedura della calibrazione in autocal, per rimanere in un basso dE, tende sempre a ridurre la luminanza del bianco con il risultato finale di avere un Y a 100 IRE di circa 90 cd/m2, pur partendo da un picco di circa 105 cd/m2.
    4. Il risultato finale sembra impeccabile sul piano grafico, ma meno "attraente" rispetto alla calibrazione manuale (con HCFR) nell'utilizzo concreto della visione di materiale HD.
    5. Non escludo che impostando diversamente i comandi di autocal non si possa giungere ad un risultato migliore.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #371
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Quindi il picco di luminanza non è un dato che in Autocal si possa fissare tra i target...? Cioè, non posso dirgli che tale valore deve essere (e restare...) che so... di 100cd/m2?
    Ettore

  12. #372
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Da quello che ho capito finora, se Calman nella lettura dei primari e secondari, alle diverse saturazioni, trova valori di luminanza negativi, non potendo aumentarli riduce la luminanza del bianco per rendere il risultato più omogeneo (basso dE).
    Potrei sbagliarmi, tieni conto che ci sto smanettando da poco.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #373
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Sono abbastanza certo invece che la matrice di correzione usata in HCFR non va su Calman.

    Un'altra considerazione: se si calibra manualmente trovo HCFR più preciso e più chiaro nell'indicare i target che si vogliono raggiungere. Ovviamente Calman in calibrazione con autocal 3D LUT (con Radiance) è molto più "confortevole": ho fatto la doccia mentre calibrava
    Ultima modifica di Zimbalo; 02-02-2014 alle 10:37
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #374
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Calibrazione Radiance - Calman 5 utilizzando autocal 3D LUT - Soluzione al problema del calo di luminanza

    In pratica, nel Setup di Autocal ad un certo punto (Cube 3D LUT Settings) compare una finestra pop-up.
    Ebbene, in questa finestra, flaggando su Advanced Options, compare un'altra opzione che consente di deflaggare "Balance White Luminance" e di impedire ad Autocal di ridurre la luminanza del bianco. E' vero che in questo modo aumenta (di poco) il dE, ma ora il risultato finale è un'altra cosa!

    Ultima modifica di Zimbalo; 10-02-2014 alle 07:26
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #375
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    E se non ricordo male la 3D LUT è utilizzabile solo se si possiede un Radiance, giusto?
    Ettore


Pagina 25 di 63 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •