Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 35 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 523
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    quindi, riferendomi al tuo penultimo post, tu usi Chromapure?

  2. #122
    comunque, in ogni caso l' autocalibrazione del cromapure e i comandi interattivi del calman agiscono sui sottomenu' dell' output del radiance.
    quindi tanto vale calibrare con i pattern interni l' accoppiata procio-display-
    poi al massimo, con il disco test, si agisce sui comandi del menu' input e si
    calibra l' intera catena.

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    @lupoal
    Si, è esatto.

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    come ti trovi?
    a tuo parere vale i soldi che costa?
    con quale sonda fai le misure?

    scusa la raffica di domande

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Mi trovo molto bene, è facile da utilizzare ed ha tutto quello che serve per una calibrazione completa.

    Io ho la versione Professional (licenza per nuove sonde gratuita e autocalibrazione compresa), ma dato che sono stato un early adopter l'ho pagata poco più della versione base. Se valga tutti i soldi che costa ora, questo non te lo so dire.

    Utilizzo la Chroma 5 Pro e con l'autocalibrazione ci vogliono circa 15/20 minuti (varia di volta in volta, a dipendenza della "fatica" sulle basse). Con la i1D3 mi sembra invece che il tempo scenda a 7/8 minuti....praticamente ci vuole di più a montare la sonda, fare i collegamenti e lanciare il programma...

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    e come si fa ad essere un "early adopter" ? e' ancora possibile oggi? mi sa di no

    comunque mi sa che sara' il mio prossimo acquisto... mi sono stufato di sabati passati a lottare usando HCFR e, considerando che in un proiettore la lampada cambia comportamento ogni poche ore, lo considero un investimento in salute

  7. #127
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ieri sera finalmente ho trovato il tempo per cominciare a fare qualche prova con la mia nuova OEM i1Display from Spectracal. Purtroppo però era anche la prima volta che smanettavo nel Calman in v. 4.3.2, e avendo cambiato un po' sia il layout che le chart e i workflow, ho perso più tempo del previsto a prendere confidenza con il tutto, se poi ci aggiungete che al momento di cambiare sonda... devo aver fatto un po' di casino (credo infatti ci sia il relativo tasto Disconnect nel menu relativo ai settaggi della sonda, ma io me ne sono dimenticato e l'ho semplicemente scollegata...) e il programma è andato in crash, perdendo quindi tutte le rilevazioni fatte fino a quel momento, capirete che ho rimandato le prove vere e proprie a un'altra volta.
    L'obiettivo era fare una veloce comparazione fra le due sonde in mio possesso, ossia il Colormunki Design (sempre from Spectracal) e l'i1Display, giusto per capire il tipo di sensibilità di quest'ultima anche per quanto riguarda il gamut. Il Colormunki, infatti, essendo uno spettrofotometro è particolarmente indicato per quello, e X-Rite lo indicava come una sorta di Hubble o i1Pro in scala minore, quindi comunque stiamo parlando di un buon prodotto.
    Questa comparativa quindi la farò prossimamente, per ora non posso che restare anch'io di stucco di fronte alla velocità di rilevazione da parte dell'i1Display. Le rilevazioni del gamma/livelli RGB sono sostanzialmente istantanee per ogni livello IRE, quindi i tempi di calibrazione saranno incredibilmente tagliati. Ma come diavolo può essere che in un secondo rilevi davvero correttamente il valore del gamma per un determinato livello IRE, e al massimo in un paio di secondi i livelli RGB...? Se davvero la sensibilità è quella promessa (e questo lo può confermare solo chi può confrontarla con strumenti di riferimento, quindi di livello professionale...) mi sembra uno strumento definitivo per il nostro hobby!
    Ettore

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Alla fine ho trovato il tempo per fare un pò di prove con la i1D, in accoppiata alla i1Pro e ChromaPure.

    Ho iniziato con la "meter correction" utilizzando la i1pro come sonda di riferimento.

    Poi sono passato a fare la calibrazione con la i1D. Sulla fedeltà delle rilevazioni cromatiche non mi pronuncio data la correzione effettuata, vi volevo riportare le mie inpressioni sulle letture alle basse luci, da 40 a 10 IRE.

    In un primo momento sembrava quasi che CP si fosse fermato, specialmente nella misurazione del gamma il punto a 40, 30, 20 ed anche 10 IRE è praticamente immobile ad ogni lettura di CP in continuo.... Come agico sui controlli del gamma del vpr ecco che il relativo pallino di riferimento effettua dei piccoli spostamenti! Se non tocco più nulla la lettura è stabile, direi quasi immobile, una meraviglia!

    Una cosa che mi ha sorpresso è stato l'andamento delle lettura in continuo (sempre nel range 40-10 IRE) quando provavo a cambiare di molto la regolazione del gamma. Le letture non si assestavanop subito al nuovo valore, sembrava come se si avvicinassero piano piano al valore finale. Faccio un esempio: la lettura a 30IRE del gamma relativo è 2.2, allora gisco sul relativo punto di controllo del gamma del vpr per portarlo velocemente a 2.0 di gamma. Il puntino sul grafico del gamma di ChromaPure comincia a scendere e anche dopo molti secondi dal termine della regolazione, continua a scendere fino a stabilizzarsi. L'effetto sembra quasi un elastico... Ripeto: è stata solo una prova, difatti cambiavo velocemente e molto i controlli del gamma proprio per vedere come reagiva la sonda, non è certo un comportamento da adottare in fase di calibrazione.

    Un'ultima nota nella lettura da 50IRE in poi: una goduria! Praticamente in tempo reale mano a mano che effettuavo i cambiamenti sul vpr.

    Come prima prova dire che sono molto soddisfatto...
    La mia sala moviEgame

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Ma volendo acquistare il bundle corretto quale è?

    ChromaPure w/Display 3 Colorimeter
    http://www.shop.chromapure.com/Chrom...imeter-BD3.htm

    oppure
    ChromaPure w/Display 3 PRO Colorimeter
    http://www.shop.chromapure.com/Chrom...eter-D3pro.htm

    Questi pacchetti hanno già l'autocalibrazione oppure è da prendere come upgrade?
    http://www.shop.chromapure.com/Auto-Calibrate-auto.htm


    Qulacuno ha già ordinato direttamente a loro? Problemi con consegne e dogane? Tempi di spedizione? Tracciabilità pacco?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #130
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Ma volendo acquistare il bundle corretto quale è?
    Ciao Gigio,
    io prenderò quasi sicuramente quello da 560 $ (EyeOne Display 3 PRO with ChromaPure Standard).
    Dovrei ordinarlo prestissimo, se hai ancora un po' di pazienza ti darò un feedback sull'operazione e relative spese.

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ti conviene ordinare da qui, che risparmi qualche dollaro:
    http://www.curtpalme.com/ChromaPure_EyeOneDisplay3.shtm

    L'autocalibrazione è compresa solo nella versione ChromaPure Professional. Nella Standard e nella Plus devi acquistarla a parte.

    Il pacco arriva in posta prioritaria, tracciabile.

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    ... e ci sono una 50ina di euro di dogana... La mia è arrivata in meno di 2 settimane, 2-3 giorni in dogana passano...

    Se hai un'altra sonda da usare come riferimento (nel mio caso la i1Pro) puoi prendere la versione standard, la pro diventa superflua.
    La mia sala moviEgame

  13. #133
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da aminutello
    Ho iniziato con la "meter correction" utilizzando la i1pro come sonda di riferimento.
    Mi spiegate un pochino la vera utilità di questa feature (la stessa funzione c'è nel Calman, che è il sw che uso io...)?
    Cioè, la cosa mi sembra utile se si possiede una sonda professionale (che so, una Klein o roba simile, e parliamo di un costo di alcune migliaia di euro, quindi si suppone che anche sensibilità e attendibilità delle rilevazioni vadano di pari passo...) da utilizzare come riferimento (una sorta di taratura della sonda più scarsa, in questo caso effettuata introducendo nel sw di calibrazione dei riferimenti per effettuare delle correzioni sulle rilevazioni fatte dalla sonda inferiore stessa...), ma in casi normali... onestamente non ne vedo la reale utilità. E poi: visto che l'i1Pro è uno spettrofotometro, possiamo assumere che sia da considerare come riferimento nelle rilevazioni dei primari/secondari, ma per quanto riguarda ogni altra rilevazione (livelli RGB, gray-scale, soprattutto ai bassi livelli IRE) no, quindi che si fa...?
    Ettore

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ho una domanda...

    comprando il pacchetto sw + sonda + autocalibrazione da Curtpalme... se la sonda dovesse avere problemi e necessitasse una riparazione... dove si manda?

    in america?
    la x-rite italia fornisce comunque l'assistenza ai propri clienti anche se acquistata all'estero?

    qualcuno ha indagato questi aspetti?

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da akira yuki
    Ciao Gigio,
    io prenderò quasi sicuramente quello da 560 $ (EyeOne Display 3 PRO with ChromaPure Standard).
    Dovrei ordinarlo prestissimo, se hai ancora un po' di pazienza ti darò un feedback sull'operazione e relative spese.
    Benissimo.. ma qual'è la differenza? Il pro a cosa si riferisce?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 9 di 35 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •