Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    Temperatura del bianco per infocus X1 e 4800


    Qualcuno sa a quale temperatura corrispondono i settaggi di default dell'X1 e del 4800 infocus?
    caldissimo
    caldo
    freddo
    Inoltre qualcuno sa se è meglio settare la regolazione dei colori a valori superiori al 50% o inferiori?
    Mi spiego se io raggiungo l'equilibrio con il Blu, verde, rosso con valori intorno a 80 ottengo un'immagine più brillante viceversa con valori intorno a 30 ottengo un'immagine più spenta.
    Non avendo un colorimetro non sò a occhio calcolare la relativa temperatura e sinceramente non riesco ad ottenere una regolazione che nell'uno o nell'altro caso mi dia un risultato soddisfacente.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Temperatura del bianco per infocus X1 e 4800

    Ent ha scritto:
    ... Inoltre qualcuno sa se è meglio settare la regolazione dei colori a valori superiori al 50% o inferiori?
    Sarebbe meglio non allontanarsi molto dalla metà, per non incorrere in espansioni o compressioni della gamma dinamica che è a disposizione.

    In pratica, bisognerebbe alzare ed abbassare sinergicamente le rispettive componenti.

    Ad esempio, ammesso che l^'equilibrio venga raggiunto alzando di 20 punti la componente rossa, sarebbe forse piu' utile alzare il rosso solo di 10 punti ed abbassare verde e blu di 10 punti ciascuno.

    Ovviamente non è detto che 10 punti in piu' del rosso equivalgano a 10 punti in meno di verde e blu...

    Insomma: è piu' difficile a dirsi che a farsi


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Già facile forse a dirsi però non è tanto semplice da fare. Io ho provato con DV essential e sinceramente non riesco a capire come saturare i colori uniformemente. Ho provato ad agire sul menù dell'X1 e sul menù del lettore un pioneer 668 senza però arrivare a un punto finale.
    Non ti dico poi con THX optimizer non c'è verso di ottenere le famose righe blù viste con gli occhialini THX. Come fare? Si accettano consigli.
    Ninja doveva provare un colorimetro da 300$ comprato in usa ma sembra che da gennaio non riesca a trovare il tempo per farlo.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Uè è la verità, andrà a finire che la prova la faccio a luglio.
    Prova tu con tre figli e un lavoro da 70 ore settimanali e vedrai che il tempo di tarare il tutto - richiede 3 ore filate - mica sempre ce l'hai, e siccome l'immagine è già stata tarata con uno spettroradiometro non ho tutta questa spinta.
    Prometto che in luglio lo faccio. Cross my hart.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •