|
|
Risultati da 3.916 a 3.930 di 6230
-
15-10-2015, 09:50 #3916
Hai ragione Ettore, edito il post
.
Ultima modifica di f_carone; 15-10-2015 alle 09:57
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-10-2015, 22:21 #3917TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
16-10-2015, 08:51 #3918
Non cambia niente l'approccio è lo stesso, non utilizzare nessun profilo, anche Spectral Sample Oled non è adatto, quindi si parla di RAW XYZ, come impostazione non ricordo esista su HCFR, dovresti quindi impostare semplicemente Refresh display, certo l'ideale sarebbe profilare la sonda con spettro sulla stessa TV.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-10-2015, 11:37 #3919
Che fa davvero la differenza,va detto.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
16-10-2015, 19:15 #3920
Non così tanto come si crede. Ricordate questo Quesito - Giochino? (Vedi post e discussione nei post successivi).
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...69#post4315469Ultima modifica di Zimbalo; 16-10-2015 alle 19:17
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
28-10-2015, 13:45 #3921
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 40
..ed eccomi qua!
Scusate, sono l'ultimo arrivato, con sonda X-rite I1 DisplayPro , con HCFR, dvd gcd e diversi tv, monitors ed un proiettore...
SOno partito carico di entusiasmo e dovo aver studiato questo topic, l'altro famoso di curtpalme ed un po' di infarinatura di base,
sono arrrivato a sbattere contro questa barriera per me insormontabile.
Premetto che sto facendo delle prove su un sony 32" (KDL-32W706B) connesso ad un pc con sk video ADM tramite HDMI2.
1) ho impostato l'ultima versione di HCFR usando le impostazioni prese da qui
2) ho impostato tra i millemila tipi di display semplicemente "NON refresh Display" percui il software non mi ha chiesto la calibrazione
3) ho iniziato a settare luminosità e contrasto portando la luminanza sui 100 cd/m (non amo schermi tarati a mo di lampada abbronzante)
4) ho iniziato a seguire questa guida prima sgrossando sui 25%, poi sui 75% ed un conrollo veloce sui 50%
....e qui sono iniziati i problemi!!!
a) se riduco il red ed il Blu sullo stimolo del 20%, passando a quello 70% oppure 80% mi ritrovo i valori sballati
b) se faccio un bilanciamento di tutta la scala dei grigi ( da 0% a 100%) ottengo un andamento ad esempio del Blu e qualsiasi settings faccio, resta sempre lo stesso su tutta la scala.
al massimo posso alzara o abbassarla sull'asse delle Ordinate (luminanza/gamma) ma non c'e' verso di "linearizzare" ad es. il blu
Sbaglio io qualcosa?? (...sicuramente) oppure e' il limite dello schermo?
Posto un po' di foto del massimo che sono riuscito a raggiungere
2.png 3.png 4.png 1.png
In attesa di qualche anima pia che voglia perdere un po'di tempo con il sottoscritto.
Un saluto
ilsant0Ultima modifica di ilsant0; 28-10-2015 alle 13:46
-
30-10-2015, 07:51 #3922
Per poter dare una risposta precisa dovresti indicare i comandi che hai utilizzato per eseguire quelle regolazioni e quali patterns hai utilizzato. Se hai eseguito tutto corretto è probabile che il TV ha qualche impostazione dinamica, verifica se ci sono e disattivale, inoltre prima di iniziare la calibrazione consiglio di misurare tutti le modalità immagine e partire a calibrare sfruttando quella che è più vicina al riferimento sempre che abbia i comandi di fino per la calibrazione.
Ultima modifica di f_carone; 30-10-2015 alle 07:57
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-10-2015, 08:46 #3923
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 40
Ciao f_carone, grazie per la tua risposta.
Come precedentemente scritto ho usato il dvd dei test pattern GCD, in formato MP4, quindi ho usato il file 10% - Greyscale 10% steps.mp4 e poi quello 10% - Greyscale 5% steps.mp4.
Scusa ma non capisco cosa intendi per "comandi" eseguiti, io ho semplicemente seguito la guida in prima pagina, anche se ho iniziato a regolare Contrasto/luminosità seguendo la guida per newbie.
Quindi prima Contrasto con il pattern indicato in questo post e poi sono passato alla Luminosità usando il rispettivo pattern bianco indicato nell'altro post, agendo sulla funzione contrasto..e qui ho avuto i primi problemi!
Nel senso che il mio tv legge oltre il bianco di riferimento, quindi ho *disattivato* tutta l'elettronica del tv, come spesso tu hai suggerito in questo post ed ho ripetuto a taratura del contrasto, senza risultati.
Quindi la luminosità sono riuscito ad impostarla come indicato sul post "regolare la luminosità del tv in modo che la barra 16 diventi nera e la 17 rimanga appena visibile" mentre il contrasto non riesco ad abbassarlo oltre il bianco di riferimento.
Cmq sono andato avanti, avendo letto che è noto il problema dei bianchi su alcuni schermi e quindi ho iniziato con il punto
"Calibrazione della scala dei grigi e del gamma.", partendo con i due punti "sgrezzando" la scala dei grigi (intorno al 75% dello stimulus) e (intorno al 25% dello stimulus).
Nell'equilibratura degli RGB ho seguito pedissequamente quello detto nella guida e quinti per correggere il red ed il blu ho usato prima i Gain presenti nel menu del tv sony e poi ho toccato i Bias. Fatto ciò ottengo un dE eccellente, ma come uso uno stimolo diverso 8ad es. dal 25% di partenza passo al 10% oppure salgo verso il 50% il dE mi schizza in zona rossa....).
Il risultato massimo ottenuto è quello che ho allegato precedentemente.
Sicuramente sbaglio qualcosa ma non so cosa, forse sbaglio a settare il software?
grazie per l'eventuale risposta.Ultima modifica di ilsant0; 30-10-2015 alle 08:51
-
30-10-2015, 09:07 #3924
Per quanto riguarda il contrasto va bene così l'importante che il White Clip non sia inferiore alla barra 235.
Per quanto riguarda invece la grayscale, mi pare di capire che il tuo TV ha a disposizione solo la regolazione del Bianco su 2 Punti quindi puoi regolare solo Gain e Bias RGB e non hai la regolazione White Balance e Gamma entrambi a step su 10punti, in tal caso devi trovare una via di mezzo tenendo presente che devi provare prima a regolare i Gain che agiscono sulle alte e medie luci cioè progressivamente da 100IRE in giù, ma l'intervento a volte può interessare in maniera minima anche alle basse luci, e poi i BIAS che agiscono sulle basse luci, solitamente da 0 a 30IRE o poco oltre, ogni TV è diverso, per questo devi capire prima il range e l'intensità di intervento di tali comandi magari prendendo una lettura, prima a default, poi dopo aver regolato solo i GAIN su 100 e poi ancora a defaut poi dopo aver regolato solo i BIAS ...
Guardando meglio i grafici e i dati che hai postato noto che i punti dove dE>3 si evidenziano prevalentemente in corrispondenza degli errori sul gamma, che non puoi regolare, quindi ti consiglio anche di impostare in HCR l'opzione Grayscale dE handling=Absolute.Ultima modifica di f_carone; 30-10-2015 alle 09:53
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-10-2015, 16:28 #3925
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 60
Salve a tutti
mi date un aiuto per calibrare il mio panasonic tx-55cxe720 vorrei sapere se esiste qualche colorimetro per tv o se mi conviene farlo manualmente solo che non dispongo di un lettore bluray, quindi dovrei farlo tramite penna usb se possibile, in caso mi date i link per farlo, e se nel caso mi conviene attaccare il notebook alla tv per semplificare ? partendo dal fatto che non so da dove iniziare.....grazie in anticipo...
-
30-10-2015, 17:59 #3926
Per il colorimetro X-Rite i1display Pro, per il software e i pattern leggi questa guida.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-10-2015, 18:16 #3927
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 60
-
31-10-2015, 07:34 #3928
La calibrazione riguarda la catena sorgente + tv, per intenderci se calibri riproducendo i pattern da pc, le impostazioni ottenute poi non si adattano al 100% per le altre sorgenti ma solo per i contenuti riprodotti dal pc stesso, se poi il pc ha una uscita hdmi impostata male sarebbero totalmente inadatti per le altre sorgenti. Diverso il discorso se il pc lo utilizzi come htpc cioe come tua sorgente principale. Se non hai bluray puoi scaricarti le versioni mp4 o mkv dei patterns.
Ultima modifica di f_carone; 31-10-2015 alle 07:41
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
01-11-2015, 15:06 #3929
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 60
-
02-11-2015, 07:47 #3930
Se non hai un BDPlayer ed il TV tuo ha un MediaPlayer interno da USB, potresti riprodurre i patterns da quest'ultimo, di solito si calibra la catena più nobile cioè BDPlayer + TV.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |