Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 263 di 416 PrimaPrima ... 163213253259260261262263264265266267273313363 ... UltimaUltima
Risultati da 3.931 a 3.945 di 6230
  1. #3931
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se non hai un BDPlayer ed il TV tuo ha un MediaPlayer interno da USB, potresti riprodurre i patterns da quest'ultimo, di solito si calibra la catena più nobile cioè BDPlayer + TV.
    ok ora provo da usb....

  2. #3932
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ciao a tutti,

    un paio di informazioni cortesemente visto che mi sono rimesso a tarare il mio epson tw-5500 con sonda x-rite i1 display pro e HCRF

    Innanzitutto volevo chiedervi una cosa riguardo le impostazioni iniziali in HCFR.
    A parte selezionare nel campo "reading type" front projector, volevo sapere se è ininfluente o meno sceglire una fra le molte opzioni del menu a tendina del campo "display type" ( fra le varie voci ci sono molte denominazioni LCD, un projector ed un refresh display) e se è corretto lasciare default nel campo "observer type".


    Poi un'altra cosa sulla taratura vera e propria.
    Utilizzo il disco Spenser&Munsil per il settaggio base del vpr prima di procedere alla calibrazione.
    Quindi regolo i parametri di luminosità,contrasto,colore,tinta e sharpness tramite tale blu ray che trovo fatto molto bene e utile
    soprattuto per capire la scelta dello spazio colore migliore da impostare sul mio sony S790
    Il fatto è che mi ritrovo sempre ad ottenere un contrasto sul vpr che si spinge anche a meno 12.
    Provando anche ad impostare un contrasto iniziale maggiore ( - 1 o -2 circa) , visualizzando quindi meno bande bianche di
    quelle che sarei in grado di visualizzare nella schermata classica del contrast ( volendo arrivo quasi ad ottenere la 251,
    e come si legge nel disco è cosa buona e giusta se si vuole e si puo' andare oltre al 235 di riferimento) e stando sempre
    attento ad non andare in clipping con i colori presenti nello stesso pattern ( i quadratini che devono mantenere un riquadro nero
    al loro interno), alla fine dopo aver tarato in modo soddisfacente la scala dei grigi, linearizzato il gamma a 2.2, mi ritrovo a dover
    abbassare nuovamente il contrasto per i motivi di cui sopra ( vuoi perchè i colori vanno in clipping e vuoi anche perchè alcune bande hanno assunto l'errato colore rosastro)
    L'immagine finale devo dire che è spettacolare e si vede che il vpr è tarato (e di questo ne sono orgoglioso) ma resta il fatto
    che si vede anche che il contrasto è comunque basso e l'immagine perde quel non so che di brillantezza.

    Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ? Sto sbagliando qualcosa ? cosa posso fare per cercare di aumentare un po' il valore finale
    del contrasto del vpr?


    Grazie mille come sempre per l'aiuto.

    Luca
    Ultima modifica di luca; 02-11-2015 alle 15:44 Motivo: errori grammaticali
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  3. #3933
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Come display type devi utilizzare o projector o refresh display, lasciando observer type a default.
    Per quanto riguarda la regolazione del contrasto, nel tuo caso trattandosi di VPR, devi attenerti alla classica regola, cioè WClip non meno della barra 235, non serve rincorrere oltre in quanto non credo che sprecherai lampade per materiale non filmico, e soprattutto non hai luminanza da sprecare. Dai un occhiata al valore di Y a 100 IRE dovresti mantenere possibilmente un valore superiore a 40, attenzione che tale valore è condizionato anche dal posizionamento della sonda.
    Ultima modifica di f_carone; 03-11-2015 alle 08:42
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #3934
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    chiedo scusa in partenza se sbaglio post,
    devo regolare l'iris del X500 prima di fare la calibrazione quante candele devo raggiungere più prima di cominciare la calibrazione? il mio ora segna 50 con iris aperto.
    grazie

  5. #3935
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie Carone per la risposta.
    Provero' a vedere allora di partire in modo diverso


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  6. #3936
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Domanda: Il 55eg920V Oled (ma credo anche il 950) ha i pattern interni di calibrazione del bilanciamento dei bianchi a 2 e 20 punti e del CMS . Nel caso calibrassi con HCFR nell' "ingresso" smart, di fatto avrei una calibrazione Rec709 di massima per netflix, giusto?

    Altra domanda: Sui 100 ire c'e' la possibilita' di immettere i nits, che poi credo ricalcoli come target sugli altri ire, poiche' in questo caso c'e' l'indicazione del valore ma senza la possibilita' dimodificarlo. Il problema e' che il pattern e' un field pieno, per cui la luminosita' misurata e' sicuramente inferiore ad un pattern APL. In questo caso in HCFR e' corretto mettere come misura del deltaE "absolute w/gamma" invece di "relative to Y" e tenere spuntato "measured gamma"?

    E ancora una domanda: come influiscono i nits che inserisco ai 100 ire? pensavo di inserire quelli che misuro su un pattern APL da htpc per quel valore di luce oled, contrasto e illuminazione; a parte il leggero scostamento che puo' essere dato dalla diversa sorgente, e' corretta l'idea?
    Ultima modifica di piperprinx; 12-11-2015 alle 17:33
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  7. #3937
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx Visualizza messaggio
    Domanda: Il 55eg920V Oled (ma credo anche il 950) ha i pattern interni di calibrazione del bilanciamento dei bianchi a 2 e 20 punti e del CMS . Nel caso calibrassi con HCFR nell' "ingresso" smart, di fatto avrei una calibrazione Rec709 di massima per netflix, giusto?

    Altra domanda: Sui 100 ire c'e' la possibilita' di immettere i nits, ..........[CUT]
    Per la presenza dell'ABL non è consigliabile l'uso di patterns full-screen, otterresti un gamma che in pratica varierebbe, seppur di poco, di valore e di linearità al variare dell'APL dei contenuti visualizzati. Sono raccomandati l'uso di patterns a finestra su sfondo nero di dimensioni da 6% a 11%, oppure patterns delle stesse dimensioni appena indicate ma con sfondo che regoli l'APL dal 18% al 22%. La misura della luminanza massima la prendi su un pattern 100IRE a finestra dello stesso formato che intendi utilizzare per l'intera calibrazione.
    Se vuoi calibrare la sezione smart utilizza pure i pattern interni mentre per i bluray potresti eseguire una calibrazione più precisa utilizzando i patterns raccomandati, se la sorgente è al di sopra di ogni sospetto potresti copiare i settings ottenuti per bluray sul banco smart sempreche sia possibile ed i 2 banchi a default siano sovrapponibili.
    Ultima modifica di f_carone; 12-11-2015 alle 18:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #3938
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Grazie, sempre velocissimo!
    Si' purtroppo i pattern sono full, per htpc (mpc-hc con madvr) difatti come mi avevi consigliato ho usato gli APL del disco GDC.
    Con la luminanza a 100 ire ci ho preso, come misura del deltaE secondo te e' meglio relativo a Y o assoluto con gamma?
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  9. #3939
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Non e' molto importante se si hanno delle diffilcolta' a linearizzare il gamma di solito si imposta absolute.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #3940
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Signori, scusate, ma 263 pagine di topic sono davvero tante!
    Ho intenzione di lanciarmi nella calibrazione con la mia sonda Spyder4 elite e con hcfr...
    I link ai dischi pattern sono tutti off.
    Qualche anima pia può aiutarmi?

  11. #3941
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Se il link non funziona cliccando sull'immagine prova quello delle scritte sottostanti.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #3942
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Se il link non funziona cliccando sull'immagine prova quello delle scritte sottostanti.
    ...
    Sono un pollo.
    Grazie!

  13. #3943
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    I link ai dischi pattern sono tutti off.
    Qualche anima pia può aiutarmi?
    Link ripristinati
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #3944
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Volevo provare a calibrare a 7000k per togliere un po' di "giallo" qualcuno sa che valori target devo inserire nel target custom di HCFR?
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  15. #3945
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da piperprinx Visualizza messaggio
    Volevo provare a calibrare a 7000k per togliere un po' di "giallo" qualcuno sa che valori target devo inserire nel target custom di HCFR?
    x=0,3054
    y=0,3216
    ovvero 7000°K (D70 White Point)
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 263 di 416 PrimaPrima ... 163213253259260261262263264265266267273313363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •