Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 399 di 416 PrimaPrima ... 299349389395396397398399400401402403409 ... UltimaUltima
Risultati da 5.971 a 5.985 di 6230
  1. #5971
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Ringrazio per i ringraziamenti, ma sono tutte ottime tue osservazioni. Piuttosto quando lanci l'A1 dalla finestra fammi sapere che aspetto con un cuscino sotto la finestra.

    Convengo che la non attesa della chiusura del banner è in effetti un problema a cui prestare attenzione. Per contro un'attesa tende a facilitare l'intervento di meccanismi ..........[CUT]
    Si infatti La mia idea prima che mi girassi i tuoi pattern era proprio quella
    Di tenere il meno possibile le finestre a perte, poi comunque ad ogni lettura rimettevo la tv per qualche minuto..... comunque tempo buttato..... tanto il banner mi sballava tutto😁

    Ora ho finalmente finito e L A1 mi si è allineato al FZ800.

    Per quanto riguarda il color cheker in sdr le letture sono ottime in HDR invece sono pelo fuori range, eppure ho letto che L A1 dopo la calibrazione della scala di grigi dovrebbe essere ok nei colori anche in HDR, c’è qualche accorgimento che devo avere nella lettura dei 24 colori in HDR?

    Uso i pattern nella cartella denominata HCFR quindi dovrebbero esse giusto

    Thanks.

    In questi giorni comincerò anche a prendere la
    Mano col
    CMS del
    Panasonic , anche se onestamente ho fatto una lettura qualche giorno fa.... perdere ore su quel tv davvero ha poco senso. È già una lama. Aspetto che finisca il rodaggio e vediamo

  2. #5972
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57
    Buongiorno.

    Per iniziare ringrazio innanzitutto coloro che hanno postato fin qui: è una buona scuola.

    Sto cercando di imparare le procedure di calibrazione dato che nella mia zona non ci sono calibratori professionisti che possano operare sul mio tv. Sino ad ora (20 giorni circa) ho letto l'impossibile su qualsiasi forum (usa, francia, italia) e più o meno un'infarinatura l'ho avuta. Lungi da me sottovalutare l'argomento ma dopo parecchie letture avrei bisogno di qualche prova empirica (vorrei comprare a breve una xrite i1 display pro) scaricando il programma hcfr (con annessa donazione, mi sembra giusto).

    Se non ho capito male i primi passi sarebbero scaricare il programma su portatile (girerebbe su win 10), attaccarci la sonda, scaricare i pattern (proverei con avs709), trasmettere i pattern al tv tramite porta hdmi, impostare la luminosità a 100 nits circa, prendere le letture tramite sonda. Quindi impostare per primo le scale di grigio a due punti, poi quelle a 20 punti, poi i primari ed i secondari agendo direttamente sul menu del tv.

    Nel caso di Calman home (che per il mio modello non è ancora uscito) invece servirebbero ulteriori 2 cavi da attaccare da portatile a ex-link sul box.

    Sin qui sarebbe corretto?

    Accetto qualsiasi tipo di suggerimento e vi sarei grato se poteste guidarmi almeno sui primi passi poichè non vorrei fare acquisti inutili. Quanto imparato lo utilizzerei su tv di casa in primis e sul tv di qualche amico e la materia mi entusiasma parecchio anche se purtroppo sarò in grado di dedicarmici solo nel poco tempo libero che ho.

    Il tv causa del mio penare è un q90 che obbiettivamente discosta, come immagine, parecchio dal panasonic che avevo e ho la netta sensazione che i colori siano parecchio sballati.

    Vi ringrazio in anticipo.

    Baso

  3. #5973
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    In principio ti basta, anche con Calman, una sonda. Il vero problema è il generatore di pattern. Li puoi generare manualmente (da chiavetta o da BR), ma considera che durante tutte le misure devi stare a lì con il telecomando e con il dito sul PC. Se poi sbagli, ti tocca rifare tutto. Una alternativa è usare la capacità della scheda video del tuo PC. Però come fare a validarla, cioè ad essere ragevolmente certo che non introduca distorsioni? La migliore è un generatore di pattern: vai da quelli solo SDR dall'RPG, Goggle Chrome, con costi dell'ordine delle decine di Euro, a modelli che supportano HDR/DV ben più costosi (ma non supportati da HCFR).

    Io, se hai anche poco tempo consiglio l'RPG e magari questo disco che ti permette di verificare la catena BR e mette a disposizione pattern per la misura su HCFR e per verifcare poi, visivamente, i riusltati.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #5974
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971

    Verifica Display Type=WRGB x I1pro

    Ho verificato sul mio E8 della correzione di @zoyd (cioè tipo di display = WRGB OOLED) per la I1pro. Ho fatto la mia matrice usando la mia Jeti 1501 e poi ho controllato le differenze da Jeti <= (My One, Zoyd's, My One e No Refresh Display) e da My One <= (Zoyd's e No Refresh Display):



    Il rosso indica che la tolleranza NIST è più che raddoppiata, il verde che [ nella tolleranza, e il giallo che è in mezzo.

    Si può notare, anche se non perfetta (ma sarebbe stato solo un caso fortunato), la correzione di Zoyd è buona sul mio E8 e rappresenta un buon progresso per Default.

    PS: Qui i dati, come letti dai relativi strumenti
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5975
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    In principio ti basta, anche con Calman, una sonda. Il vero problema è il generatore di pattern. Li puoi generare manualmente (da chiavetta o da BR), ma considera che durante tutte le misure devi stare a lì con il telecomando e con il dito sul PC. Se poi sbagli, ti tocca rifare tutto. Una alternativa è usare la capacità della scheda video del tuo P..........[CUT]
    Grazie, attualmente la sonda è ancora in mano al corriere quindi devo aspettare la settimana prossima per avere qualche riscontro.
    Attualmente non avrei timore a stare col dito sul pc e impostare schermata dopo schermata. Vorrei prima imparare il metodo corretto quindi capire la distanza della sonda e come leggere la prima schermata. Ancora sto a zero quindi perdona se posso fare la classica domanda stupida da noob: ho letto che per posizionare bene la sonda bisogna avere una schermata "meter position" e, disabilitando tutte le funzioni di ottimizzazione dell'immagine, regolare la luminosità in modo da far leggere alla sonda i famosi 100 nits.

    La schermata in questione è nera, rettangolo grigio al centro ed una specie di mirino. E' giusto?

    Non sparatemi vi prego

  6. #5976
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Sì serve a posizionare la sonda al centro dello schermo. Poi dovrai mettere un pattern di bianco a luminosità massima per misurare e regolare la luminosità. I 100 Nits sono il riferimento con cui sono masterizzati i video non HDR in ambiente buio (standard per monitor professionali). Da considerare con che illuminazione vedi i tuoi contenuti.
    Che TV andrai a calibrare?

    PS: segui gli step in prima pagina per la fare di pre-calibrazione. I primi non richiedono strumenti e ti aiutano ad adattare la tua TV al tuo ambiente.
    Ultima modifica di ebr9999; 08-06-2019 alle 17:37
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #5977
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57
    Tento di calibrare una 65q90r.

    La prima pagina la so quasi a memoria ma sono andato parecchio avanti nella lettura cercando di attualizzare i contenuti che mi occorrevano. C'è anche un riferimento al fatto che la sonda vada inizializzata su un pattern al 50% di luminosità prima di usarla. A quel punto mi son reso conto che per i primi passaggi mi serviva avere la sonda in mano. I contenuti di solito si guardano in sala a luci accese. Sinceramente parto per ottimizzare immagine ma soprattutto i colori che sono sfasatissimi. Sapendo che per modificare bene i colori bisogna aver fatto bene la scala di grigi ed il resto, sto cercando in primis di capire come far bene i primi passaggi.

  8. #5978
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Intanto ti consiglio di dare un occhio anche qua.
    Aggiungo, che il riferimento dei 100 Nits non si applica in genere alla condizione "stanza luminosa". Sono consigliati consigliati il seguenti livello di luminosità/gamma (Calman/ISF)

    Bright Room: 50-60 fL (151-206 Nits) Gamma=2.0

    Dim Room: 40-50 fL (137-151 Nits) Gamma=2.2

    Dark Room: 30-40 fL (103-137 Nits) Gamma=2.4

    Theater Room projector: 14-30 fL (48-103 Nits) Gamma=2.4 (o di più, direi)
    Ovvio che senza sonda non puoi misurarli e comunque, una volta misurati, conviene vedere qualche contenuti per vedere se si adatta alla proprio preferenze, o fare il contrario, centrare le proprio preferenze e poi misurarli.

    PS: strano che sulla tua TV lamenti uno sfasamento dei colori. O se vuoi, normale se stai usando le modalità di visione "standard". La fedeltà dei colori normalmente le trovi sulle modalità esperte, che poi sono quelle che ti permettono la calibrazione.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #5979
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Bright Room: 50-60 fL (151-206 Nits) Gamma=2.0
    Dim Room: 40-50 fL (137-151 Nits) Gamma=2.2
    Dark Room: 30-40 fL (103-137 Nits) Gamma=2.4
    Theater Room projector: 14-30 fL (48-103 Nits) Gamma=2.4 (o di più, direi)[CUT]
    Interessanti questi valori. Sono validi anche per i proiettori o sono specifici per TV?
    Una volta per tutte mi potete chiarire esattamente come misuro il picco di Nits con HCFR? Corrispondono al valore di Y di un pattern 100% della scala dei grigi? O sbaglio? Per capirci meglio è il valore che ho evidenziato con un contorno giallo in questa immagine? Grazie.

    Ultima modifica di Flavio61; 09-06-2019 alle 10:49
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  10. #5980
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Si, penso siano tutti applicabile anche ai proiettore, ammesso che riescano a raggiungere quei valori di luminosità (avrai notato che i proiettori si posizionano nella fascia bassa).
    Sì, corrisponde alla misura del valore 100% (cioè R=100, G=100, B=100 come stimolo) della scala dei grigi.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #5981
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57
    Grazie ebr9999, quel link mi mancava.

    Si, attualmente uso standard poiché la modalità cinema non riuscivo a farla virare dal giallo.
    Sono riuscito ad attenuare un po i colori sparati ma attualmente ho:

    - il bianco che tende al panna;
    - il rosso troppo acceso;
    - il celeste che tende al verde acqua;
    - il rosa che tende leggermente all'arancione.

    Ho lavorato un po sui parametri RGB del cms ma poi mi sono arreso. Ne correggevo uno e ne sfasavo un'altro. Andare "ad occhio" dopo un po è frustrante. Aspetto la sonda

  12. #5982
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Considera, nella modalità cinema è quella più vicina ai riferimenti della calibrazione. Se il tono di bianco non ti piace, cambia la il tono colore (ma poi la sonda ti dirà che non sei D65, cioè corrispondente bianco illuminato da luce solare di giorno). Il bianco si regola sulla scala dei grigi.
    Il CMS è l'ultima sfida della tua calibrazione. Non so quanto bene funzioni il CMS del tuo 65q90r, però la creazione di artefatti e sempre in agguato (ad esempio sul mio B6, pessimo esempio, peraltro, con dei settaggi che soddisfacevano la misura, vedevo l'asfalto diventare a chiazze viola)

    PS: info tratte da https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...tings#page-top
    Ultima modifica di ebr9999; 09-06-2019 alle 17:06
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #5983
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57
    Ho visto rtings ma per ora niente artefatti.
    Quando imposterò correttamente il d65 lo lascerò cosi anche se non dovesse piacermi. Per ora ho solo proceduto per tentativi ma senza riferimenti. Obbiettivamente bisogna essere coscenti dei propri limiti e per ora non posso permettermi di scegliere quello che mi piace perchè non saprei impostarlo. Prima lo calibro correttamente e poi al limito modifico qualcosa sapendo però cosa sto facendo vediamo se il corriere domani si ricorda di me!!!

  14. #5984
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57
    Ecchime qua!
    Habemus sonda gaudium magnum!!!

    Dopo essermi attrezzato con trepiede, prolunghe varie e tanta pazienza ho potuto effettuare ieri i primi tentativi. Ho salvato delle schermate sulla scala dei grigi e dei primari che tenterò di allegare più tardi. Non voglio abusare del vostro aiuto passo passo e pertanto ho cercato di avere una buona partenza per capire eventuali errori. Son partito con i vari pattern per il settaggio di base (comtrasto, barre luminose etc etc), spento tutte le opzioni di regolazione immagine e sono partito. Il dubbio sulle musurazioni è dovuto principalmente alle schermate iniziali di hcfr dove spero di aver posto i flag sui posti giusti altrimenti avrei dato al programma dei parametri sbagliati per fare le misurazioni. Più tardi posto le schermate.

  15. #5985
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    57

    Buonasera ebr9999, avevo promesso di postare delle immagini sui miei tentativi di calibrazione ma sono stato oberato di lavoro e non sono riuscito.

    Parto da qui: scala di grigi prima della calibrazione

    https://ibb.co/VqNtmYZ

    Scala di grigi dopo la calibrazione:

    https://ibb.co/my6xG7V

    Primari e secondari:

    https://ibb.co/fHD8XgT

    Dopo varie prove ho tentato di far corrispondere il delta xy ma il risultato imponeva drastiche modifiche al cms (passavo dal -50 per il rosso) senza raggiungere risultati perfetti. Inizio a sospettare di aver impostato male i riferimenti di lettura in queste schermate:

    https://ibb.co/sK7KXMf
    https://ibb.co/ry8Skdv
    https://ibb.co/xs2FCfS
    https://ibb.co/zQVszv7
    https://ibb.co/Xk6zQkC

    Ho cercato le impostazioni per queste schermate. Alcune erano troppo vecchie e non andavano bene e sinceramente non riesco a capire se sto impostando male qualcosa. Ho cercato di camminare con le mie scarpe sino ad ora ma mi sa che mi serve un aiuto.

    L'impegno lo sto mettendo

    Ringrazio in anticipo.

    Baso


Pagina 399 di 416 PrimaPrima ... 299349389395396397398399400401402403409 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •