| 
 |  | 
				Risultati da 886 a 900 di 1293
			
		Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
- 
	05-09-2014, 15:28 #886 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
 Prova a chiedere qui: http://www.avmagazine.it/forum/107-d...ione-ufficiale 
 
 o qua: http://www.avmagazine.it/forum/69-di...ed-impressioni
 
- 
	05-09-2014, 15:31 #887 Member Member- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 47
 grazie gentilissimo! 
 
- 
	12-09-2014, 22:55 #888 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
 Ciao ragazzi, ritorno su questo topic perché ho rifatto dopo un po' di tempo la calibrazione del mio Sharp, ma ancora proprio non mi convince il risultato. 
 
 Per la prova di luminosità, contrasto e nitidezza mi sono basato sui test, e dovrebbero essere impostati bene, ma ancora mi sembra che la visione sia un po' troppo "pesante". Soprattutto leggere qualcosa (lo uso spesso come secondo monitor, quindi mi capita) è veramente stancante e fastidioso.
 
 Secondo me ciò è dovuto ad alcune impostazioni che non vengono citate nella guida ma che sono presenti nel mio menù, ossia:
 
 1) retroilluminazione
 2) colore
 3) sfumatura
 
 Qualcuno conosce dei test sui quali potrei basarmi per impostarle?
 
- 
	13-09-2014, 10:46 #889In linea di principio per un LCD andrebbe impostato il livello di contrasto in modo da poter vedere chiaramente le barre lampeggianti dietro le linee 230-234 (235 reference) utilizzando il pattern apposito. 
 Successivamente si dovrebbe "aggiustare" la retro in modo da ottenere il miglior livello di nero possibile mantenendo al contempo un livello di emissione luminosa soddisfacente ai propri gusti.
 
 Considera che di LCD non ne capisco un pippa, pertanto aspettiamo che qualcuno più ferrato possa dire la proprioa.
 
 CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	13-09-2014, 11:04 #890coperta corta TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	13-09-2014, 14:50 #891 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
 colore: c'è nella guida, non hai letto il "passo 6" e successivi?? 
 
 retroilluminazione: ti ha risposto Roby... in stanza buia dovrai abbassarla, altrimenti avrai un nero più alto nelle scene buie e resterai accecato da quelle chiare, fai il contrario in ambiente illuminato (la retroilluminazione non influisce sulle gradazioni cromatiche come fanno invece gli altri parametri ma è appunto solo una questione di ambiente di visione, più o meno luminoso...)
 
 sfumatura: boh non ho mai fatto caso a questo parametro sul mio lcd, mi pare ci sia, devo controllare... cmq provando a salire/scendere nella scala, con su le varie schermate della guida, puoi renderti conto di come l'immagine renda meglio (ad esempio vedi se si perde/guadagna qualcosa nelle sfumature su alte e basse luci nelle varie scale di bianchi/neri/grigi...)
 
- 
	14-09-2014, 12:07 #892"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	19-09-2014, 12:43 #893 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
 L'ho letta, ma l'opzione "colore" del mio tv non corrisponde a ciò che dice la guida. La guida parla di modificare luminosità, contrasto, nitidezza, temperatura... non parla mai di un'opzione "colore", altrimenti non lo avrei chiesto. 
 
 Quindi che cambia dalla luminosità?
 
 Ok, riproverò con un'altra immagine allora, perché non mi pareva cambiasse niente. Magari era un'immagine particolarmente "ostile" a tale funzione...
 
- 
	21-09-2014, 16:51 #894 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
 #1: in effetti la guida non rimarca abbastanza bene l'uso dei controlli colore/saturazione (forse l'autore lo riteneva scontato... IMHO) e parla quindi piu che altro dell'influenza che hanno anche luminosità e contrasto (meno scontato) sulle diverse scale di colori... cmq: 
 
 passo 6 prima immagine: usando il controllo "colore/saturazione" sul tuo tv vedrai le scale di colore (blu, verde, rossa, ecc...) modificarsi: lo scopo è quello di distinguere al meglio le diverse gradazioni cromatiche, per esempio se aumenti troppo il "colore" dal tv, ti accorgerai di non riuscire a distinguere le gradazioni alle alte saturazioni... anche il comando del contrasto influenza la resa delle sfumature. L'immagine dimostrativa alla fine del passo 7 è un esempio di immagine troppo satura causata proprio da un'impostazione del colore troppo alta.
 
 #2: il comando "luminosità" schiarisce l'immagine, quindi avrai un'immagine più "chiara", se metti uno sfondo nero a schermo e aumenti la luminosità il nero "ingrigirà" diventerà opaco e così anche gli altri colori, come una patina opaca sulla tv...
 La retroilluminazione invece aumenta la potenza delle lampade, l'immagine non schiarisce, ma diventa semplicemente più luminosa (tuttavia il nero/immagini su basse luci ne risente perchè la luminosita delle lampade in stanza buia si riesce a percepire attraverso il pannello della tv, quindi, piu si aumenta la potenza della retro piu si percepirà il problema...)
 
 #3: il comando sfumatura vedi se influisce sempre sulle schermate dei passi 6 e 7, dovrebbe avere a che fare con la saturazione...
 
- 
	11-10-2014, 17:40 #895 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- genova
- Messaggi
- 161
 scusate qua si parla di calibrazioni con colori da 16 a 235 dove il 16 è il nero. ma se guardiamo un BD o giochiamo con livelli da 0 a 255 non viene tutto sballato? 
 
- 
	11-10-2014, 17:59 #896per i giochi è diverso, nel caso di materiale video il nero massimo (cioè minimo, ci siamo capiti) è 16 e ci pensa l'elettronica del televisore o monitor a trasformare quel nero 16 nel segnale minimo possibile quindi lo 0 . il 16 diventa 0 il 235 diventa 255 e cos' tutti i livelli intermedi TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	11-10-2014, 18:04 #897 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- genova
- Messaggi
- 161
 quindi questa guida non va bene per esempio su ps4 (che utilizzo come lettore bd)? 
 
- 
	11-10-2014, 18:06 #898in modalità lettore blu ray non cambia se si tratta di un Ps4 . la considerazione è la stessa che per un htpc o lettore blu ray standard TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 
- 
	11-10-2014, 18:06 #899 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- genova
- Messaggi
- 161
 mi riferimo come parte gaming 
 
- 
	11-10-2014, 18:09 #900no questa guida compresi tutti i riferimenti a filmati o immagini pattern per la calibrazione vale per il materiale video e la sua riproduzione. nel caso del gaming la questione è diversa. l'uscita della ps4 o altra console dovrebbe essere lasciata su full range 0-255 sempre che si possa fare diversamente, non ho mai avuto una console, l'ultima è stata la Colecovision (!) e sulla tv lasciare sempre e solo su Auto in modo che almeno qui non ci siano dubbi su come gestire il segnale. TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Roby7108
 Originariamente scritto da Roby7108
					
 
				
