|
|
Risultati da 151 a 165 di 523
Discussione: X-Rite i1 Display Pro III
-
20-09-2011, 10:25 #151
Il software è in download, non viene conteggiato nella spedizione.
Per il metodo di spedizione invece conviene fare come detto da Joseph.
-
20-09-2011, 10:55 #152
Sì, ma ho fatto una simulazione di acquisto e per chi - come me - deve acquistare la sonda c'è un plus da 40$ di spedizione ineliminabile...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-09-2011, 11:29 #153
@ Adsl
Contatta direttamente Kal (Curtpalme) a questo indirizzo email: MAIL Curtpalme
ed esponi la tua scelta, tra software + sonda + add-on + Spedizione in USA allo spedizioniere che ho Linkato nel mio precedente post, e fatti fare un preventivo; vedrai che le spese di spedizione sono meno di $40.
PS.
Prima di fare tutto questo, vai sul sito dello spedizioniere che ho linkato prima, e registrati gratuitamente, cosi d'avere l'indirizzo di spedizione da dare a Curtpalme, il quale spedirà il tutto allo spedizioniere; poi tu verrai avvisato dallo stesso, quando riceverà il pacco da Curtpalme, e qui dovrai versare la tariffa che farà si che il tuo bene venga spedito in Italia con tutte le spese già saldate, Iva, sdoganamento, Dazio, e quanto altro.
Spero di essere stato chiaro
Joseph
-
20-09-2011, 12:07 #154
Chiarissimo. Grazie, Joseph!
Ultima modifica di adslinkato; 20-09-2011 alle 21:40
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-09-2011, 17:59 #155
Originariamente scritto da Tacco
"Aggiustando" (passatemi la semplificazione estrema) le letture dei colori della id3 avendo come riferimento le letture dei primari/secondari della i1pro praticamente ottieni il risultato, utilizzando la id3 "corretta", di avere delle letture dei colori migliorate grazie alla correzione fatta con la i1pro e la scala dei grigi già buona della id3.
Io avevo già la i1pro, prima di acquistare la id3. Quindi Tom Huffman mi ha consigliato di prendere la versione standard della id3 che avrei successivamente corretto con la i1pro. Non ha molto senso (credo) comprarle assieme affinché una tari l'altra.La mia sala moviEgame
-
20-09-2011, 18:25 #156
Fatto il gran passo! Ordinato il kit sonda EyeOne Display 3 pro + ChromaPure standard più ChromaPure Auto-Calibrate Add-on. Ma qualcosa mi dice che questo sia stata la parte più facile...
Ultima modifica di adslinkato; 20-09-2011 alle 21:41
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-09-2011, 18:34 #157
Originariamente scritto da aminutello
Ettore
-
20-09-2011, 18:39 #158
@ Adsl
ma no, vedrei che divertimento, al buio, ore e ore, a seconda delle sorgenti che calibrerai, che poi non riuscirai subito a calibrare, e poi magari dopo un oretta di lavoro il PC Crasha e dovrai rifare tutto di nuovo ............ e ce nè sono ancora se vuoi
Hai acquistato direttamente ho hai fatto il passaggio dello 'spedizioniere'?
Joseph
-
20-09-2011, 21:42 #159
Lo spedizioniere lo fa un mio amico che sta lì...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-09-2011, 13:07 #160
@Tacco: Io avevo i tuoi stessi dubbi. Riguardo la correzione (almeno ChromaPure lavora così) le letture della sonda di riferimento sono solo per bianco/primari/secondari quindi solo gamut. Per quanto riguarda l'essere sicuri di non andare a peggiorare le prestazioni della id3 con queste correzioni ho chiesto direttamente a Tom Huffman indicando espressamente che avrei usato la i1pro come riferimento. Mi ha detto che in questo caso la i1pro migliora le prestazioni della lettura dei grigi della id3 e quindi la versione PRO della id3 era, nel mio caso, superflua. E' chiaro che se utilizziamo come sonda di riferimento una sonda le cui prestazioni sono peggiori della id3 andiamo a fare dei danni. Io per andare sul sicuro ho chiesto lumi a Tom...
La mia sala moviEgame
-
22-09-2011, 13:26 #161
Originariamente scritto da aminutello
Originariamente scritto da aminutello
Ettore
-
22-09-2011, 14:47 #162
Ettore, secondo me invece il discorso ha senso.
Sai meglio di me che le coordinate del bianco x0.3127, y0.329 rimangono invariate a tutti i livelli di stimulus.
Se per esempio la sonda ha un errore y di 0.008 rispetto al riferimento, questo sarà il medesimo su tutta la scala dei grigi.
Correggere questo errore a 100IRE, equivale quindi a correggerlo a tutte le intensità luminose che la sonda è in grado di leggere.
Il vantaggio della i1D3 rispetto alla i1Pro è proprio la capacità di scendere più in basso unita alla grande velocità di lettura. Una volta corretta quindi, non c'è più motivo di utilizzare la i1Pro.
-
22-09-2011, 15:13 #163
suggerisco di fare questa prova per determinare se l'acquisto della sonda possa essere di significativo miglioramento per le vostre visioni
-
22-09-2011, 15:17 #164
Kenson, premetto che sono io a essere de coccio, ma non ti seguo (però il discorso mi interessa davvero, quindi mi sto applicando...
).
Il succo del discorso è: mi sembrava di aver capito che la i1D fosse più idonea alle letture del grigio (al di là della incredibile velocità), soprattutto ai livelli IRE inferiori. La i1Pro, invece, è più idonea alle letture dei primari/secondari, essendo uno spettrofotometro. Se tutto questo è giusto, allora sarebbe falso dire che "la i1Pro migliora le prestazioni della lettura dei grigi della i1D", come sembra abbia sostenuto T. Huffman. O, almeno, dovrebbe specificare il livello IRE fino al quale la i1Pro è superiore, dato che se la i1D scende più in basso, è ovvio che in quel range la i1Pro effettui letture meno attendibili.
Sulla base di queste considerazioni, sono giunto alla conclusione che usare la i1Pro come riferimento dovrebbe quindi migliorare le letture del gamut della i1D, non dei grigi, ma per fare questo la i1D dovrebbe venire tarata - appunto - con rilevazioni dei colori, non dei livelli di grigio, e la correzione ndelle sue rilevazioni effettuata dal software dovrebbe quindi escludere quelle di gamma e WB. Sbaglio forse?
Ettore
-
22-09-2011, 15:37 #165
Anche il bianco viene corretto ed è per questo motivo che, seguendo il discorso che ho fatto sopra, tutta la scala dei grigi dovrebbe beneficiarne.
Per quanto riguarda il gamma invece NON viene fatta nessuna correzione, in quanto la lettura della luminosità/luminanza della i1D3 è come minimo accurata quanto la i1Pro e in ogni caso la Display può scendere ben oltre il limite della Pro.